riko ha scritto:Blackfede ha scritto:Azz davvero hanno droppato PPC? Non ci voleva! Anche se comprendo che oramai PCC, dopo che apple è passata ad intel, ha una diffusione nettamente minore!
Ubuntu? Si. Hanno fatto annunci in tale senso.
Debian però lo supporta come prima senza battere ciglio.
Ma non è meglio Debian?
Io la U/K/Xbuntu l'ho cestinata l'anno scorso quando si impicciava con gli aggiornamenti

ed all'avvio aveva dei comportamenti da crisi esistenziali come M$
Infatti se sulla mia Debian uso il tool degli aggiornamenti preso da Ubuntu (quel coso che rompe in stile WinM$ mostrandoti la finestrella sulla barra del desktop) , quando gli aggiornamenti sono corposi mi suggerisce di usare Synaptic perchè ha problemi di dipendenze...anzi, prima prova ad installarli, poi si blocca perchè s'incarta con le dipendenze...che su una distro Debian-based è un bel bestemmione
Se uno ha bisogno dei pacchetti aggiornati all'ultima ora si puo' sempre installare una Debian sid

, tanto la stabilità è uguale se non superiore alla Ubuntu ultima uscita.
Io uso la Debian testing dai tempi di Sarge e problemi gravi, tranne quelli dovuti alla mia inesperienza con Linux, non ne ho mai avuti, diversamente è stato con Ubuntu, da qui' la cestinatura.
