Piattine IDE 40 o 80pin?

Tutta l'informatica

Piattine IDE 40 o 80pin?

Messaggioda elektro_fabius » lun apr 05, 2004 1:33 pm

Quand'è che bisogna usare le piattine 40pin e quando quelle ad 80pin?
Ad esempio,ho appena preso un lettore DVD/RW e fra le caratteristiche dice:

ATAPI (PIO Mode4/ Multi Word DMA Mode2)
UltraDMA33 (Ultra DMA Mode2)

Cmq più in generale,con gli HD ATA100/133....
Da cosa dipende il tipo di piattina da usare...dalla quantità/capacità di dati da trasferire?
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda Blackfede » lun apr 05, 2004 8:15 pm

Il numero di piattine indica indirettamente la capacità di trasferimento. Precisamente non ricordo, ma credo che se vuoi trasferire dati con lo standard ATA-133 devi usare quelli a 80...che poi alla fine non sono altro che un normale 40, con in mezzo tra un filo conduttore e l'altro ne hanno messo uno isolante (per trasferire con il 133 serve una tensione maggiore) per evitare la corruzione dei dati dovuta all'influenza dei campi magnetici generati dal singolo cavetto.

All'incirca è così...poi nello specifico non so benissimo come funziona...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron