Donkey Kong Country 3

Tutta l'informatica

Donkey Kong Country 3

Messaggioda darkmanor » lun ago 24, 2009 3:09 pm

Donkey kong country 3

Immagine

La Rare, una software house dalle incredibili capacità

Una delle case programmatrici di punta della console Super nintendo, era proprio la Rare.
Questi programmatori si sono sempre distinti dalle altre case, sfornando prodotti sempre di ottima qualità, ma fu alla fine del 1995 e l’inizio del 1996 che programmò i suoi giochi migliori.
Il primo fu Killer Instinct, un picchiaduro prodotto per le sale giochi che successivamente venne convertito non perfettamente per la console super nintendo, comunque la conversione anche se non eccezionale era di ottimo livello.
Con questo gioco la Rare rischiò moltissimo, aggiungendo degli elementi nel gameplay davvero molto originali, ma per spiegarvi nel dettaglio la filosofia di questo prodotto vedrò di realizzare una recensione a parte.
Comunque, il titolo aveva alcuni difetti, ma nel complesso il gioco era di un tale livello da risultare uno dei migliori giochi presenti per questa piattaforma.
Di seguito la casa sfornò il primo titolo di Donkey Kong country, un gioco che a dire il vero non mi colpì eccessivamente, era un platform bidimensionale eccellente, poco tempo dopo uscì il seguito.
Questo lo giocai e lo apprezzai appieno, non trovandolo comunque il gran capolavoro come invece lo descrivevano le riviste di quei tempi del settore videoludico.
Passa ancora un po’ di tempo ed ecco che la Rare sforna il terzo episodio, avendo apprezzato abbastanza il secondo capitolo mi procurai anche il terzo titolo pensando di passarci un po’ di tempo, ma mai mi sarei aspettato di ritrovarmi tra le mani uno dei migliori titoli a cui abbia mai giocato…

Immagine
ecco a voi la modalità mappa, per aiutarci ad attraversare l'acqua potremo utilizzare diversi tipi di barche...

Donkey Kong… ma chi è costui?

Trattasi di un enorme gorilla, nacque in uno dei tantissimi episodi di Mario Bros.
Nella parte del cattivo, Kong rapisce la ragazza di Mario e sale su di un prefabbricato con la ragazza sulla spalla.
Controllando l’idraulico Mario Bros dovremo salire sul prefabbricato, Kong ci ostacolerà in tutti i modi tirandoci addosso tutto ciò che trova… è una storia che vi sembrerà di aver già sentito, infatti indubbiamente i programmatori hanno preso spunto per la storia di questo videogioco dal film King Kong, molti non lo sapranno, ma il primo film di King Kong uscì davvero moltissimi anni fa, quando ancora la televisione era in bianco e nero…
Torniamo a Kong, nella trilogia di Donkey Kong country ci ritroveremo a girare per casa sua, una piccola isoletta dotata di una bellissima foresta ovviamente piena di banani.
Kong ha una parentela vastissima, nonni, zii, fratelli, cugini, nipoti… giocandoci scoprirete sempre dei nuovi personaggi che si aggiungeranno all’albero genealogico della sua famiglia.
Purtroppo Kong ed i suoi parenti sono costantemente in conflitto con dei rettili che pretendono di avere il controllo dell’intera l’isola, da qui parte la storia del gioco…

Immagine
ecco a voi l'elefantino salterino! con quella bella proboscide può aspirare i barili senza avvicinarsi troppo, inoltre può aspirare una certa riserva d'acqua da utilizzare come arma sparandola come noi faremmo con una pistola

Un motore grafico eccezionale

Anche se il terzo episodio qualitativamente surclassa i primi due capitoli, dal punto vista grafico non si sono mai visti dei particolari miglioramenti, ma questo vuol dire solo che tutti e tre gli episodi visivamente parlando sono veramente splendidi.
Difatti la Rare usò un motore grafico molto particolare, ovvero la “silicon graphics”(spero di aver scritto bene il nome…), questo motore grafico era davvero prodigioso dal punto di vista estetico, donando un realismo al gioco a quei tempi impensabile, potete notarlo anche dalle foto…
I movimenti dei personaggi usando questo metodo di programmazione risultavano fluidissimi, inoltre la Rare ha infarcito questo gioco di Frame di animazione e di fondali di gioco talmente belli da non sembrare veri… nessuno avrebbe mai creduto che col sedici bit nintendo si poteva ottenere un qualcosa di così straordinario, non c’è che dire, la Rare sorprese davvero tutti!

Immagine
queste sezioni sono bellissime ma difficilissime! qui dovremo utilizzare un minivagone per attraversare un livello su di una rotaia, il problema è che si va davvero troppo veloci e non si può tornare indietro

Un prodotto dalle tali capacità da risultare ineguagliabile

Nessun altro gioco presente per questa piattaforma, graficamente parlando era all’altezza di questo videogioco, ma in questo episodio oramai la Rare aveva conosciuto a fondo le capacità del Super Nintendo ed imparò a sfruttarle come nessun altro ci era mai riuscito prima.
Di conseguenza Donkey Kong country 3 non è solo uno dei giochi che nella mia vita da giocatore mi ha colpito di più, ma è anche il miglior titolo esistente presente per questa piattaforma!

Un gameplay assolutamente perfetto

Non solo la grafica è eccezionale, ma anche la giocabilità è un qualcosa di superiore ed è proprio questo che contraddistingue questo gioco rispetto ai due precedenti capitoli.
I comandi rispondono alla perfezione, sono semplici ed intuitivi, grazie a questa qualità potremo compiere anche le azioni più difficili con molta facilità.
Ma anche i livelli sono strutturati alla perfezione, donandoci una gran soddisfazione nel giocarli.
La cosa più assurda è che vi verrà naturale giocare a Donkey Kong Country, non dovrete impegnarvi eccessivamente, ma risulterà comunque essere un titolo che nel soddisfare noi videogiocatori non avrà euguali!

Immagine
le sezioni sott'acqua sono davvero meravigliose, ma ogni tanto dovremo ricordarci di emergere per ricaricare i polmoni!
solo qui potremo essere aiutati dal pesce spada, ovviamente perché è un pesce e può stare solo in acqua...

Il gioco

Va bene, ma ancora non si è capito bene cosa dovremo fare in questo gioco; trattasi di un classico platform bidimensionale vecchio stile, certo la grafica paragonata agli altri titoli non ha assolutamente confronto, ma lo stile di gioco è quello di Mario Bros oppure di Sonic.
Controllando Kong ed i suoi parenti, ma apriamo una piccola parentesi, solo nel primo episodio controlleremo Kong aiutato da Diddy, un suo parente di giovanissima età.
Nel secondo capitolo il protagonista viene rapito, così controllando Diddy e Dixie, una simpaticissima scimmietta femmina dovremo liberare Kong…
Nell’ultimo capitolo vengono rapiti sia Kong che Diddy, ma che fantasia da parte dei programmatori! Quindi dovremo controllare Dixie ed una new entry, un cucciolo di gorilla che ha davvero pochi mesi, ma ha una forza straordinaria in quanto già ad una così tenera età è alto e grosso almeno quanto Kong!!!
Premendo il tasto select potremo cambiare in un qualunque momento il personaggio da utilizzare, basterà che il nemico ci colpisca una volta per perdere una vita, ma niente paura, l’altro personaggio se non è stato colpito pure lui prenderà immediatamente il suo posto.
Inoltre ci sono moltissimi barili che potremo rompere rendendo quindi di nuovo utilizzabile il personaggio al momento leso.
Contro molti nemici dovremo limitarci a saltarci sopra per metterli KO, per altri invece dovremo utilizzare per forza dei barili che dovremo scagliare loro contro, alcuni invece risultano essere immuni a qualsiasi attacco, in questo caso dovremo limitarci ad evitarl
I due protagonisti dispongono inoltre di attacco fisico, ma va usato nel modo giusto.
Dixie ha un’abilità molto particolare, durante il alto potrà utilizzare la sua foltissima chioma per rimanere sospesa per aria più tempo permettendoci quindi di scegliere meglio su dove atterrare.
Nel gioco potremo collezionare banane, con cento banane vinceremo una vita, ma non solo, vi sono svariati oggetti da raccogliere nel gioco e alcuni di questi apriranno locazioni bonus nascoste.
Per scegliere quale zona esplorare dovremo passare alla modalità mappa, in questa sezione potremo un po’ alla volta raggiungere ogni parte dell’isola, una volta scelto il posto da esplorare dovremo affrontare una serie di livelli che avranno termine con dei tremendi boss costantemente difficili da abbattere.
Una volta battuto un boss potremo passare alla serie di livelli successiva, il gioco sarà interamente strutturato così, fino a che affronteremo l’ultimo boss, battendolo liberemo i nostri cari amici.

Piccoli e grandi amici

Nel gioco potremo essere aiutati da una serie di animaletti molto amici dei protagonisti, c’è un pesce spada, un elefantino, un ragno ed un simpaticissimo pappagallino.
Ognuno di questi animali ha le proprie abilità ben specifiche che ci saranno di immenso aiuto nel portare a termine il gioco.

Un gioco da acquistare ad occhi chiusi

Certo, il gioco appartiene ad un categoria che oramai non viene più supportata dalle software house, ma nel suo genere non ha rivali, l’unico titolo che mi viene in mente in grado di competere qualitativamente con questo gioco è Dracula x uscito per la prima playstation.
Grafica ai massimi livelli, un sonoro di qualità eccezionale, una giocabilità sopraffina studiata nel più piccolo dei dettagli… inoltre il gioco non è corto da portare a termine e gli extra presenti allontaneranno di molto il momento in cui lo metterete da parte.
Un gioco perfetto da ogni punto di vista senza alcun difetto; giocatelo!!!

VOTO 10
Avatar utente
darkmanor

Veterano
 
Messaggi: 327
Iscritto il: gio ott 28, 2004 12:08 pm

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti