I flop informatici del 2007

Tutta l'informatica

I flop informatici del 2007

Messaggioda Danyblu » mer gen 23, 2008 3:46 pm

Questo post è tratto da un Blog sgamato su internet da PC World del 20 dicembre…, ed è troppo forte. Soprattutto quando parla del flop di Leopard (punto 8)…

1. Windows Vista
Vista5 anni per farlo ed è tutto qui? Non vogliamo dire che Vista sia brutta, la sicurezza interna è migliorata e Aero è frizzante. La ricerca e il network wireless sono più accessibili che in XP, ma molte innovazioni che ci si attendeva, per esempio un sistema più efficiente di gestione file e comunicazioni è stato buttato a mare mentre Microsoft si sforzava di fare uscire il sistema solamente con 3 anni di ritardo sulle promesse. Non solo sfrutta più risorse hardware, ma è anche più lento di XP. Troppe incompatibilità hanno funestato il suo debutto, abbandonato dai produttori hardware poco motivati nello sviluppo di driver e non solo. Gli user account control hanno fatto arrabbiare gli utenti, anziché alleviare il loro compito e farli sentire più tutelati. I 399 dollari (299 dollari per l’aggiornamento) per Windows Ultimate sono francamente prezzi che sfiorano l’usura. Chi ha già fatto l’upgrade cerca di tornare indietro e i fedeli a XP si sentono naufraghi su una zattera.

2. Alta definizione
A chi serve? Sony si è dichiarata vincitrice (con il Blu-ray) della guerra dei formati HD. Smentito dai concorrenti e sostenuto dagli alleati. Non abbiamo imparato nulla dalle contese precedenti? Sarebbe stato meglio agire come i produttori di DVD che, sia pure tardi, hanno trovato un compromesso per guadagnarci tutti, utenti inclusi. Non pare così per l’HD.

3. Facebook Beacon
Facebook sembra battere MySpace, ma conquistato il podio, fa subito cilecca. Ha ben fatto ad aprire a sviluppatori di terze parti, ma ora le applicazioni di terze parti sono più diffuse dell’influenza. Il programma di adevertising Facebook Beacon, poi, è assai più che irritante: tutto quello che si acquista on-line (da Amazon e compagnia) viene comunicato ai tuoi amici di Facebook, e anche quando non sei collegato Facebook raccoglie informazioni su di te (sebbene la società affermi che non saranno usati). Mark Zuckenberg ha offerto una via d’uscita ai sottoscrittori, ma come si dice, i buoi erano già scappati.

4. Yahoo!
Seconda a Google sul mercato, malgrado i cambiamenti al vertice, Yahoo! resta prima nella collaborazione con le autorità cinesi per arrestare dissidenti politici.

5. Apple iPhone
Lo sappiamo, tutti lo vogliono e persino gli oggetti vorrebbero trasformarsi in iPhone. L’oggetto ha pochi nei, da un punto di vista hardware, ma negli USA il servizio broadband di AT&T è considetìrato di seconda scelta rispetto ad altri operatori locali. Una vera istigazione all’hacking, si dice… Il tonfo del prezz,o che da 600 è stato ridotto di 200 dollari, (e non contenti, hanno poi aggiunto un rimborso di 100 dollari) non è parso troppo serio, e ai consumatori è parso sospetto.

6. Broadband
Fenomeno tipicamente americano, ma il tutto il mondo è paese: i provider americani hanno ammesso di interferire nelle attività di P2P. Lo chiamano “dare forma al traffico di dati”. Problemi analoghi sono stati segnalati da utenti di Libero, Fastweb e non solo. Forse l’argomento della neutralità della Rete non è un problema puramente teorico per pochi “fanatici”

7. VoIP
Negli USA le compagnie telefoniche che offrono servizi VoIP si sono scannate a colpi di risarcimenti milionari e alcune sono scomparse lasciando i clienti in braghe di tela. Quel che è certo, è che la sicurezza delle vostre telefonate su VoIP è assai labile. Ascoltare le vostre chiamate è tutt’altro che complicato.

8. Apple Leopard
LeopardSteve Jobs non le fa tutte giuste. Pochi giorni dopo la distribuzione di Leopard OS 10.5, numerosi utenti lamentavano dozzine di bachi, alcuni anche seri: connessioni wireless che cadono lentamente, login che scompaiono nel nulla e rischi di polverizzazione dei dati durante il loro trasferimento da un drive a un altro, se la connessione si interrompe. Symantec denuncia la ricomparsa di un bug di sicurezza nel programma di posta Mail, che pareva essere stato sanato nel 2006. Inoltre, Leopard verrebbe fornito con Firewall non attivo. Anche l’upgrade dal vecchio sistema ha dato grane agli utenti, e in alcuni casi la schermata blu, tanto odiata su Windows, è comparsa sui Mac.

Un upgrade recente ha sistemato i bug principali. Il danno d’immagine richiederà più tempo.

9. Office 2007
Dopo anni di tirocinio sui vecchi Office, ecco che Microsoft cambia tutto e non lo fa per migliorare le cose: troppe icone pasticciate, i cosiddetti Ribbon non semplificano nulla e viene nostalgia per le vecchie barre degli strumenti.
Nemmeno l’upgrade vale il prezzo. Invece, molti pagherebbero i 30 dollari per l’applicazione che consente di riavere la vecchia interfaccia.

10. Broadband
Negli Stati Uniti cresce il malcontento per l’eccessiva rigidità dei legami tra operatori telefonici e apparecchi telefonici. I telefonini sono sempre più tecnologici, ma le linee lasciano ancora a desiderare e i servizi aggiuntivi si pagano troppo cari. I consumatori, che in quel Paese si sanno tutelare, stanno dando vita a movimenti di “liberazione” del cellulare.
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Re: I flop informatici del 2007

Messaggioda clros » mer gen 23, 2008 4:35 pm

Danyblu ha scritto:9. Office 2007
Dopo anni di tirocinio sui vecchi Office, ecco che Microsoft cambia tutto e non lo fa per migliorare le cose: troppe icone pasticciate, i cosiddetti Ribbon non semplificano nulla e viene nostalgia per le vecchie barre degli strumenti.
Nemmeno l’upgrade vale il prezzo. Invece, molti pagherebbero i 30 dollari per l’applicazione che consente di riavere la vecchia interfaccia.



A dire il vero, io mi trovo molto meglio con la nuova interfaccia che non con quella della versioni precedenti.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Blackfede » mer gen 23, 2008 10:47 pm

Mah questione di gusti, ma io mi sono sorpreso a pensare l'altro giorno che pur essendo nel 2008 io uso ancora lo stilo grafico classico, "stile win98" su XP! :ahah: :ahah: "Cavolo" mi sono detto... sei proprio un talebano! :scherza: :scherza:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda Danyblu » mer gen 23, 2008 11:41 pm

Blackfede ha scritto:Mah questione di gusti, ma io mi sono sorpreso a pensare l'altro giorno che pur essendo nel 2008 io uso ancora lo stilo grafico classico, "stile win98" su XP! :ahah: :ahah: "Cavolo" mi sono detto... sei proprio un talebano! :scherza: :scherza:


Pure io.. appena installato win lo configuro subito classic in tutto :ahah:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Re: I flop informatici del 2007

Messaggioda riko » ven gen 25, 2008 12:15 pm

Danyblu ha scritto:8. Apple Leopard
LeopardSteve Jobs non le fa tutte giuste. Pochi giorni dopo la distribuzione di Leopard OS 10.5, numerosi utenti lamentavano dozzine di bachi, alcuni anche seri: connessioni wireless che cadono lentamente, login che scompaiono nel nulla e rischi di polverizzazione dei dati durante il loro trasferimento da un drive a un altro, se la connessione si interrompe. Symantec denuncia la ricomparsa di un bug di sicurezza nel programma di posta Mail, che pareva essere stato sanato nel 2006. Inoltre, Leopard verrebbe fornito con Firewall non attivo. Anche l’upgrade dal vecchio sistema ha dato grane agli utenti, e in alcuni casi la schermata blu, tanto odiata su Windows, è comparsa sui Mac.

Un upgrade recente ha sistemato i bug principali. Il danno d’immagine richiederà più tempo.


Lasciando stare che tutto l'articolo mi sembra una bufala, basata su sentito dire e mio cuggino... che dire. Non so, tipo quando lamenta la caduta di prezzo dell'iPhone di 200 $ e si dimentica di fare notare che nel mercato dei cellulari non sono assolutamente infrequenti simili cadute di prezzo per i prodotti di fascia alta.

Riguardo ai 'numerosi' bachi di Leopard poi sorrido un po'. Sarà che io non ne ho sperimentato mezzo su due installazioni differenti.
Sarà che buona parte dei bachi erano dovuto a persone che facevano degli upgrade sopra installazioni fortemente customizzate (per dire installando un sacco di roba che accede a features non documentate del sistema operativo, si inserisce qua e la, magheggia, etc).

D'altra parte se non si parla un po' male di Apple, si fa la figura di non essere abbastanza obiettivi e i luoghi comuni su Vista potrebbero non essere presi sul serio. Tipo quando parla male dei 399 $ per Vista Ultimate (dimenticando di dire che è un'edizione per 'appassionati', che vogliono *tutto*, e che ci sono altre edizioni molto meno care fatte per altri tipi di utenza -- poi io ritengo una sciocchezza un sistema di licensing così complicato, ma è un problema mio).

Anche li... ci sono quelli che tornano indietro, altri che si trovano bene. Ma è troppo bello parlare di Microsoft, sta volta che effettivamente un po' hanno ciccato, non lasciamocelo sfuggire.


Poi siamo al ridicolo: Broadband fenomeno americano. In primo luogo complessivamente la non è che le cose siano radicalmente diverse che qua. Esatto: il digital divide c'è pure la, nelle zone rurali.

E a San Francisco non superano i 10 Mb. Yessir. Parola di un mio amico che c'è andato e che ci andrà a lavorare.

La patria della banda larga è il giappone. Li si che hanno connessioni spaventose.

Si parla male del voip e si scorda di avvertire che Skype addirittura usa crittografia debole? Forse parlare male di Skype non è figo?

Poi si arriva a Leopard (parla del firewall non attivo di default e si dimentica di dire che non ci sono nemmeno servizi attivi... forse non ha ben capito a cosa serve il firewall). Senza parlare del fatto che la 'schermata blu' non esiste: è il Kernel Panic, inevitabile e presente su tutti i sistemi operativi. Bah.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Danyblu » ven gen 25, 2008 1:08 pm

@Riko

Non so se sia una bufala o meno, tanto è che non me lo sono invetato cioè ..se lo scrivevo io si capiva subito dagli strafalcioni linguistici :felice:
Io l'ho copiato da una notizia pare emessa da pc Word e ammetto che avrei fatto bene a mettere il link ma io sono uno smemorato cronico.
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Classic Amiga Man » ven gen 25, 2008 1:10 pm

Riko, infatti, non meritava* nemmeno due bit d'inchiostro virtuale.

EDIT:*l'articolo eh :ammicca: .
Ultima modifica di Classic Amiga Man il ven gen 25, 2008 1:29 pm, modificato 1 volta in totale.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda Danyblu » ven gen 25, 2008 1:15 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Riko, infatti, non meritava nemmeno due bit d'inchiostro virtuale.


:riflette: ..... :ahah:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti