(psp recensione) valkyrie profile lenneth

Tutta l'informatica

(psp recensione) valkyrie profile lenneth

Messaggioda darkmanor » ven apr 22, 2011 11:39 pm

VALKYRIE PROFILE – LENNETH

Era la fine di un’era, la fine di una grande console…

Oramai l’epoca dei 32 bit stava terminando, console come il saturn, il jaguar, il 3do, l’amiga cd 32 o il nintendo 64, nulla poterono contro l’incontrastabile potere della sony, è ovviamente della prima playstation che stiamo parlando, una console nata praticamente per pura casualità.
Era ancora l’epoca dei 16 bit, c’era la grande e continua lotta fra le tre macchine che si contendevano i videogiocatori dei primi anni 90, codeste erano il super nintendo, il megadrive e l’amiga 500.
quest’ultima tratta vasi di un computer, era quindi uno strumento multimediale, al contrario invece delle altre due piattaforme che invece erano delle console su cui giravano esclusivamente videogiochi.
Ma questo contava poco, difatti l’amiga era conosciuta più per i giochi, quindi volente o nolente dovette affrontare il mercato.
Ma come non accennare all’esistenza del mitico neo geo?
Una piattaforma 16 bit giapponese usata oltre che come console da sala giochi, anche come console casalinga, il motivo per cui non ha mai avuto il successo che si meritava era per l’enorme costo delle cartucce, tra le 500 mila lire ed il milione, se non addirittura di più in certi casi…
Questo succedeva a causa delle enormi quantità di memoria presenti nelle cassette, un videogioco per mega drive e super nintendo non superava in genere i tre mega e mezzo, mentre una cartuccia per neo geo spesso superava tranquillamente i cento mega facendo salire il loro prezzo alle stelle.
La sega, la casa produttrice del mega drive e della gran parte dei giochi che ci giravano sopra, immise nel mercato un’espansione per il loro gioiello, il famigerato mega cd, da solo non funzionava, doveva per forza essere collegato alla console base per essere utile, oltre a potenziare le già ottime prestazioni della macchina, almeno per l’epoca di cui stiamo parlando, aveva incorporato in se un bel lettore cd, invero nonostante le ottime potenzialità dell’espansione, il mega cd venne sfruttato assai poco.
E la nintendo? non poteva certo starsene con le mani in mano… così decise di stipulare un contratto con la Sony che avrebbe creato un espansione per il super nintendo compresa di lettore cd, emulando e contrastando così la Sega.
Ma la nintendo era già famosa per i suoi continui e repentini cambi di posizione, oramai la casa giapponese aveva creato e fabbricato migliaia e migliaia di pezzi del loro lettore cd, pronti ad essere immessi sul mercato.
Ma i dirigenti dovevano davvero essere dei gran fifoni, per paura di un colossale flop scissero il contratto con la sony all’ultimo istante, così quei bei pezzi non uscirono mai dalla fabbrica, inoltre la spesa era stata colossale ed era chiaro che non ci sarebbe stato alcun guadagno nella costruzione di quel prodotto… la sony in silenzio, meditava vendetta…
Ed ecco che la Sega annuncia l’uscita del saturn, del mega 32 e del Nomad, a parte la prima macchina, le altre due fallirono in partenza, ma neanche il saturn durò poi così tanto, la nintendo aspettò, ma a gran sorpresa la sony si presentò con una nuova console, tutti gli studi effettuati per ampliare le potenzialità del super nintendo avevano preso forma in quel capolavoro del capostipite playstation, detta anche psx.
Il pubblico impazzì, la playstation vendeva come il pane, in breve tempo sbaragliò ogni forma di concorrenza e ad una ad una le case rivali crollarono distrutte.
Che cavolo! Ma che cosa aveva di così bello la playstaion?
A potenzialità tecniche più o meno le console presenti erano tutte equivalenti, il segreto fu una grande partecipazione da parte delle software house che crearono decine e decine di titoli bellissimi per questa console.
Ad esempio la capcom creò la saga di resident evil, la square generò degli episodi di final fantasy tutt’ora intramontabili e così via…
Una di queste tratta vasi della Enix, questa casa sfornava ogni tanto qualche videogioco di ruolo che otteneva immancabilmente successo, tale era la qualità di questi titoli, invero la Enix non esiste più, come molte altre software house come ad esempio la Quest è stata assorbita dalla Squaresoft e lavorano per questa.
Insomma, la playstation era sulla via del tramonto dato che stava albeggiando la playstation 2, la Enix immise sul mercato Valkyrie Profile, un titolo costituito da un cofanetto di due cd che invero non vide mai la luce al di fuori del giappone.
Ma come accade spesso negli ultimi tempi, il titolo è da poco uscito per psp, adattato nei dialoghi sia scritti che parlati in inglese, molti giochi hanno subito questa sorte arrivando così a non essere dei meri revival, ma dei veri e propri adattamenti al mercato occidentale, un titolo che dovrebbe essere arrivato in questi giorni nei nostri negozi subendo la medesima sorte di Valkyrie Profile Lenneth è lo stupendo tactics ogre.

Che storia…

Il gioco per lo storyboard pesca a piene mani nelle leggende celtiche, il mondo che affronteremo difatti è in pieno stile fantasy, con guerrieri, maghi e mostri di ogni tipo.
Lenneth, è il nome della protagonista, una Valkyria, una dea dagli incommensurabili poteri, Odino richiede la sua presenza nella grande guerra degli dei per il predominio del Valhalla,ma a dire il vero Odino ha i suoi begli scheletri nell’armadio, ma si ricopre di gentilezze e di seguaci sempre sorridenti, amichevoli e servili, in modo tale da ingannare chi vede, ma non sa…
Lenneth viene spedita nel regno umano a reclutare dei combattenti da assoldare nell’esercito del suo capo, ma ad una condizione, devono essere tutti morti.
Ovviamente la stupenda protagonista non può girare per il pianeta uccidendo gli esseri umani, è una serva del destino colei di cui stiamo parlando, osserva con i suoi poteri psichici le lande, si rende conto di tutti coloro che spirano, se li ritiene degni di partecipare alla guerra di Asgard si presenta a loro appena sono morti proponendogli fama e ricchezza, ma anche servilismo verso Odino, invero costoro potrebbero anche rifiutare, ma ciò non accade mai, l’arrivo di una Valkyria in punto di morte, è una cosa che qui sperano tutti che accada…
Nel gioco non dovremo per forza mandare tutti gli individui che raccoglieremo nel Valhalla, potremo anche utilizzarli noi per procedere nell’avventura.

La modalità mappa

Lenneth ha la capacità di volare, infatti vedremo la mappa del mondo dall’alto, sulla destra avremo un radar che ci permetterà di localizzare con precisione le città ed i dungeon da esplorare che potremo ingrandire con il tasto select in qualunque momento.
Premendo start la Valkyria si concentrerà cercando di captare le menti di coloro che intende reclutare, quindi non dovremo fare altro che recarci volando nella località selezionata ed entrare planando nelle città.

Un gioco di ruolo

Ovviamente non poteva che trattarsi di un rpg, un gioco d’avventura in cui combatteremo continuamente, seguendo una storia molto intricata, incontrando personaggi dalla spiccata personalità e vivendo situazioni che rimarranno indubbiamente molto impresse.
Lo schema è il classico, compresa Lenneth a combattere contro le forze dell’oscurità, potremo impegnare quattro combattenti alla volta, ma potremo scegliere tra una rosa di personaggi davvero vastissima.
il gioco è a turni, prima si muoveranno tutti i nemici e poi i nostri eroi.
Il pad della psp, come tutti i pad sony, è strutturato a rombo, i nostri quattro personaggi saranno disposti nello stesso schema, quindi basterà premere il pulsante avente il personaggio disposto nella stessa posizione, con questo metodo potremo effettuare un attacco di massa, oppure un attacco molto strategico concatenando gli attacchi in modo tale da ottenere l’effetto più distruttivo per il nemico.
Se riusciremo ad infilare nella guardia degli avversari il giusto quantitativo di colpi (almeno quattro contemporaneamente) potremo eseguire le super skill, ovvero degli attacchi dall’incommensurabile potere offensivo, ogni personaggio della storia ha il proprio, mentre per i maghi che possono essere equipaggiati con tutti gli incantesimi, si limiteranno a lanciare la magia al momento equipaggiata in modalità potenziata.
Premendo il tasto select con i nostri personaggi fermi accederemo ad un utile menù, dove potremo scegliere se fuggire dallo scontro, usare oggetti o altri incantesimi.
Uccidendo i mostri guadagneremo i punti esperienza mediante i quali renderemo più potenti i nostri personaggi.

Sasso, carta, forbice – fuoco, ghiaccio, elettricità, luce, buio…

Già, come al solito utilizzare gli incantesimi elementali, oppure armi con inseriti gli elementi nel potere offensivo è complicato, ma con un po’ di studio verremo fuori anche da questo impiccio.
Esattamente come il sasso che vince la forbice, ma che viene battuto dalla carta e conseguentemente con la forbice, ogni mostro, tranne in alcuni sporadici casi, sono più forti contro certi elementi e più deboli contro altri.
C’è un oggetto nel nostro repertorio del menù che se utilizzato in combattimento, ci rivelerà subito quale è l’elemento a cui è debole quel mostro.
Ad esempio contro dei mostri vegetali il fuoco è molto nocivo, come lo è la luce contro l’oscurità e viceversa, il tuono spezza l’acqua, mentre il ghiaccio spegne il fuoco.
I maghi vanno usati con maestria, facendolo, portare a termine questo titolo risulterà molto più semplice.
Scordatevi pure i chierici, in Valkyrie Profile i maghi usano tutti i tipi di incantesimi, basterà averne uno nel nostro gruppo, purtroppo i loro attacchi, per qualche inspiegabile ragione, non sono sempre disponibili…

Un’evoluzione molto accurata

Ogni volta che un nostro personaggio salirà di livello, guadagnerà una sorta di punteggio da poter essere utilizzato per acquisire skill, ovvero delle abilità.
Ci sono abilità di lotta di molti tipi, alcuni faranno salire i parametri dello status, come la forza o l’intelligenza, altre abilità invece influiranno sul combattimento, come ad esempio stordire l’avversario con un nostro colpo.
Potremo addirittura potenziare i tratti caratteriali dei personaggi, in modo tale da far salire il loro valore da eroe, in questo modo saranno meglio accetti nel valhalla…

L’esplorazione dei livelli

Lo stile grafico di questo gioco è di tipo bidimensionale, dei titoli simili stanno divenendo sempre più radi nell’uscire sul mercato, ciò influisce anche nella giocabilità, dovremo attraversate i livelli come se giocassimo a Mario Bros, questi luoghi saranno impestati da dozzine di mostri, entrandoci a contatto scatterà automaticamente la schermata di lotta in cui dovremo affrontare ed uccidere le bestie.
Più i nostri personaggi diverranno forti, conseguentemente diverranno più potenti anche i mostri equilibrando perfettamente il gioco in modo tale da offrire un’ottima sfida.
Se ci scontreremo con i mostri colpendoli con la spada di Lenneth, lo scontro incomincerà aventi i nostri personaggi i primi ad attaccare, altrimenti cominceranno a colpirci per primi i nemici.
Non mancano ovviamente i fortissimi e terrificanti boss di fine livello.

Pacco postale in arrivo!!!

Alla fine di ogni livello troveremo dei mega oggetti, di gran valore o dalla grande potenza, potremo scegliere se tenerli o mandarli ad odino che li utilizzerà per armare le sue truppe, tenendoci gli oggetti andremo incontro a delle piccole penalità, ma a volte può decisamente valerne la pena…
In ogni capitolo potremo mandare ben due personaggi per volta ad Odino, dovremo potenziarli e renderli adatti alle richieste dei nostri superiori, più saranno ben accetti, migliore sarà il nostro compenso.
In Valkyria Profile non ci sono negozi, le armi dovremo trovarle, ma la maggior parte hanno la brutta abitudine di rompersi nell’utilizzarle, alla fine di ogni capitolo verremo ricompensati con degli oggetti e dei punti tramite i quali potremo costruirci da noi tutto ciò che ci serve nella lotta contro il male.

Scheda tecnica

Graficamente chiaramente è un titolo datato, ma ha un grande fascino, i disegni e le animazioni sono di pregevole fattura, inoltre i programmatori hanno inserito una serie di filmati in computer grafica di altissimo livello assenti nella versione originale.
Comunque, come molti titoli di quell’epoca, il gioco mischia sapientemente lo stile grafico 2d con quello 3d.
Il sonoro invece non è tutta questa eccezionalità, ottimi i dialoghi e le traduzioni appena apportate, un po’ meno le musiche, non di grande qualità, ma comunque dal grande fascino e sottigliezza.
Nella giocabilità siamo a livelli altissimi, è un rpg molto facile da scoprire e da giocare, la sua semplicità ed immediatezza rasentano la perfezione.
La longevità ne esce più che vittoriosa, 30 ore di gioco di media per finirlo, 3 finali e tre livelli di difficoltà, un sacco di personaggi tra cui scegliere da far evolvere e tantissimi segreti da scoprire.
Nel globale bisogna dire che il primo episodio di questa serie supera di gran lunga i suoi seguiti, a mio avviso ci troviamo di fronte ad un grandissimo capolavoro, un titolo come pochi presenti sul mercato tale è la sua qualità.
Ha l’unica colpa di avere più di dieci anni sulle spalle e di non essersi concesso a noi europei, ma non è un revival, finalmente qualche santo si è semplicemente deciso a convertirlo per il nostro mercato, se non l’avessero fatto saremmo tutti all’oscuro della presenza di un tale capolavoro nel mercato video ludico.

GRAFICA 9.8
SONORO 9
GIOCABILITA’ 9.9
LONGEVITA’ 9.5
GLOBALE 9.7

dark manor
Avatar utente
darkmanor

Veterano
 
Messaggi: 327
Iscritto il: gio ott 28, 2004 12:08 pm

Re: (psp recensione) valkyrie profile lenneth

Messaggioda cip060 » sab apr 23, 2011 8:34 am

Belle recensioni pero' ci starebbero bene anche alcune foto dei giochi
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: (psp recensione) valkyrie profile lenneth

Messaggioda darkmanor » sab apr 23, 2011 12:47 pm

Immagine
Lezard Valeth... un personaggio molto ambiguo del gioco, è un mago dagli enormi poteri che sembra avere un collegamento con Odino davvero discutibile.
Immagine
questa è la classica schermata di combattimento, sulla destra possiamo vedere i protagonisti, in cima vi sono i tasti corrispondenti da premere...
Immagine
Lenneth, una dea dall'incommensurabile bellezza.
Immagine
questo guerriero dispone di una potenza straordinaria, è uno dei primi personaggi che acquisiremo, è indubbiamente decisivo disporlo nella squadra
Avatar utente
darkmanor

Veterano
 
Messaggi: 327
Iscritto il: gio ott 28, 2004 12:08 pm


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti