Consiglio per libri sul C.

Tutta l'informatica

Messaggioda AmigaCori » mer nov 14, 2007 12:24 am

riko ha scritto:I terzi di questa lista spediscono anche in Italia:
http://www.amazon.com/gp/offer-listing/ ... ref=lp_g_1

Ma non hai abbastaza risparmio. 18 $ sono poco più di 10 €, ma se aggiungi le spedizioni li vai a pagare troppo.

Mi aspettavo che essendo un libro vecchiotto si trovassero anche gente che lo vendeva a 5 $. Io qualche libro a quelle condizioni lo ho preso. Tipo la prima edizione di Unix Network Programming a tipo 10 $.


Io da Amazon ci "prendevo" un po' di libri...ho smesso quando 2 anni fa, pagando un libro 25$ (60 di copertina se nuovo) + 11$ di spedizione (in Italia NON c'era) ebbi la sorpresa:

20Euro di IVA piu' tasse doganali, + 10Euro di spedizione da Roma a Latina....

Regalai 30Euro allo STATO ITALIANO perche' avevo osato comprare un libro.

Bello, no?, prima tutti orgogliosi a rompere le balle in TV (mi riferisco ai quei pupazzi ipocriti di monte citorio) che l'Italia deve innovarsi, ci voglio figure formate che competano con il resto del mondo...poi se ti compri un libro ti levano la pelle...

E SIAMO GLI UNICI che abbiamo questo trattamento, gli americani e giapponesi (ho contatti con queste nazioni) ridono, ridono, quando gli racconto ste cose...

Io 2 anni fa ordinai 300$ di libri usati & nuovi su Amzaon (roba tecnologica, quindi non libri di ricette o porno...che hanno la loro validita' eh, ma sono piu' da intrattenimento) e mi ritrovai a pagare un botto di euro di dazi doganali e cazzate varie tipicamente italiane.

Poi uno fa male se si scarica i libri pidieffati con aMule :uffa: ...

Comunque, tornando al topic..beh, in italia riko quel libro costa un botto di piu' a conti fatti ci risparmio alla grande, avevo linkato il sito della hoepli cosi'...ma l'avrei aquistato comunque sia su amazon.

La freagtura di amazon e' che se ordini da loro puoi fare la spedizione cumulativa, ma se compri 3 libri usati ti devi pagare la spedizione 3 volte se sono 3 venditori diversi.

Pero'...conviene anche sulla spedizione: 13$ non sono i 10/15Euri che ti chiedono in Italia...

Sapete perche' amazon NON e' in Italia ma opera in tutto il resto d'Europa?, indovinate?...NON siamo un mercato affidabile ed e poco chiaro legislativamente (letto sul Sole24 un po' di tempo fa in un intervista al capoccia di Amazon).

....chiudo l'OT :scherza:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda riko » gio nov 15, 2007 12:13 pm

Anche io compro su Amazon. Che dire... non c'è molto da scialare.

IBS li trovo molto seri (oltre che se prendi più di 50 euro di libri la spedizione è gratuita).

Amazon.co.uk se ti fai i conti alle volte conviene. Non dovrebbero nemmeno farti pagare alcun dazio dogana o che. Purtroppo non abbiamo i vantaggi sul dollaro, ma di recente ho visto che fanno forti sconti proprio per non invogliare gli inglesi a comprare direttamente in USA.

Tornando a noi, che dire... ci sono norme e normucole. Le poste italiane fanno cagare (tipo se acquisto troppi libri -- un paccho che io porto tranquillamente sotto braccio, btw -- non me li portano a casa ma devo andare iio all'ufficio postale).

Poi per inciso tempo fa avevano qeuest'abitudine dell'IVA forfettaria (cosa per inciso che è stata di recente eliminata, afaik). Se mi facessero pagare l'iva vera, ok. E' al 4% sui libri, figurati che mi frega. Prima di fare 20 euro di iva dovrei prendere 500 euro di libri. E sono soldi *dovuti* che non ho problemi a pagare. Il più è quando fanno i giochini che hanno fatto a te.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda AmigaCori » gio nov 15, 2007 1:46 pm

Si riko, ma gli americani sono troppo forti per queste cose: Unix Network Programming preso ieri per 10$, usato ma come nuovo..no appunti, sottolineature poche (20 pagine).

Potevo comprare quello "distrutto" a 3$ ma..quando devi pagare 12,5$ di spedizione tanto vale arrivare a 10$ e ti prendi qualcosa degno di essere visto :ahah:

Io mi ero prefissato una 20 d'Euro compresa la spedizione e ce l'ho fatta alla grande!, da noi non sarebbe possibile e forse manco in UK perche' gli USA sono un mercato grandissimo e a volte li buttano i libri (3$...).

La spedizione e' bassissima..in Italia 10Euro = 14$ quindi ci guadagno/amo.

Io gli ultimi libri li ho presi su Hoepli, ti fanno lo sconto del 20% e consegna gratis a seconda dei periodi, e' buono perche' il mio libro costava 35Euro, scontato 28 con spedizione inclusa!, in libreria costa 35, quindi lo sconto e' vero.

In merito al K&R -C- sto aspettando che cali a 10$ :ride: altrimenti vada per i 18$...30 con la spediuzione, poco piu' di 20Euro :ride: arrivasse a 0.5Eur/$ :annu:

Ho scoperto che i dazi doganali vanno a peso, quindi se compri un libro sei un cojone....meglio comprare gioielli da 1GigaEuro :mah: che pesano pochi grammi che mattoni da 700 pagine a 7Euro....mah...vedremoa Marzo chi votare :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda riko » gio nov 15, 2007 8:24 pm

E' vero, gli americani vendono usato a prezzi bassissimi. Ma fai anche conto che UNP è un libro del 91, per dire. Ed è una vecchia edizione.

Ora io didatticamente la trovo molto valida (anche se in certe cose ovviamente è cambiata l'implementazione, ma sono roba da man, mentre i principi sono rimasti). Non solo, è molto più maneggevole dei due volumi (e infatti io ho preso quella e non i due volumi).

Tuttavia va detto che è quello. Per dire, a livello 'tecnologico' quando devo andare a vedermi le api davvero mi sono preso AP in the Unix Environment.

Cioè UNP è un libro IMHO utilissimo, chiarissimo e splendido. Però ha una funzione ben precisa. Non è l'ultimo uscito :)

Altri libri hanno usato più costoso in proporzione, per dire.

Per chi votare, sai, è un discorso lungo e OT. Ma da una parte non è moralmente accettabile votare, dall'altra bisogna schivare il nuovo blobbone, spostandosi verso gli estremi entro in disaccordo con la politica economica, eh. Che dire. Direi che il problema è più *se* votare.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda AmigaCori » gio nov 15, 2007 10:55 pm

riko ha scritto:E' vero, gli americani vendono usato a prezzi bassissimi. Ma fai anche conto che UNP è un libro del 91, per dire. Ed è una vecchia edizione.

Ora io didatticamente la trovo molto valida (anche se in certe cose ovviamente è cambiata l'implementazione, ma sono roba da man, mentre i principi sono rimasti). Non solo, è molto più maneggevole dei due volumi (e infatti io ho preso quella e non i due volumi).

Tuttavia va detto che è quello. Per dire, a livello 'tecnologico' quando devo andare a vedermi le api davvero mi sono preso AP in the Unix Environment.

Cioè UNP è un libro IMHO utilissimo, chiarissimo e splendido. Però ha una funzione ben precisa. Non è l'ultimo uscito :)

Altri libri hanno usato più costoso in proporzione, per dire

Si, immagino che un testo del '90 sia datato, pero' leggendo il Tanebaum ho capito che quelle "4 cose" son sempre quelle e' che cambiarle e' un casino...quindi i concetti di base ci sono, poi partire dal passato e' utile per conoscere meglio il futuro (i come e perche' di alcune scelte si capiscono meglio).

So che stiamo OT rispetto al C :scherza: ma tanto il thread l'ho aperto io..e non mi offendo :ahah:, inoltre non siamo proprio OT, l'intenzione della mia domanda era: "Cosa serve per imparare a programmare *il computer* con il C?" e strumenti tipo UNP penso che siano indispensabili, ora non conosco UNP pero' mi son fatto un'idea su cosa sia.

Ho accuratamente evitato l'edizione in due volumi sia per motivi economici (2 tizi, due spedizioni) sia perche' mi avevi consigliato il volume unico.

Mmmmm...che dire...per ora e' tutto altrimenti vado troppo OT :scherza:


Per chi votare, sai, è un discorso lungo e OT. Ma da una parte non è moralmente accettabile votare, dall'altra bisogna schivare il nuovo blobbone, spostandosi verso gli estremi entro in disaccordo con la politica economica, eh. Che dire. Direi che il problema è più *se* votare.

Siamo in OT (anzi ho iniziato io :P), quindi saro' brevissimo: se tu fossi tra i miei amici, saremmo in due ad essere visti come "scorretti", anche il diritto di NON votare e' un diritto...se debbo votare "per forza" allora non c'e' piu' liberta' di voto...
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda riko » sab nov 17, 2007 1:47 am

Ribadisco quello che ho detto. UNP è un eccellente libro didattico. Spiega *bene* come programmare in C un sistema Unix. La filosofia è in buona sostanza rimasta la stessa.

Certo, buona parte dei distinguo che fa fra sistemi BSD e SysV non sono più validi. La maggior parte delle API sono state unificate sotto POSIX (ma quella è questione di man nome_della_syscall per sapere come funzionano le cose oggi).

Certo, ci sono ancora aree oscure (magari su API più nuove ancora). Ma resta il fatto che non ho ancora trovato un'introduzione alla programmazione di sistema (e di rete) tanto lucida, semplice e chiara.

Scrive tanto codice (e codice che funziona) e quello vale quanto e più delle parole. Certo, ancora una volta gli standard si sono aggiornati e certe cose si farebbero in modo leggermente diverso. basta saperlo. Chiuso.

E poi finalmente qualcuno che non si vergogna di usare il goto. D'altra parte Knuth lo ha pure detto svariate volte, solo i professorini non hanno mai capito le critiche di Dijkstra (e perchè ha detto che il goto è pericoloso, e hanno preferito cassare il goto tout court).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda MazinKaesar » lun nov 26, 2007 11:10 am

[OT]

AmigaCori ha scritto:Ho scoperto che i dazi doganali vanno a peso, quindi se compri un libro sei un cojone....meglio comprare gioielli da 1GigaEuro :mah: che pesano pochi grammi che mattoni da 700 pagine a 7Euro....mah...vedremoa Marzo chi votare :ahah:


A me fanno sempre pagare sui 15/20 euro quando mi mando a prendere un Super Robot Wars dal Giappone :triste:
[/OT]
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4053
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda AmigaCori » lun nov 26, 2007 10:49 pm

MazinKaesar ha scritto:
A me fanno sempre pagare sui 15/20 euro quando mi mando a prendere un Super Robot Wars dal Giappone :triste:
[/OT]



Allora tu sei tar i "cojoni" come me che devono pagare il dazio...quando sento altri amici mi risponodono: "Io non pago mai nulla!, sei te l'unico :ahah: " e cosi' mi iniziamo a girare...l'anno scorso alla dogana mi hanno rubato una calcolatrice da 130Euro, rubato, ne sono sicuro, perche' dal Giappone il tracking del pacco si fermava alla dogana in Italia :mah: ...inutile dire che NOn c'e' stato modo per parlare con qualcuno li' dentro... :ahah: si vede che al figlio di qualcuno delle dogan serviva una calcolatrice scientifica :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Böch 3343 » mar nov 27, 2007 1:08 am

Mah, i manuali di C di Deitel & Deitel non li conosco, ma se sono strutturati in modo analogo a quelli di Java, meglio guardare altrove. imho sono troppo dispersivi.

Personalmente, per imparare i fondamenti della programmazione in C, mi sono trovato molto bene con Problem solving & program design in C di Hanly e Koffman, che era stato suggerito dal mio prof di Informatica 1 all'epoca...

Come didattica secondo me è molto valido, anche se a mio parere non è il massimo come manuale di riferimento per chi il linguaggio già lo conosce.

La prossima volta che faccio un giro alla Hoepli provo a dare un'occhiata al K&R...
"Cercando di mettere a posto le cose non si fa altro che creare un gran casino"
Avatar utente
Böch 3343

Veterano
 
Messaggi: 236
Iscritto il: dom ott 26, 2003 11:43 am
Località: Cernusco S.N.

Precedente

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 364 ospiti