Recuperi una versione di Linux/Aros e riesci a farla andare anche su una macchina vecchia e sottodimensionata. Impari. Scopri cose nuove. Inizi a fare a meno del software proprietario. Di chi vuole importi le scelte invece che lasciarti libero.
Poi ridono di te.
"Ma cosè questo coso.. Eros?? un poXno?? e invece Linux?..che ci fai con Linux? Ma c’è sopra Internet Explorer? Ma ci funziona Excel? Se non ci funziona Excel non serve a niente…perchè, invece di buttare tempo con i pinguini, non scarichi un po’ di software rubato? Dove vuoi andare con quel coso? "
Nel frattempo, con quel coso, vai. Impari a personalizzare l’interfaccia. Scopri che puoi navigare e muoverti per la rete in modo sicuro. Un comando alla volta domi la Shell. Con pazienza capisci che puoi lavorare sui sorgenti dei programmi, e installare esattamente quello che vuoi. Inizi a essere più interessato ai driver delle schede video che alle schede video.
Poi ti combattono.
Per paura. Gli insegnanti, per esempio. Gli amministratori di rete, in ufficio. oppure per invidia. Gli amici, che scoprono improvvisamente di saperne molto meno. In famiglia, se c’è un padre, una sorella, un cugino che si accorge di essere rimasto indietro. La gente sa essere cattiva, per difendersi da ciò che non conosce. In Università devi usare Access. In ufficio devi usare Office. A casa devi usare Windows. Devi. Devi. Devi. Se no sono brutti voti. Sguardi di sospetto alla macchina del caffè. Ostilità in famiglia. (“perchè sprechi spazio con tutti gli MP3 che potremmo tenere su quel disco?”). Intanto vai avanti. Approfondisci i protocolli di comunicazione. Le profondità del sistema operativo. Capisci perchè colpiscono i virus. O perchè è importante il backup. Sei tu ad usare il computer. Gli altri si fanno usare dal computer.
Poi vinci.
Tu sei padrone dello strumento. Loro sono schiavi dello strumento. E puoi giocare ugualmente se hai voglia. Nonchè ascoltare musica. O fare video. O 3D.
Pare che la frase che abbiamo citato sia stata della da Gandhi. L’uiomo che, disarmato, ha liberato l’India dall’occupazione inglese. Non c’è bisogno che diventiamo tutti martiri della libertà.
Lavorare a favore della nostra conoscenza è una buona cosa..noi andiamo avanti.. impariamo.. Cresciamo. Ci liberiamo...
Se qualcuno ti sta ignorando. Sta ridendo di te. Ti sta combattendo. Stringi i denti e sorridi. Sei sulla buona strada.

