...che ne pensate?
Qualcuno inoltre può darmi la sua opinione sulle Lisp Machine? (riko?)
clros ha scritto:...che ne pensate?
Qualcuno inoltre può darmi la sua opinione sulle Lisp Machine? (riko?)
Beh, le lisp machines sono morte e sepolte.
Quale è il problema di Lisp? Il problema di Lisp è che non è un linguaggio per inquadrati.
(e sapendolo fare non è raro sviluppare dalle 3 alle 5 volte più rapidamente che in Java).
Per capisci, tradurre un sorgente Java 1-1 in Lisp darebbe luogo ad un programma Lisp *penoso*.
E' un linguaggio ricchissimo e potente, tuttavia lo standard di Scheme occupa 70 pagine (quindi un programmatore dopo avere imparato il linguaggio può pure leggerselo).
MazinKaesar ha scritto:Io di LISP ho studiato solo il "dialetto" Scheme, ma lo usai solo come esempio di linguaggio funzionale, non so se esistono librerie per poter creare gui o accedere all'HW. Il problema è ... cosa devi fare esattamente?
clros ha scritto:
MI puoi dire qualcosa di più? Erano qualcosa di valido tralasciando il lato commerciale?
E qui da "inquadrato" ti chiedo : tralasciando l'aspetto dell'implementazione degli algoritmi, ci sono delle librerie che permettono di gestire facilmente aspetti della programmazione (GUI, Thread,Socket,ecc?)
Esistono implementazione free di scheme per win o linux?
Io sto tentando di usare lo GNU CLISP sotto win.
L'ho scelto perchè esiste una implementazione del CommonLisp anche per Amiga.
Inoltre...hai link a siti che mettano in risalto le peculiarità di lisp/scheme rispetto ad altri linguaggi con degli esempi?
E se volessi integrare dei programmi LISP con altri C/C++...è possibile farlo? Ha qualche senso (che ne so...problemi particolari risolti con LISP e "generali" (GUI,ecc) con il C++)?
MazinKaesar ha scritto:@riko
Grande quella delle parentesi!Se non era per il CygnusED all'epoca c'era da impazzire. Quasi tutti i miei collegi usavano l'edit del DOS e sbagliavano le parentesi!
Torna a Tecnologia, internet, coding
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti