rebraist ha scritto:aminc fa benissimo a guadagnare su ciò che può. amiga è un marchio sul quale possono lucrare e loro lo fanno. come farebbe chiunque di noi qui se ne avesse la possibilità.
a quel qualcuno che dice: IO NO! immagini la differenza tra ORA e qualche decina di migliaia di dollari in più nelle sue tasche prima di dire IO NO.
é esattamente quello che sta accadendo, tra l'altro abbiamo amiga diviso in due mercati distinti, tablet e personal computer commodore amiga.
@policy: è chiara quale sia l'idea di amiga del sito ed è anche giusto che la si porti avanti.
è il sito di un privato cittadino che può decidere a casa sua, liberamente, cosa sia amiga e cosa no.
cusa per ora è solo un nome, un'ipotesi e chissà, una speranza.
ma per ora è solo aria fritta
Chiaro, essendo un forum anche pubblico è però giusto che si obblighi x a rispettare y, ma anche il viceversa... e in ogni caso un determinato tipo di critica(magari anche forte) basta farla una volta, evitando di ripetersi.
se e quando cusa porterà utenti e quegli utenti con i loro amiga ci sorpasseranno di dieci a uno, allora forse, la policy del sito cambierà. perchè se è vero che la nuova 500 (quella del xxi secolo) non è la vecchia 500 (quella degli. anni 50) vallo a spiegare a un ragazzo che, giustamente, se ti va bene ed è educato, ti da una pacca di compassione sulla spalla.
ma se e quando si arriverà a questo noi non lo sappiamo. potrebbe non capitare mai.
amiga di cusa potrebbe non vendere e amiga (il mio a500) potrebbe rimanere quello amiga e rimanere l'attuale piattaforma hobbistica fatta di aros, morphos e os4.
Tante ipotesi a casaccio.
Sbaglio o usi i condizionali per eccesso di scaramanzia?

per qualcosa che molto semplicemente accadrà (il sorpasso 100 a 1... intendo)
Ps...
Ho imparato a fare dei multi quote, ora sono un rompib...e di serie A anche io
