MacGyverPPC ha scritto:Comunque, io forse non sarò colto e non avrò studiato a tempo debito... fermandomi alle medie e non per mia scelta,purtroppo.
Un vero peccato. A nessuno "dovrebbe" essere negata la possibilità di studiarsi. Purtroppo sono cose che succedono fin troppo spesso.
> Ma le differenze e le cose superflue "oggi" ci sono e come,e non serve
> una cultura per accorgersi delle stupidità e della superficialità che c'è
> oggi se paragonata ai tempi che furono!
Io credo che stiamo guardando le cose con l'occhio della nostalgia il passato. Non credo che una volta la gente e le persone fossero mediamente meno superficiali.
Spero di non essere l'unico che si ricorda il modello di uomo e donna degli anni 80. Lei bionda, con due tette marcate, vita trascurabile e faccia da bambolina, lui muscoloso, prestante e sempre sorridente. Possibilmente con un'improponibile camicia a fiori. :P
I palestrati e la mania del fitness sono nati allora. Per non parlare delle varie sottoculture giovanili 'stupide' del tempo.
> Solo la TV (come accennato da voi) rende già l'idea di quel che siamo,e
> qui punterei il dito proprio ai massmedia,che distorgono la realtà dei
> fatti e stanno facendo rincoglionire le ultime generazioni!
Non credo che il punto ancora una volta siano solo "le ultime generazioni". Il punto è che "stanno facendo rincoglionire le ultime generazioni" semplicemente perchè quelle precedenti sono già rincoglionite, IMHO.
Altrimenti farebbero qualcosa per evitare l'annichilimento dei loro figli.
> Una volta i programmi culturali "seri" andavano in onda in prima
> serata,con approfondimenti e spiegazioni,che persino un lobotizzato
> poteva capire!
Vero, ma qualcosa viene fatto anche oggi. Poi che dire: se ti rendi conto che il culo vende di più, riempi la tv di culi. E' la legge del mercato.
Purtroppo non ci sono "soluzioni" facili. Se non di tipo "educativo".
Tipicamente io se sentissi uno smodato bisogno di vedere donne seminude mi rivolgerei agli appositi canali, non mi aspetto di trovarli in TV. Esattamente come non mi aspetto che sulla Repubblica mi passino la dimostrazione dell'ultimo teorema di Fermat. :P
Apparentemente però la gente preferisce cose "stupide". Pettegolezzo, calcio, donna oggetto (ma il sesso, quello è tutt'ora penalizzato, posso fare vedere in prima serata dieci ragazze vestite in modo trascurabile che si dimenano più o meno a tempo, tuttavia spettacoli *informativi* e *didattici* con come argomento il *sesso*, la *contraccezione* e tutto quello che, a livello grafico può aiutare a comprendere, quello *no*).
Che dire...
> Andate a vedere i teen ager di oggi che interessi hanno.
Interessi non troppo differenti da quelli di una volta. Cazzo, il concetto di "nerd" (aka "secchione", dispregiativo, qualcuno cui piace "sapere") non ce lo siamo inventati negli ultimi cinque anni.
Il fatto che i ragazzi "normali" facessero sport e nulla di intellettuale non è un'invenzione degli ultimi anni.
Sarà mezzo secolo che i modelli maschili proposti come "positivi" sono quelli dello sportivo e quelli del "manager di successo" (dove il successo è determinato dalla ricchezza materiale).
> Cantare e fare la velina,anche se hanno i soldi che gli escono dalle
> orecchie e se hanno studiato!
Cantare è bellissimo. Io ho preferito proseguire gli studi come matematico, ma mi è passato in mente più di una volta di scegliere un corso di studi che mi portasse a fare il musicista professionista. Beh, "cantare" all'epoca no, era più suonare. Ma non credo che cambi.
Per la velina... che dire, il nostro mondo per le donne continua a proporre modelli subordinati. E questo è un altro problema. Ma non è una novità.
> Insegnassero cose più costruttive ad orari sensati,invece di fare a gara
> tra i vari canali,a chi fa il reality più cretino,rappresentato da cretini,che
> insegnano a fare i cretini!
Su questo sono d'accordo.
> Ce ne fosse uno che sull'isola sappia accendersi il fuoco o sappia
> raccogliersi l'acqua o andare a caccia.... già questo dimostra che se un
> personaggio del genere rimanesse da solo,fa prima ad ammazzarsi che
> soffrire il freddo o la fame!
Eh, ma cosa vuole dire? Siamo in una società "civile" in cui i ruoli si specializzano. Ci sono persone che sono medici, altri che sono ingegneri, altri che sono contadini, ragionieri, commercialisti, avvocati. Ognuno ha il suo ruolo e lo deve fare al meglio. Ma non puoi pretendere che il tuo commercialista sappia andare a caccia. Pretendo invece che non mi sbagli la dichiarazione dei redditi.