Aggiornare Ubuntu 6.06

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Aggiornare Ubuntu 6.06

Messaggioda ncc-1700 » lun apr 02, 2007 12:06 am

Salve a tutti,

sapete per caso se è possibile aggiornare Ubuntu 6.06 (Dapper Drake) con GNOME 2.18, oppure uno GNOME superiore alla versione 2.14?. Naturalmente senza compilare nulla (per quello uso Slackware), ma solo con i canonici strumenti Ubuntu, ossia synaptic e simili?

Grazie,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: Aggiornare Ubuntu 6.06

Messaggioda MazinKaesar » lun apr 02, 2007 9:01 am

ncc-1700 ha scritto:Salve a tutti,

sapete per caso se è possibile aggiornare Ubuntu 6.06 (Dapper Drake) con GNOME 2.18, oppure uno GNOME superiore alla versione 2.14?. Naturalmente senza compilare nulla (per quello uso Slackware), ma solo con i canonici strumenti Ubuntu, ossia synaptic e simili?

Grazie,
ncc-1700


Beh, lancia synaptic e scelgi l'opzine marca tutti gli aggiornamenti. Oppure aspetta qualche altro giorno che esce la 7.04. All'avvio si dovrebbe rendere conto, cercando gli aggiornamenti, che è uscita una nuova versione e ti chiede se vuoi fare l'update di tutto il sistema. E' indolore e funziona ;)
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4052
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda Blackfede » lun apr 02, 2007 9:26 am

Credo che NCC volesse fare un Downgrade dalla 2.18 alla 2.14...
Si puo fare con synaptic. Basta selezionare gnome, poi in uno dei menu di Synaptic ci deve essere una voce che fa più o meno "installa versione".

Però non so se pacchetto grosso come Gnome reagisce bene a questa cosa...ha moltissime dipendenze e non è detto che tutte "seguano" la tua "direttiva"
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda ncc-1700 » lun apr 02, 2007 11:23 am

Ops, forse mi sono espresso male...........rifaccio.

Senza dover installare una Ubuntu 7.04 ma tenendo una Ubuntu 6.06, vorrei passare ad una versione di GNOME superiore alla 2.14 che è quella installata di default sulla 6.06. Gli ho fatto fare un aggiornamento proprio ieri, ha aggiornato 385MB di software, ha messo delle patch su GNOME e le sue librerie, ma non ha upgradato GNOME stesso, che è rimasto alla versione appunto 2.14.(3 mi sembra di ricordare). Mentre per esempio ha upgradato Firefox passando dalla versione 1.5.0.3 alla 1.5.0.11, perchè non ha fatto altrettanto con il sistema GNOME, forse è troppo complicato da upgradare?
Mi aspettavo un upgrade anche di GNOME, magari non all'ultimissimo grido come la 2.18.0 ma almeno ad una 2.16 per esempio.

Interessante comunque l'idea del downgrade, magari sfruttabile su PC poco potenti.

Grazie,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda MazinKaesar » lun apr 02, 2007 12:23 pm

Blackfede ha scritto:Credo che NCC volesse fare un Downgrade dalla 2.18 alla 2.14...
Si puo fare con synaptic. Basta selezionare gnome, poi in uno dei menu di Synaptic ci deve essere una voce che fa più o meno "installa versione".

Però non so se pacchetto grosso come Gnome reagisce bene a questa cosa...ha moltissime dipendenze e non è detto che tutte "seguano" la tua "direttiva"


Ops, non me ne ero accorto. Non so come Ubuntu reagisce ad un downgrade di qualche pacchetto. Personalmente eviterei, certo dipende poi dalle esigenze.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4052
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda Blackfede » lun apr 02, 2007 1:54 pm

Capito! Bene allora è una questione di repository... Dovresti puntare i tuoi repository ad Ubuntu 7.04 ed aggiornare SOLO gnome, poi cambi ancora i repository e li riporti ad Ubuntu 6. Per sapere come si fa a cambiare i repository, sul sito di ubuntu c'è spiegato (guida desktop di ubuntu).
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda ncc-1700 » lun apr 02, 2007 9:32 pm

Blackfede ha scritto:Capito! Bene allora è una questione di repository... Dovresti puntare i tuoi repository ad Ubuntu 7.04 ed aggiornare SOLO gnome, poi cambi ancora i repository e li riporti ad Ubuntu 6. Per sapere come si fa a cambiare i repository, sul sito di ubuntu c'è spiegato (guida desktop di ubuntu).


Bingo! grazie della dritta è proprio quello che cercavo. Ho modificato il file /etc/apt/sources.list per puntare ai repository che mi interessavano. Non ho ancora fatto l'installazione, preferirei farlo sulla macchina che uso per le prove, visto che adesso sono da un cliente per tre giorni proverò nel weekend, ma in ogni caso almeno adesso cercando per GNOME vedo le nuove versioni.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda riko » mer apr 04, 2007 10:14 am

Fai attenzione: stare con un tree misto è un incubo (specie su GNOME).

Tipicamente ti giochi gli update di sicurezza.

Io pochi giorni fa ho upgradato il desktop delal morosa da 6.06 a 6.10 con un comandino ed è andato tutto bene.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ncc-1700 » ven apr 06, 2007 12:29 pm

riko ha scritto:Fai attenzione: stare con un tree misto è un incubo (specie su GNOME).

Tipicamente ti giochi gli update di sicurezza.

Io pochi giorni fa ho upgradato il desktop delal morosa da 6.06 a 6.10 con un comandino ed è andato tutto bene.


Raccolgo il prezzioso consiglio.......visto che sono quasi passato da KDE a GNOME ne farò buon uso.

Intento comincio a sperimentare con la 6.06 di test, mentre quella di produzione la passerò come dettomi da 6.06 a 6.10 col comandino. Inoltre mi sto preparando una bella partizione per sperimentare con la 7.04.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda riko » ven apr 06, 2007 5:01 pm

La 7.04 promette parecchio bene. Peccato che avendo droppato PPC mi hanno costretto a ritornare alla mia amata Debian.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Blackfede » mar apr 10, 2007 9:33 am

Azz davvero hanno droppato PPC? Non ci voleva! Anche se comprendo che oramai PCC, dopo che apple è passata ad intel, ha una diffusione nettamente minore!
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » mer apr 11, 2007 1:16 am

Blackfede ha scritto:Azz davvero hanno droppato PPC? Non ci voleva! Anche se comprendo che oramai PCC, dopo che apple è passata ad intel, ha una diffusione nettamente minore!


Ubuntu? Si. Hanno fatto annunci in tale senso.
Debian però lo supporta come prima senza battere ciglio.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda AmigaCori » mer apr 11, 2007 10:25 am

riko ha scritto:
Blackfede ha scritto:Azz davvero hanno droppato PPC? Non ci voleva! Anche se comprendo che oramai PCC, dopo che apple è passata ad intel, ha una diffusione nettamente minore!


Ubuntu? Si. Hanno fatto annunci in tale senso.
Debian però lo supporta come prima senza battere ciglio.


Ma non è meglio Debian?

Io la U/K/Xbuntu l'ho cestinata l'anno scorso quando si impicciava con gli aggiornamenti :mah: ed all'avvio aveva dei comportamenti da crisi esistenziali come M$ :uffa:

Infatti se sulla mia Debian uso il tool degli aggiornamenti preso da Ubuntu (quel coso che rompe in stile WinM$ mostrandoti la finestrella sulla barra del desktop) , quando gli aggiornamenti sono corposi mi suggerisce di usare Synaptic perchè ha problemi di dipendenze...anzi, prima prova ad installarli, poi si blocca perchè s'incarta con le dipendenze...che su una distro Debian-based è un bel bestemmione :ahah:

Se uno ha bisogno dei pacchetti aggiornati all'ultima ora si puo' sempre installare una Debian sid :felice: , tanto la stabilità è uguale se non superiore alla Ubuntu ultima uscita.

Io uso la Debian testing dai tempi di Sarge e problemi gravi, tranne quelli dovuti alla mia inesperienza con Linux, non ne ho mai avuti, diversamente è stato con Ubuntu, da qui' la cestinatura. :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ncc-1700 » mer apr 11, 2007 11:02 am

AmigaCori ha scritto:[snip...]
Ma non è meglio Debian?


Si per certi versi si, ma io ho sempre usato Slackware e per ora continuo ad usare quella.

AmigaCori ha scritto:
Io la U/K/Xbuntu l'ho cestinata l'anno scorso quando si impicciava con gli aggiornamenti :mah: ed all'avvio aveva dei comportamenti da crisi esistenziali come M$ :uffa:


Io uso Ubuntu da circa un mese ed effettivamente al primo aggiormìnamento corposo in cui ha aggiornato anche il Kernel ci sono stati problemini. Ossia, ha aggiornato grub con l'indicazione del nuovo Kernel, ma scegliendo di partire con quello, mi dice "File not found", ma il file /boot/vmlinuz-bla.bal.ribla esiste, misteri. In ogni caso con quello vecchio parte e per ora non voglio capire fino in fondo quello che è successo (sono abituato con Slackware a smembrare i pezzi di Linux) ma capisco che chi non vuole o non può sbattersi per scoprire cosa è successo, questo provochi fastidio.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda AmigaCori » mer apr 11, 2007 11:59 pm

@ncc-1700

Oh...io non intendevo dire che Debian sia "la" migliore tra tutte le distribuzioni :scherza: , solo che tra una Debian ed una derivata Debian come Ubuntu trovo che sia piu' "coerente" ed affidabile Debian :felice:

Di solito si usa Ubuntu per avere i pachetti piu' aggiornati possibili, ma con Debian in sid si hanno lo stesso pacchetti nuovi, in piu' però si ha conoscenza di un Debianista che in media è superiore ad un Ubuntuista :felice: , quindi i problemi saltano fuori prima.

Io ho solo provato Knoppix, Debian ed U/Kbuntu...sulla altre non potrei mai pronunciarmi :ammicca:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron