Il Pinguone fa parlare il Leone

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Il Pinguone fa parlare il Leone

Messaggioda ZeuS » mar gen 03, 2006 2:56 pm

Un paio di giorni fa seguivo un programma su Sky dove si parlava di un film o documentario nel quale ci sono dei leoni che parlano assumendo un movimento labbiale coerente con le parole!!!
Una tipa al computer stava facendo vedere il tutto...
Hanno inquadrato un monitor Apple enorme e li mi aspettavo un final cut all'opera e invece no!!! :wow: :wow: ...Ho subito riconosciuto una barra con una K dentro un ingranaggio sulla sinistra... :wow: :wow: ...ho guardato meglio e ho visto che si trattava di una Red Hat con Kde 3.4 !!!!!!! :annu: :annu: :annu: .

Per caso avete idea di quale programma potesse essere????? :felice: :felice:
Lo voglio!!!

MITICO PINGUONE!!!!!
ZeuS
 

Messaggioda ikir » mar gen 03, 2006 5:03 pm

Interessante! Ma solo il monitor era Apple giusto?

Grazie per la segnalazione, fa piacere sentire di Linux in tv :-)
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda ZeuS » mar gen 03, 2006 7:23 pm

Non so su cosa stesse girando perchè sulla scrivania c'era solo il monitor. Il mouse e la tastiera non erano Apple quindi non penso stesse girando su un PowerMac!!!
Il Computer comunque era una scheggia dato che elaborava video in maniera incredibile....chissà che programma era,,,mitico pinguone!!!
ZeuS
 

Messaggioda delsig » mar gen 03, 2006 8:25 pm

ZeuS ha scritto:Non so su cosa stesse girando perchè sulla scrivania c'era solo il monitor. Il mouse e la tastiera non erano Apple quindi non penso stesse girando su un PowerMac!!!
Il Computer comunque era una scheggia dato che elaborava video in maniera incredibile....chissà che programma era,,,mitico pinguone!!!


Di programmi commerciali di alto livello per Linux c'e' ne sono eccome, la ILM ed altre case di produzione di effetti speciali sono passate a Linux (come sistema principale) da tempo. Un paio di esempi di software:

shake della apple per il compositing
smoke della discreet per il NLE
davinci per la correzione colore

per non parlare di renderman, maya, softimageXSI, houdini, ecc.


Ciao
1987-2007: 20 anni di AmigaOS
Avatar utente
delsig

Amico
 
Messaggi: 35
Iscritto il: lun apr 12, 2004 2:27 pm
Località: Trieste

Messaggioda ZeuS » mar gen 03, 2006 9:26 pm

Di programmi commerciali di alto livello per Linux c'e' ne sono eccome, la ILM ed altre case di produzione di effetti speciali sono passate a Linux (come sistema principale) da tempo. Un paio di esempi di software:

shake della apple per il compositing
smoke della discreet per il NLE
davinci per la correzione colore

per non parlare di renderman, maya, softimageXSI, houdini, ecc.


Azz...non pensavo ce ne fossero così tanti...buono a sapersi allora :ride: :ride: :ride:

Mi ripeto...MITICO PINGUONE
ZeuS
 

Messaggioda RadomE » mar gen 03, 2006 11:56 pm

Senza poi contare i programmi sviluppati "ad hoc" come ad esempio Massive creato apposta dalla Weta per animare grandi quantitità di personaggi durante le battaglie ne "Il signore degli anelli".
Quale ambiente di sviluppo migliore di Linux? :ammicca:
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda riko » mer gen 04, 2006 11:10 am

Anche perchè per una cosa molto pesante, niente niente quello li era solo un client attaccato ad un bel clusterone...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » mer gen 04, 2006 7:51 pm

Però signori qua le cose non tornano...ho sempre pensato e ne sono ancora convinto che l'unico campo nel quale GNU/Linux è indietro è proprio quello multimediale.
Ora invece scopro che per le cose serie di Hollywood usano proprio il pinguino :mah: ...troppo strana come cosa :riflette:
ZeuS
 

Messaggioda riko » mer gen 04, 2006 11:11 pm

In realtà il campo in cui è più indietro è il CAD, comunque anche sul multimedia non scherza, hai ragione.

Ma è diverso usare un sistema per "produrre" qualcosa che per visualizzarlo. Un esempio per assurdo. L'85 % dei cd multimediali che andavano tanto di moda negli anni 90 venivano prodotti su mac os. Solo la minoranza però erano anche per Mac.

Tipicamente su quello che è "rendering" il pinguino va forte. Ci sono un sacco di programmi (da centinaia di milioni e da anni di apprendimento). Diversa la fascia per dire coperta da FinalCut, interamente scoperta sul pinguino.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » gio gen 05, 2006 2:41 pm

In realtà il campo in cui è più indietro è il CAD,


E' vero. E mi sa tanto che sul CAD sarà costretto a restare indietro :no: .

Diversa la fascia per dire coperta da FinalCut, interamente scoperta sul pinguino.


Infatti quando vedo qualche speciale sui montaggi usano sempre OSX e qualche volta proprio Final Cut per il montaggio finale (lo hanno usato per Hidalgo oceano di fuoco e anche per The Ring se non sbaglio).

Per l'audio usano sempre e solo OSX invece.

In ogni caso sapere che tutti gli effetti speciali che si vedono nei film sono fatti su linux da un certo senso di potenza inaudita :scherza: e mi fa anche tanto piacere :annu: .
ZeuS
 


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti