Chi smonta un computer trova un tesoro

Tutta l'informatica

Chi smonta un computer trova un tesoro

Messaggioda Danyblu » dom ott 07, 2007 12:17 am

Da Quark di questa sera dove si parlava di tesori ho iniziato a pormi delle domande... dunque..

Si dice che chi smonta un computer trova un tesoro. Perché molte componenti elettroniche possono essere riutilizzate ma soprattutto perché in ogni hardware c'è quasi mezzo grammo d'oro.
A tirarlo fuori ci hanno provato in molti, ma con sistemi non proprio ecologici e sicuramente poco convenienti.
Ora i ricercatori dell'Università di Cagliari hanno messo a punto un solvente non cancerogeno che potrebbe rendere l'operazione assai interessante, visto che dal prossimo mese di agosto anche in Italia inizierà la raccolta differenziata dei "rifiuti elettronici". È partito così il "Progetto Oro", con l'obiettivo di brevettare un metodo da applicare su scala industriale già dal prossimo anno.

"Nei computer c'è più oro che nelle miniere", spiega la coordinatrice del progetto, Mara Mangia del Consorzio 21, "perché negli hardware ci sono 16 grammi di metallo per tonnellata, contro i due-quattro che rendono redditizio lo scavo tradizionale". Basta fare due conti per capire quanto il recupero dell'oro dai computer possa essere conveniente. Nelle miniere italiane si estraggono appena 5 chili d'oro all'anno, mentre i computer venduti sono quasi quattro milioni. La vera miniera d'oro del futuro è dunque davanti ai nostri occhi.


A questo punto io mi porgo una domanda.... ma in che punti dei computer si trova questo fantomatico oro? nelle cpu? nelle zone di contatto o altrove? :mah:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda Amiga Supremo » dom ott 07, 2007 10:36 am

L'oro si trova nelle piastre; comunque la questione è nota da sempre (addirittura possiedo alcune riviste degli anni '80, dove si parlava gia di questo e delle soluzioni per farvi fronte).
Perchè mai credi che alcune importanti catene di rivenditori PC (non voglio fare pubblicità...), si accollino gratuitamente lo smaltimento dell'HW obsoleto?
Oltre al riciclaggio, c'è di più. :ammicca:
Poi da quando è entrata in vigore la normativa RAEE / WEEE anche i consorzi per lo smaltimentoi ci mettono del loro.
Con l'avvento del RoHS le schede elettroniche sono sempre più rispettose dell'ambiente (almeno nelle intenzioni... :riflette: ), di contro i solventi per lo smaltimento differenziato, devono essere più aggressivi.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm


Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti