Problemi Bluetooth.

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Problemi Bluetooth.

Messaggioda AmigaCori » gio mar 15, 2007 11:50 am

Salve, dopo anni di sbattimenti mi ritrovo ancora con problemi con Linux ed il Bluetooth :triste: , che assieme alle webcam è qualcosa che ha la sindome di WinM$: totale casualità di funzionamento :uffa:

Il mio problema sono i permesi di uso delle periferiche Bluetooth.

Uso una chiavetta BT sul mio desktop e notebook ed un modem 56k BT per cominucare con il web :felice:

Il problema è che se uso la stessa chiavetta BT sul desktop e sul notebook, mi appare un Permess Denied sull'uso di /dev/rfcomm0 che è il link al mio modem BT. (anche da root).

Mi posso pure sbattezzare, ma l'unico modo per far ripartire la connessione........è............assurdamente REINSTALLARE tutto Linux.

si....se rimuovo i pacchetti apt-get remove e poi apt-get purge, non cambia nulla!

Ora, piu' che rimuovere i pacchetti, "purgarre" il sistema da tutti i file di configurazione dei paccheti, non so cosa fare :no: e quindi mi resta solo che reinstallare tutto...ovviamente l'ho fatto una volta per sfizio, ma non lo faccio piu'.

In giro googlando qualcosa si trova, ma come sapete la comunità Linux è avversa alla stramberie periferiche :mah: e quindi una soluzione specifica al mio problema non la trovo.

Volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienze con BT ed il pinguino a riguardo di problemi di permessi.

In particolare se faccio "hcitool scan" mi trova il modem BT, ma se faccio "sdptool browse" mi dice permesso negato e quindi non posso procedere alla connessione.

...qualche idea?


Grazie :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Blackfede » gio mar 15, 2007 3:08 pm

Mi spiace, ma non ho nessun aiuto...Ma vorrei capire...se tu usi la tua chiavetta, prima sul fisso e poi sul portatile, ti dice picche? Potrebbe tenere in memoria il mac address della chiavetta BT anche rimuovendo il pacchetto...Potresti cercare nei file di configurazione vari...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda AmigaCori » gio mar 15, 2007 4:10 pm

Allora, ho fatto la prova del 9...se sullo stesso computer, in un'altra partizione dello stesso HD reinstallo daccapo Debian, tutto funge, mentre sulla prima partizione nulla mi nega l'accesso.

Mi sono letto tutti i man di bluez-utils, hcidump, bluez-gnome, rfcomm.

Letto tutti i file di congigurazione che avessero a che fare con rfcomm, bluez-utils, bluetooth, hcid.

Ho copiato gli stessi file di congigurazione dalla partizione ok a quella ko :scherza: ma nulla...sono aocnvinto anche io che rimanga qualche cavolo di file con dei dati dentro...ma quale? :mah: ho spulciato le FAQ, forums, googlato in cerca del mio problema, ma nulla...pare che accada solo a me :riflette:

E' assurda la situazione, come se il computer decidesse di non fare piu' il paring da un certo istante in poi.

PS, con WinXP non mi è mai accaduto, quindi non è problema delle periferiche ma dei tools BT di Linux :triste:

C'è qualche comando che pulisce piu' di un "purge"?
...qualcosa che mi elimina ogni file di configurazione, anche i .old :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Blackfede » dom mar 25, 2007 12:47 pm

Allora l'unica rimane fare una cosa del genere... Sistema pulito, appena installato...fai una lista di tutti i file del sistema, e metti il tutto su un file " un bel ls -lar / > lista1" (da root ovviamente).
Installi quello che dev installare per il BT, e fa ancora la lista completa. Fai il pairing, ecc come prima, ed in ogni passaggio, a tuo avviso, critico fai un'altra lista!

Alla fine confronti le liste con "diff" oppure "vimdiff"...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda AmigaCori » lun apr 02, 2007 10:22 pm

Blackfede ha scritto:Allora l'unica rimane fare una cosa del genere... Sistema pulito, appena installato...fai una lista di tutti i file del sistema, e metti il tutto su un file " un bel ls -lar / > lista1" (da root ovviamente).
Installi quello che dev installare per il BT, e fa ancora la lista completa. Fai il pairing, ecc come prima, ed in ogni passaggio, a tuo avviso, critico fai un'altra lista!

Alla fine confronti le liste con "diff" oppure "vimdiff"...


Grazie per il consiglio :ammicca: non l'avevo ignorato, solo che non avendo partizioni o computer liberi non posso rifare una partizione da zero solo per sto maledetto :uffa: BT.

Mi sono messo a vedere by Synaptic tutti i file installati realtivi ai pacchettu bluez-utils, bluez-gnome, bluez-hcidump e li sto confrontando a mano tra due computer identici come pacchetti installati ma su quale uno ha smesso di fuznionare il BT.

E' sicuramente questione di paring...perchè se metto una nuova chiavetta BT nel computer che non và, si compare una finestrella di Gnome che mi chiede il codice di pairing e tutto và.

Ecco, dovrei cercare di farmi ricomparire quella finstrella, ho provato a reinstallre tutti i pacchetti, nada...a fare dpkg-reconfigure dei pacchetti bluetooth installati...nada.

Su google trovo sempre sti maledetti cellulari usati come modem o problemi sul PUSH di oggetti su cellulari...

E' come se il mio computer memorizzasse il MAC della mia chiave BT e gli negasse il paring o peggio, facesse il paring con un codice sbagliato...mah, goooooglerò un pò meglio :scherza:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Blackfede » mer apr 04, 2007 11:02 am

Potresti usare un programma come Qemu, che ti fa le macchine virtuali... Se non ti interessa andare in internet (con la il sistema virtuale) il funzionamento è semplice, puoi far girare un linux di prova li.
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda AmigaCori » ven apr 13, 2007 12:08 pm

Non ho risolto, ma lameno credo di aver capito il problema :scherza:

Quando si inerisce una chiave bluetooth, o scheda pcmcia-bluetooth, usando bluez-gnome compare una finestra di request per il pairing con l'attrezzo bluetooth al quale ci si vuole collegare: nel mio caso il Modem 56k BT.

Ben, è come con Windows, si scrive il codice di pairing e parte tutto...il problema sorge quando poi riavviando con Windows sulla stessa macchina, con la stessa scheda bluetooth, vienbe richiesto il pairing in Windows.

Il Linux smette di funzionare...il bello è che fino a qualche mese fa...un anno va :scherza: i pacchetti beluez-utils facevano a meno di bluez-gnome e tutto era manuale, cioè il pairing non veniva gestito dalla finestrella stile Windows.

Con i vecchi pacchetti bluez-utils, quando facevo il pairing Linux-->Windows, in windows avevo problemi di pairing e mi richiedeva il codice la finsetrella...facendo poi Windows--->Linux, non funzionava di nuovo, ma avevo scoperto che veniva creato un file link-key (non ricordo precisamente il nome...) in /etc/bluettooth che se cancellato sbloccava la periferica e spariva il messaggio "Permess Denied".

Ora con i nuovi pacchetti bluez-utils, questo file non viene piu' creato...quindi non so piu' cosa cancellare :triste:

L'unica sarebbe di farmi ricomparire la finestrella di pairing come accade in Windows, ma su linux mi compare solo la prima volta che inserisco la chiave bluetooth...inutile dire che in hcid.conf c'è nella sezione paring il mio code di pairing...ma bluez-utils se ne strafrega.

Beh, e' come se la chiave bluetooth memorizzasse dei parametri per il paring che cancellamo il precedente pairing.

Infatti se faccio il paring con Windows ed uso sempre e solo Windows, non è piu' necessario rifare il apring...idem con Linux, con la differenza che NON ho la possibiltà di forzare un nuovo pairing.

Mmmm vabbè, vi sia di esperienza :scherza: , ora che ho capito il problema cercherò come far ricomparire la maledetta finestrella di bluez-gnome :uffa:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Parzialmente risolto!!!

Messaggioda AmigaCori » ven apr 13, 2007 8:17 pm

:ride: :ride: :ride:
Ma vaiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!

Eccomi a postare su iksnet dopo aver fatto ripartire il modem BT!!!

Come?,googlare non e' servito stavolta....


Mi sono stampato tutti...tutti...i files che apt mi ha installato con bluez-gnome, bluez-utils, etc...

Mi sono letto tutti i files..ed ho scoperto che un maledetto files "linkkeys" aveva all'interno scritto il MAC address della mia chiavetta bluetooth, ricordandomi la mia soluzione empirica ma funzionante per i vecchi pacchetti bluez-gnome, ho provato a riapplicare la cosa.

Allora, se come root canelliamo il file in /var/lib/bluetooth/MAC-VOSTAR-CHIAVE-BT/linkkeys

Vi riapparira' di nuovo la finestra su Gnome che vi chiede di fare il pairing, come se fosse una nuova chiavetta BT.

Come in Windows...ma qui' so dove mettere le mani... :scherza: quando su Win non va' riavvio all'infinito finche' non si decide a farmi ricomparire la finestrella...

Conclusioni: la gestione del BT in Liunux e' ancora fragile, con Windows alla fine va'...e' anche vero che ho dovuto installare drivers da 3 cd diversi con Windows :ahah:

Il problema e' parzialmente risolto perche'voglio capire come fare funzionare il tutto senzadover canellare a mano il file :felice:

Che bella la mia Debian :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ikir » sab apr 14, 2007 6:53 pm

Bravo ragazzo, immagino tua sia soddisfatto :ammicca:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda AmigaCori » sab apr 14, 2007 8:43 pm

ikir ha scritto:Bravo ragazzo, immagino tua sia soddisfatto :ammicca:


Eh si :felice: e' da tempo immemorabile che ho sto problema di bluetooth :triste:

Di gente che usa un modem 56k BT non ce n'è molta...anzi...non so come ho fatto a trovare al negozio un 56k BT :ahah:

Mmm si, sono ste cose che ti fanno apprezare e ricordare che abbiamo un cervello e non solo un mouse per fare click-click-click alla Windows-way :ahah:

OT

L'altra settimana ho debianizzato un mio caro amico che odia usare i computer :ahah: dopo aver preso una batosta telefonica con qualche dialer mi ha chiesto di aiutarlo, io gli ho proposto Debian sul suo notebook...

...appena hli ho installato 3 programmi che gestiscono le foto digitali in formato RAW....è rimasto a bocca aperta :wow: :wow: :wow: ...su Windows NON aveva mai potuto manipolare e ritoccare le foto in RAW ( sarebbe il formato senza compressione, per lavorare col max della qualità del CCD della macchina fotografica)...GIMP le gestisce alla grande, Digikam pure....F-Spot anche...e lui era costretto a sbattere la testa con programmini a apgamento o accozzaglia di mega-programmi propietari di Canon....

Insomma, l'ho fatto felice & Debianizzato :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron