VIRUS in Linux, esistono o no????

OS X, Linux e tutti gli altri OS

VIRUS in Linux, esistono o no????

Messaggioda AmigaCori » gio apr 26, 2007 11:41 pm

Salve, leggendo questo:
http://forum.debianizzati.org/index.php ... 869.0.html

mi e' preso un colpo: esistono trojan, spyware e virus anche su Linux!

Io passai a Linux perche' si diceva che non esistessero...

Ora leggo di maledetti programmi anche qui'...ma come fanno a funzionare?

Posso reindirizzarmi anche la connessione?, cioe' se mi conneto in dial-up al numero x, mi possono connettere al numero y?

Io sono ignorante di queste cose, non sono un programmatore, pero'...boh.

Pensavo che non potessoero arrivare navingando su intrenrt o tramite posta programmini che mi modifichino il kernel o i parametri di connessione...


Datemi qualche sicurezza... :triste:...non ho mia utilizzato gli iptables per pigrizia, non uso anitvirus, accrocchi per i rootkit...boh, navigo alla cieca su internet....uso Amule e Ktorrent...senza aver paura di virus...

Faccio male???


Infinitamente grazie :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda MazinKaesar » ven apr 27, 2007 8:51 am

In teoria possono esistere, ma in pratica ti beccano solo se sei fesso e per esempio lasci aperte numerose porte e permetti per esempio il login di root da remoto. Se aggiorni di frequente il sistema e lasci attivi solo i servizi che ti servono, è praticamente impossibile che ti becchino. E lo stesso per Windows: se hai un buon firewall ben configurato e non visiti siti strani, sei a posto.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4052
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda ikir » ven apr 27, 2007 11:05 am

Tanto come su Mac... se lo scarichi, installi e ci metti la password di root allora si.... Ma qui perdiamo la definizione di quello che intendiamo per "virus & co." Sono programmi.

Fai benissimo.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda AmigaCori » ven apr 27, 2007 11:39 am

ikir ha scritto:Tanto come su Mac... se lo scarichi, installi e ci metti la password di root allora si.... Ma qui perdiamo la definizione di quello che intendiamo per "virus & co." Sono programmi.

Fai benissimo.


Beh :scherza: cosi', no...io avevo capito che uno gironzola su internet con suo bel Firefox (non lo uso, ma giusto per esempio) e incappa in siti strani (che non sono solo porno perche' io sotto WinXP becco parecchia immondizia quando cerco manuali o siti che fanno sconti su libri...) rischia di beccarsi strane creature che ti cambiano i moduli del kernel, ti ridirottano la connessione, ti fanno l'impossibile!

Non tidoc di scaricarsi un programma, eseguirlo e dargli i permessi, solo che in background, qualcosa si scarichi ed installi da sola...magari qualche file che non ha bisogno dei permessi di root.

Per esempio io modifco i parametri di conessione come user normale, non come root...magari mi si autoscarica uno script che mi modfica i parametri do connessione per il 56k :triste:

@SuperMazinga/MazinKaeser


Si, se ti installi ZoneAlarm, AVG o Avast, piu' qualche antidialer e antispyware, ed eviti accuratamenter di usare IE, allora stai abbastanza coperto...pero' quando navigo con WinXP ho sempre la sensazione di andare per strada come una verginella con indosso solo intimo ad una festa di scaploni allupati :ahah: ...non mi sento affatto protetto.

Un mio amico mi ha chiesto di installargli Linux (...= Debian per me :scherza: ) perche' in ufficio erano arrivate bollette stratosferiche a causa di "programmini"...per il terrore non andava piu' su internet.

Io mai preso fregature con WinXP, invece con 98....tonnellate di immondizia, mi si giocarono pure l'HD!!! :uffa:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda riko » sab apr 28, 2007 8:54 am

MazinKaesar ha scritto:In teoria possono esistere, ma in pratica ti beccano solo se sei fesso e per esempio lasci aperte numerose porte e permetti per esempio il login di root da remoto. Se aggiorni di frequente il sistema e lasci attivi solo i servizi che ti servono, è praticamente impossibile che ti becchino. E lo stesso per Windows: se hai un buon firewall ben configurato e non visiti siti strani, sei a posto.


No, non è tanto questo. Cioè il problema della sicurezza su *nix è diverso che su Windows.
Tipicamente permettere il login da remoto (tramite ssh) non è un problema: è uno dei server più si curi e testati che esistano.

Lasciare attivo sendmail, è cercarsela.

Concordo sul minimizzare le cose attive (ma non solo per ragioni di sicurezza).

Tipicamente dicevo le falle di Linux sono sfruttate in uso server. Gli attaccanti cercano server con sw buggato da compromettere. E al momento buona parte delle insicurezze sono date dall'uso di quello schifo di PHP (si parla di un terzo del totale).

Ma è tutta roba lato server. Lato client, su ip dinamico e tutto, è parecchio più complesso essere bucati. Quasi impossibile.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ikir » sab apr 28, 2007 9:37 am

mai preso fregature con WinXP

Io circa 10 secondi dopo il primo avvio, virus attraverso Windows Update... mitico.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Jair » sab lug 14, 2007 9:45 pm

ikir ha scritto:
mai preso fregature con WinXP

Io circa 10 secondi dopo il primo avvio, virus attraverso Windows Update... mitico.



Pure ioooooooooo! :ahah:
Ero infestato di roba porno!! Avevo appena formattato e installato XP...win update mi ha "inpornato" il pc!! :riflette:
Avatar utente
Jair

Maestro
 
Messaggi: 529
Iscritto il: dom giu 25, 2006 1:48 pm


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron