afxgroup ha scritto:ma scusa.. cyberduck è open source... più legale di questo..
Infatti mica dico nulla su Cyberduck (se non che 2 anni fa crashava ogni 3x2, ma ovviamente le cose immagino siano cambiate, me ne parlano bene tutti).
Solo voglio dire decidendo di rendere il programma a pagamento, io trovo molto intelligente come scelta quella di fare sconti (o addirittura regali) a studenti.
Insomma chi è che se lo pirata se lo può avere gratis? Questo intendo.
Poi ovviamente se rilasciassero i sorgenti sarebbe anche meglio (anche se tanto mi da tanto di persone in grado di metterci le mani sarebbero non tante).