Sarge su A1

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Sarge su A1

Messaggioda ghillo » ven ago 03, 2007 11:06 pm

Finalmete sono riuscito ad avere i 14 CD della Debian Sarge e ad aggiornare il sistema .
Veramente una faticaccia (Linux è veramente incasinatissimo e poco amichevole), nell'aggiornamento mi ha praticamente cancellato un sacco di programmi e perfino KDE ,GNOME ecc, e non mi partiva piu' in modalità grafica ma solo in shell.
Comunque quasi tutto sistemato , anche il driver Radeon funziona finalmente con la mia 9250 senza usare fbdev, una cosa quando devo fare il login X11 mi manda una schermata con solo un campo con cui scrivere il login e uno per la password, mi è sparito quello che potevo scegliere attraverso le icone la modalità ,se uscire o fare il reboot e l'interfaccia grafica che voglio utilizzare.
Anche se dal KDEControl inposto dei settaggi non succede niente, devo per caso installare un pacchetto che mi da questa funzione?
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda damned » mar ago 07, 2007 12:03 am

installa kdm (kde) o gdm (gnome)
ciao
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda ghillo » mar ago 07, 2007 5:37 pm

Grazie per il consiglio, me ne ero già accorto ed era già installato kdm solo che nel file di configurazione mi dava come manager xdm , quindi ho solo modificato il file.
Ora però sorge un altro problema che sotto xdm non mi dava ,cioè mi dice che non è disponibile il login in modalità root, quindi posso solo entrare nel sistema in modalità normale, ho provato a modificare i parametri nel control center alla voce del login manager ,ma niente da fare, qual'è il problema?
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda AmigaCori » mar ago 07, 2007 7:02 pm

ghillo ha scritto:Grazie per il consiglio, me ne ero già accorto ed era già installato kdm solo che nel file di configurazione mi dava come manager xdm , quindi ho solo modificato il file.
Ora però sorge un altro problema che sotto xdm non mi dava ,cioè mi dice che non è disponibile il login in modalità root, quindi posso solo entrare nel sistema in modalità normale, ho provato a modificare i parametri nel control center alla voce del login manager ,ma niente da fare, qual'è il problema?


Semplice: su Linux non si usa l'amministratore per le operazioni comuni e il sistem grafico e' per l'uso comune.

Se vuoi utilizzare root nel sistema grafico (altamente sconsigliato) devi modificare in gdm (io uso quello, per kdm non so) la voce relativa al login in modalita' root.

Vai in gdm setup, alla voce sicurezza c'e' "accedi modalita' locale come root" od una cosa del genere.

Un consiglio: sforzati di non usare ilo mouse come root perche' se fai casini...si incasina tutto di brutto
:scherza: ...tanto alla fine da root devi solo modificare files di configurazione e lo puoi fare benissimo con "sudo" o "su". :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ghillo » ven ago 10, 2007 11:17 pm

Effettivamente ho fatto un periodo ad utilizzarlo solo in modalità root e secondo mè ho sporcato un po le configurazioni, però non è mai successo niente di grave.
Altro problema, sto cercando di aggiornare il kernel alla serie 2.6.xx per A1, ma non mi riesce nel senso che non vengono trovati i moduli, eppure li ho scompattati in /lib/modules ,anche con l'aggiornamento a Sarge non riesco .
Qualcuno mi sa dire con precisione le operazioni che ha eseguito.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda damned » sab ago 11, 2007 12:07 am

ma che cosa hai in /lib/modules ?
dovresti avere la cartella 2.6.16.27 (oppure 2.6.16.35 a seconda della versione)
controlla anche che questa cartella non sia vuota
se non ci sono copiaci pure la cartella, e non è un problema averne anche diverse di diverse versioni
(nota, non ci sarò per 3 settimane)
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Messaggioda ghillo » lun ago 13, 2007 4:37 pm

Sto provando con varie versioni, ma niente da fare o meglio il sistema parte ma durante il boot mi vengono dati dei messaggi su dei moduli con un errore tipo QM_Modules non supportato, e quindi non mi viene riconosciuta la scheda audio e probabilmente qualcos'altro.
Non ci capisco piu' niente ,i moduli sono in /lib/modules c'è gia il file che risolve le dipendenza ,Boh
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda ghillo » sab ago 18, 2007 11:25 pm

Problema risolto, dovevo installare un pacchetto per la gestione dei moduli ,per i kernel della serie 2.5 in avanti.
Ora ho un altro problema, come faccio a far vedere il masterizzatore cd , visto che prima con il kernel 2.4.26 lo dovevo usare in modalità SCSI emulata con un parametro nel a1boot.conf e faceva riferimento al dispositivo sd0, ora faccio puntare il dispositivo in fstab a hde (primario sulla sil680) e funziona come cd ma se provo ad utilizzare K3B per masterizzare non mi viene visto come CDRW, anzi non viene propio riconosciuto a differenza del lettore DVD.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Messaggioda damned » ven ago 31, 2007 11:30 pm

prova con xcdroast..a me ha sempre funzionato meglio
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti