Pubblicato il programma del Pycon Due, la Conferenza Italiana su Python
Firenze, 9 Aprile 2008: E' stato pubblicato il Programma del Pycon, la seconda conferenza italiana dedicata al linguaggio di programmazione Python, che si terrà a Firenze il 9, 10 e 11 Maggio 2008.
Dopo il largo successo di pubblico e critica ottenuto da Pycon Uno nel 2007, l'Associazione di Promozione Sociale "Python Italia" organizza quest'anno un evento ancora più ambizioso. Sono attesi infatti più di 300 tra professionisti, studenti e ricercatori, per una tre giorni intensa di appuntamenti e interventi imperdibili.
Nel programma, infatti, spiccano alcuni eventi di risonanza internazionale:
Richard Stallman, fondatore del progetto GNU e leader filosofico del movimento Free Software Foundation, terrà il keynote di apertura in Palazzo Vecchio, nel Salone de' Cinquecento, discutendo sui temi del software libero e della sua etica.
Alex Martelli, uber teach lead di Google e ed esperto a livello mondiale del linguaggio Python, terrà due talk, di cui uno sulla nuovissima tecnologia Google AppEngine, appena lanciata dalla Google stessa.
Brian Fitzpatrick, sviluppatore storico di Subversion, ora in forza alla Google, terrà un keynote sul tema dell'usabilità e il design del software.
Raymond Hettinger, uno degli sviluppatori del core del Python e specialista delle problematiche di ottimizzazione del software, terrà un keynote di presentazione delle novità legate alle nuovissime versioni di Python in uscita.
Samuele Pedroni, sviluppatore di Jython e PyPy, terrà un talk sulle tecniche di creazione di macchine virtuali per linguaggi di programmazione tramite il framework PyPy.
Inoltre, sono previste conferenze per chi si avvicina al linguaggio per la prima volta, e sessioni speciali come la sessione di recruiting (dedicate ai programmatori in cerca di nuova occupazione, e alla quale parteciperanno le aziende con posizioni lavorative aperte), momenti di svago e relax serale, e l'estrazione di regali offerti dagli sponsor (che includono aziende di caratura internazionale come Skype e Google).
Per maggiori informazioni, potete visitare il sito Internet ufficiale dedicato all'evento. Registrandosi entro il 23 aprile, inoltre, sono previsti forti sconti sul biglietto d'ingresso.
Aggiungo inoltre che, oltre ai succitati grandi nomi, anche il vostro amatissimo terrà un talk sulla realizzazione di compilatori 'non tradizionali' in Python.