E' stata presentata ieri 21 maggio a Londra la nuova linea di processori di IBM con architettura interna di nome Power6, che va a sostituire la vecchia gamma di processori PPC con architettura Power5.
La nuova linea di processori con la tecnologia Power6 raddoppia la velocità di clock della serie Power5 (PPC G5) senza ricorrere ad artifici.
Il processore Power6 presentato ieri è un dual core 64bit disponibile in varie velocità che arrivano nel modello al top della linea a 4.7GHz, il doppio dei 2.3GHz cui erano fermi i più veloci PPC G5.
I nuovi G6 includono anche 8MB di cache livello2 (4 volte in più del PPC G5 ).
La bandwidth interna al PowerG6 è di 300GB al secondo. I nuovi chip hanno una tecnologia a 65 nanometri.
Particolare cura è stata fatta nel contenere i consumi e il surriscaldamento del chip, facendo in modo che la maggior parte delle operazioni avvenisse in un solo ciclo di clock e varie pipeline permettono di completare l'esecuzione di più operazioni in parallelo ad ogni singolo ciclo di clock.
Il nuovo chip può anche scalare dinamicamente la velocità quando non è impegnato in grossi lavori di calcolo, riducendo consumi e riscaldandosi ancora di meno. I Power6 consumano il 30% di meno dei PPCG5.
Hanno dichiarato alcuni rappresentanti di IBM che il nuovo chip è così veloce che, se vi fossero le connessioni internet adatte (ad amplissima banda), sarebbe tranquillamente in grado di scaricare l'intero archivio di itunes di Apple (ben 20 terabyte di musica) in appena 60 secondi.
Fonte: OSNews
Notizia originale su EWeek.com