Fusibili e tester...

Tutta l'informatica

Fusibili e tester...

Messaggioda Matteo90 » sab feb 26, 2011 11:20 pm

Allora, mi hanno detto che per provare i fusibili si può usare un tester con modalità prova diodi.
Ok, nel caso volessi provare i fusibili (o picofusibili, fusibili smd come si chiamano) su una ps2, una psp o qualsiasi apparato elettronico devo prima smontarli (non credo) o posso mettere i puntali direttamente sul componente anche se è saldato sul pcb ?
A me il dubbio è venuto dopo aver visto su youtube ( http://www.youtube.com/watch?v=vC6TjdkML2E ) un utente che provava i led in modalità provadiodi, ebbene il led si illuminava, prova che nei puntali esce tensione... giusto ?

Non vorrei fare danni colossali :ride:

Vi ringrazio anticipatamente, ciao ciao :felice:

ps: il mio tester è uno di quelli digitali che ha sia il provadiodi che il socket per provare i transistor, oltre ad avere il cicalino interno.
Avatar utente
Matteo90

Esperto
 
Messaggi: 92
Iscritto il: dom lug 04, 2010 11:39 pm
Località: Torre Del Greco

Re: Fusibili e tester...

Messaggioda Amiga Supremo » sab feb 26, 2011 11:31 pm

Collega i puntali direttamente ai capi del fusibile, con il tester sulla portata ohmica più bassa (cicalino); un fusibile funzionante è un cortocircuito :annu: , mentre uno KO è una linea aperta, cioè una resistenza elevatissima. :felice:
Il prova diodi va bene appunto per provare quei compinenti (e un LED non è altro che un diodo luminoso :ammicca: ).
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Fusibili e tester...

Messaggioda Matteo90 » sab feb 26, 2011 11:43 pm

Amiga Supremo ha scritto:Collega i puntali direttamente ai capi del fusibile, con il tester sulla portata ohmica più bassa (cicalino); un fusibile funzionante è un cortocircuito :annu: , mentre uno KO è una linea aperta, cioè una resistenza elevatissima. :felice:
Il prova diodi va bene appunto per provare quei compinenti (e un LED non è altro che un diodo luminoso :ammicca: ).

Grazie mille amigasupremo :felice:
Avatar utente
Matteo90

Esperto
 
Messaggi: 92
Iscritto il: dom lug 04, 2010 11:39 pm
Località: Torre Del Greco

Re: Fusibili e tester...

Messaggioda Matteo90 » lun feb 28, 2011 4:07 pm

Per fortuna ci son riuscito :scherza:

Tutti i fusibili smd si segnalavano 000.6 sulla scala da 200 ohm
Solo quello in foto da 2 A mi oscillava oltre i 150.0
E' collegato vicino al regolatore da 3.3 v, proprio dove era saldato il cavo di alimentazione dell'horror modchip :riflette:
Per fortuna che avevo una mobo fritta per i ricambi

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
Matteo90

Esperto
 
Messaggi: 92
Iscritto il: dom lug 04, 2010 11:39 pm
Località: Torre Del Greco


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti