udev... al primo boot, via una bella fase di coldpluging, alla termine della
quale, terribile messaggio... "bad superblock" on /dev/hda3 (la mia
partizione di root)... ma come? Funzionava ... riavvio con una liveCD di
Knoppix, /dev/hda3 esiste, si monta, si fsckpeggia ed è tutto ok, superblock
compreso ... uhm ... riavvio Zenwalk. Di nuovo, "bad superblock" ...
abilito la shell di manutenzione e vado sotto /dev. ORRORE!!! LA DIRETTRICE
E' QUASI VUOTA!!! E C'E' UN FILE CORE!!!

Riavvio con knoppix, /dev/hda3 è di nuovo li', la monto, faccio chroot, vado
sotto /dev e c'è tutto.
Personalemnte perso che mentre faccia la lista delle periferiche, udev esca
"a scopettone" (come diciamo noi in ufficio ) e mi spari il file core nella
/dev che usare per fare il boot.
Non sono stato capace di ripristinare la mia amata Zenwalk in nessun modo,
e sono passato anche io a Ubuntu Drapper Flight (la 6). Almeno, ho risolto
il mio vecchio problema con l'eterm:
http://www.iksnet.it/forum/viewtopic.ph ... 5&start=45
Sigh...
