2 giri di ventolino

Tutta l'informatica

2 giri di ventolino

Messaggioda Danyblu » dom lug 18, 2010 11:42 am

De raga, questa mattina mi è successa una cosa strana. Ho avviato il pc normalmente e poi dopo 2...3 minuti si è spento.
Provavo a riaccenderlo e non si riavviava, allora ho aperto il case e premendo il bottone del accensione mi girava la ventolina della cpu 2 volte e si fermava..
Cosa potrebbe essere? vi è mai capitato ? :triste:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Re: 2 giri di ventolino

Messaggioda Kyle » dom lug 18, 2010 11:52 am

Problema all'alimentatore? :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: 2 giri di ventolino

Messaggioda Amiga Supremo » dom lug 18, 2010 12:11 pm

Faceva tanto caldo ed è intervenuta la protezione termica della CPU.
Entra nel BIOS e controlla a quanto è impostata la soglia di WARNING (la temperatura raggiunta la quale il sistema ti informa del pericolo HIGH TEMPERATURE) e a quanto invece quella di SYSTEM OFF (la temperatura raggiunta la quale, la mobo spegne tutto, per cautelarsi dall'eventuale danneggiamento della CPU, causa OVER TEMPERATURE).
Se è come penso io, basterà alzare l'ultima soglia, per risolvere. :ammicca:
Nel SETTEMBRE del 2001, presi un PC con il primissimo (appena uscito) ATHLON 1400 (FSB266), il sistema era il primo, assemblato nella mia CITTÀ da una nota catena di venditori PC Europei con proprio marchio (che purtroppo ora non c'è più :triste: ).
Ebbene, il computer crashava inesorabilmente con la main board QDI con cui mi era stato venduto, cosicchè mi feci cambiare la scheda madre in GARANZIA, con una DFI...
Tutto andò bene con questa, ma l'estate successiva, la ventola sulla CPU si fermò improvvisamente (in seguito scoprii che era stata danneggiata dai tecnici, durante l'assemblaggio)...
Quel processore è una stufa, VERA e PROPRIA...
Ecco, adesso quella macchina ce l'ho ancora qui bella che funzionante, proprio grazie al fatto di aver impostato oculatamente le temperaturwe di protezione sulla mobo (cosa che tra l'altro la vecchia QDI non rendeva possibile, in quanto prevedeva soltanto il monitor passivo dei dati rilevati).
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: 2 giri di ventolino

Messaggioda NubeCheCorre » dom lug 18, 2010 12:52 pm

Cmq potrebbe, come ha detto Kyle, essere un problema di alimentazione, quindi controllati anche quello :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: 2 giri di ventolino

Messaggioda Danyblu » dom lug 18, 2010 12:55 pm

@Kyle

Ci avevo pensato anche io questa mattina, il problema è che non ho un alimentatore in piu' da provare.
Praticamente la Mobo in questione è una di quelle piccoline intel con cpu Atom 330con un solo slot pci e l'alimentatore esterno tipo pc portatile.
L'ho accesa mi ha funzionato il tempo di fare colazione e poi ho trovato il pc spento.

@Amigasupremo

Capisco che potrebe essere un problema di surriscaldamento , la grana è che non avviandomi la macchina non posso entrare nel bios.
Ora sono a casa della mia ragazza e appena torno a casa riprovo, fatto sta che la cosa buffa è il fatto che appena premo il pulsante di avvio le ventolina della cpu fa 2 giri e si ferma... lo ripremo e ne fa altri 2 e si ferma. A questo punto se premo per la teza volta il pulsante non si muove piu nulla a meno che stacco il cavo del alimentazione per qualche secondo riprovo e così da capo con 2 giri e via dicendo.
Alimentatori?? Condensatori ?? Mobo da buttare? ... :sbam: :triste:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Re: 2 giri di ventolino

Messaggioda Amiga Supremo » dom lug 18, 2010 1:01 pm

L'avviamento della ventola è prioritaria, nella sequenza di accensione.
Se c'è quancos'altro che non va, parte soltanto quella, dopo di che, se si insiste, il sistema entra in protezione.
Verifica anche eventuali condensatori gonfi; comunque se conosci marca e modello della mobo, puoi cercare il manuale in rete e vedere se il BIOS permette di impostare le soglie di temperatura di cui ti dicevo, anche senza dover accendere il tuo PC.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: 2 giri di ventolino

Messaggioda Seiya » dom lug 18, 2010 1:19 pm

Danyblu ha scritto:@Kyle

Ci avevo pensato anche io questa mattina, il problema è che non ho un alimentatore in piu' da provare.
Praticamente la Mobo in questione è una di quelle piccoline intel con cpu Atom 330con un solo slot pci e l'alimentatore esterno tipo pc portatile.
L'ho accesa mi ha funzionato il tempo di fare colazione e poi ho trovato il pc spento.



non credo che quel tipo di cpu possano andare in tilt per via del caldo, perchè se così fosse il mio vecchio X2 dovrebbe esplodere..
Probabilmente ci sono due possibilità.

1) l'alimentatore sta tirando le cuoia
2) problemi della scheda madre (può capitare che l'ali ti abbia mandanto in corto la scheda madre)

Devi procurati un ali, anche di quelli economici da 20-30 euro e provare.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: 2 giri di ventolino

Messaggioda Danyblu » dom lug 18, 2010 6:35 pm

Dunque... ho tralasciato l'alimentatore esterno e ho provato con un alimentatore per per desktop tramite connessione interna e ... funziona.
Quindi come avevate detto voi era l'alimentatore , uff..uff... ora mi tocca cercarne uno economico che duri piu' di questo :felice:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Re: 2 giri di ventolino

Messaggioda NubeCheCorre » dom lug 18, 2010 7:34 pm

beh dai, meglio così, almeno sai che il pc é sano e salvo :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: 2 giri di ventolino

Messaggioda Danyblu » lun lug 19, 2010 12:45 am

NubeCheCorre ha scritto:beh dai, meglio così, almeno sai che il pc é sano e salvo :felice:


E' si... direi proprio che sia meglio così. :felice:
Ora l'unica cosa spero non siano successi troppi pasticci alla macchina , durante le prove avevo rimosso anche la batteria della motherboard :skull:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Re: 2 giri di ventolino

Messaggioda Amiga Supremo » lun lug 19, 2010 12:57 am

Con il vecchio alimentatore continua a non funzionare?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: 2 giri di ventolino

Messaggioda Danyblu » ven lug 30, 2010 12:07 am

Amiga Supremo ha scritto:Con il vecchio alimentatore continua a non funzionare?


Porca paletta... no non funziona.
Ci ho messo un po di tempo a rispondere siccome aspettavo che mi arrivasse l'alimentatore esterno nuovo, questa sera ho avuto un po di tempo per fare le prove e ..nulla non funziona neppure con quello nuovo ( ho acquistato il seguente : http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... K:MEWNX:IT )
E' strano , pare che a questo punto sia bruciata una schedina che non so come si chiama ma fa parte del case, quella in qui inserisci lo spinotto della alimentazione esterna, la si intravede leggermente qui nell'immagine centrale e sotto il lamierino del porta lettore dvd slim. http://www.3c-group.it/image/prodotti/c ... 8_open.jpg
Ho controlalto i condensatori e non paiono panciuti, pero' strano che normalmente con un alimentatore atx parte e con uno esterno no... non piu'.
Sembra quasi che appunto ci sia una guasto elettrico li..
Cavolicchio.. mo mi ritrovo pure con un alimentatore in piu' :no:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Re: 2 giri di ventolino

Messaggioda cpiace64 » ven lug 30, 2010 11:15 am

quella schedina e' un picopsu
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

Re: 2 giri di ventolino

Messaggioda Danyblu » sab lug 31, 2010 8:57 am

Quasi quasi vendo la board e butto il case... oppure metto la board in un case classico e ci installo Aros.. mi sa che faro' una delle due cose.
L'ultimo tentativo sarà tentare riparare il picopsu ma non quanto ne valga la pena :kaput:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron