Domande da profano...chi mi aiuta?

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Domande da profano...chi mi aiuta?

Messaggioda Jair » sab ago 04, 2007 1:40 pm

Scusate per la stupidità delle mie domande, ma sono da poco passato a linux ( Fedora7) e non sono pratico....

Ho un paio di problemi...

1) La connessione ADSL ogni volta la devo attivare da gestione reti prima di connettermi. All'avvio mi dice " Attivazione interfaccia Alice....fallito". Il mio modem è un router ADSL connesso alla scheda di rete Ethernet che è perfettamente configurata
Come faccio a rendere sempre disponibile la connessione?

2) Il lettore multimediale TOTEM non mi apre nulla, ( Mp3, video Avi, ecc...)
Mi mancano i plug in...dove li posso trovare? Come li installo?

3) Questa è una sciocchezza, piu' che altro lo chiedo per abitudine. Esiste un modo per visualizzare lo stato della connessione? Per intenderci qualcosa di simile ai due "monitorini" di windows accanto all'orologio.


Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
:felice:
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Re: Domande da profano...chi mi aiuta?

Messaggioda ncc-1700 » mar ago 07, 2007 10:02 am

Jair ha scritto:Scusate per la stupidità delle mie domande, ma sono da poco passato a linux ( Fedora7) e non sono pratico....

Ho un paio di problemi...

1) La connessione ADSL ogni volta la devo attivare da gestione reti prima di connettermi. All'avvio mi dice " Attivazione interfaccia Alice....fallito". Il mio modem è un router ADSL connesso alla scheda di rete Ethernet che è perfettamente configurata
Come faccio a rendere sempre disponibile la connessione?

2) Il lettore multimediale TOTEM non mi apre nulla, ( Mp3, video Avi, ecc...)
Mi mancano i plug in...dove li posso trovare? Come li installo?

3) Questa è una sciocchezza, piu' che altro lo chiedo per abitudine. Esiste un modo per visualizzare lo stato della connessione? Per intenderci qualcosa di simile ai due "monitorini" di windows accanto all'orologio.


Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
:felice:


Dunque per il problema numero 2, segui la guida al link:

http://www.fedoraitalia.org/modules/gui ... itemid=166

che spiega come abilitare gli mp3 su Rhythmbox.
mp3, divx, nvidia drivers ed altre cosucce non prettamente open source sono tenute fuori dal repository ufficiale e mantenute nel repository livna che puoi anche aggiungere con il comando:

Codice: Seleziona tutto
rpm -ivh http://rpm.livna.org/livna-release-<mettere release corrente>.rpm

 ad esempio

rpm -ivh http://rpm.livna.org/livna-release-5.rpm



Per il punto 3 io uso kinternet di KDE (non amo ne uso GNOME) e mette una piccola icona nella tray con indicato lo stato della conessione e la possibilita di aprire il pannello di configurazione.


Per il punto 1 non saprei che dirti, io la conessione ADSL la starto con il comando adsl-start infilato nel file /etc/init.d/boot.local però non so come gestisce Fedora queste cose, io ti ripeto l'ho infilato manuale e poi la attivo dal file che ti ho detto, non sarà ortodosso ma funziona bene dalle mie parti.

Ciao,
ncc-1700[/code]
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda Jair » gio ago 16, 2007 3:47 pm

Ti ringrazio tantissimo! :felice:
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm

Messaggioda ncc-1700 » mer ago 22, 2007 12:11 am

Jair ha scritto:Ti ringrazio tantissimo! :felice:


Figurati, quando vuoi...... :linux:
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti