Sono ormai un bel pò di anni che yast2 è diventato opensource a tutti gli effetti e io mi aspettavo di vederlo spopolare su tutte o quasi le distribuzioni, visto che è un ottimo tool per la configurazione della distribuzione Linux e solitamente poche distribuzioni hanno buoni tool di configurazione. Invece nulla, che io sappia solo OpenSUSE la usa, nesuno che ha fatto un port su altre distribuzioni o creato distribuzioni con yast2. Un poco come anaconda, il tool per l'installazione grafica di RedHat, solo Debian e nel periodo recentissimo la usa, ed anch'esso è un ottimo tool.
Secondo Voi ci sono motivi particolari, oppure è troppo complicato farlo...:alien:
Ciao,
ncc-1700