Vendita Doppio PPC G5 da seconda met? 2006

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Vendita Doppio PPC G5 da seconda metà 2006

Messaggioda Raffaele » ven dic 16, 2005 2:16 pm

La fonte è PPCZONE.

http://www.ppczone.org/forums/viewtopic.php?t=444

Da altre fonti ho saputo che sarà in formato blade, per i rack di server.

Le capacità I/O saranno ridottissime, ed in pratica le schedine Efika diventeranno il principale compagno hardware per garantire al Blade Dual G5 di comunicare col ondo esterno, quando si tratta di programmazione diretta.

La programmazione a distanza invece è assicurata tramite le porte ethernet di cui sarà generosamente fornita l nuova scheda madre.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda guruman » ven dic 16, 2005 3:39 pm

Come accade spesso ultimamente, stai facendo un po' di confusione! :scherza:
Le Blade sono schede dual G4 (anzi, anche quad-G4 a 1GHz: http://bbrv.blogspot.com/2005/12/faster ... eding.html ), senza grosse possibilita' di espansione (penso manchi anche uno slot per scheda grafica), interfacciabili al limite con le Efika. Il Dual G5 (Open Server Workstation) non sara' in formato Blade, ma una scheda madre completa, piu' bassa del Pegasos2 (standard 1U), ma con l'I/O necessario per essere effettivamente una Workstation.
Il post a cui facevi riferimento e' il secondo di questo thread, in cui si parla dell'ODW II, che e' chiaramente un altro prodotto rispetto all'OSW:
http://www.power.org/phpbb/viewtopic.php?t=4

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda Raffaele » ven dic 16, 2005 6:22 pm

guruman ha scritto:Come accade spesso ultimamente, stai facendo un po' di confusione! :scherza:


Oh, no, non dirlo... Non un'altra volta...

Le Blade sono schede dual G4 (anzi, anche quad-G4 a 1GHz: http://bbrv.blogspot.com/2005/12/faster ... eding.html ), senza grosse possibilita' di espansione (penso manchi anche uno slot per scheda grafica), interfacciabili al limite con le Efika.



Ecco... l'ha detto...


Il Dual G5 (Open Server Workstation) non sara' in formato Blade, ma una scheda madre completa, piu' bassa del Pegasos2 (standard 1U), ma con l'I/O necessario per essere effettivamente una Workstation.



Certo che se fossero più chiari A Genesi, quando dicono le cose in anticipo.

NO! Invece spezzettano in una miriade di post.

Almeno gli annunci ufficiali di Genesi ci sono, più rari e sono chiarissimi.

Ma se non escono bene in vista, come l'annuncio per il mediacenter uno è costretto a fare copiaincolla di un pezzo di news da una parte, un pizzico di informazione dall'altra, una spolverata di inciucio &/o anteprima da lettori terzi... Sembra quasi di cucinare.

Io avevo capito che c'erano 2 BLADE...

Una prima versione G4 ed una seconda versione G5.

Mentre la prima stava per andare sul mercato in questi giorni, la seconda sarebbe stata messa in vendita fra sei mesi...

Il post a cui facevi riferimento e' il secondo di questo thread, in cui si parla dell'ODW II, che e' chiaramente un altro prodotto rispetto all'OSW:
http://www.power.org/phpbb/viewtopic.php?t=4


Grazie o buon Andrea. Sapevo dell'argomento, ma l'avevo saputo da terzi, e non conoscevo l'indirizzo del post in questione...

L'avessi letto prima non avrei fatto casini. UFFF... :uffa: :no:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda guruman » ven dic 16, 2005 6:45 pm

Si, sono d'accordo sul fatto che le informazioni siano "spezzettate", per cosi' dire... Ad ogni modo, le comunicazioni ufficiali avvengono tramite press release sul sito di Genesi, e quelle sono fortunatamente chiare.
Il resto sono anticipazioni, pensieri a voce alta, richieste di feedback alle varie comunita' portati avanti sul blog e sui diversi forum. Il che di per se non e' male, basta prenderle con le dovute cautele. :ammicca:

Del post su PPCZONE che hai segnalato, sarebbe da sottolineare che si parla di centinaia di macchine G5 che verranno regalate a sviluppatori, com'e' accaduto per le ODW (solo che queste le sponsorizza IBM al posto di Freescale). Per qualcuno potrebbe essere il momento di farsi avanti, anche se il problema maggiore e' il non sapere se e come ci girera' MorphOS.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda Raffaele » sab dic 17, 2005 1:38 am

guruman ha scritto:Per qualcuno potrebbe essere il momento di farsi avanti, anche se il problema maggiore e' il non sapere se e come ci girera' MorphOS.


MorphOS e AmigaOS ci gireranno... a costo di farceli girare a mano a manovella... :riflette: :annu: :ammicca:

Magari nei primi tempi inizieremo con l'emulazione 32bit su 1 solo G5, e la mia personale impressione è che il primo degli OS Amiga a girare nativamente a 64 bit sul dual PowerPC G5 sara:

AROS

Che ha fra tutti i contendenti la possibilità di essere rapidamente riscritto...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda samo79 » sab dic 17, 2005 5:00 am

AmigaOS ? ho i mei dubbi :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda clros » sab dic 17, 2005 11:51 am

samo79 ha scritto:AmigaOS ? ho i mei dubbi :riflette:

Se è vero che delle motherboard saranno regalate e se ad amiga inc si SVEGLIASSERO...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Raffaele » sab dic 17, 2005 1:34 pm

clros ha scritto:
samo79 ha scritto:AmigaOS ? ho i mei dubbi :riflette:

Se è vero che delle motherboard saranno regalate e se ad amiga inc si SVEGLIASSERO...


Ti dirò...

L'Efika c'è.


Il Pegasos è diventato una motherboard che chiunque può produrre.

(dall'altroieri è pronta la pagina di download sul sito di power.org, che verrà attivata il 6 gennaio prossimo -proprio il giorno della Befana-).


AmigaONE non ce ne sono perché non si capisce Eyetech in che acque naviga e se ha ancora interesse in Amiga.


Troika non si capisce ancora se è solido silicio (se ci sono già piastre pronte o no)


Ad Hyperion invece non si capisce perché si ostinino ad andare avanti con AmigaOS senza avere piattaforme di riferimento in vendita e sopratuttto da dove vengano i soldi per continuare lo sviluppo.

Forse stanno sviluppando GRATIS, perché se finiscono l'OS4.0 da contratto poi hanno tutti i diritti su di esso, soprattutto se Amiga Inc. fallisse.

E' un grande Sistema Operativo, ci credo che vogliano prendersene i diritti.

Però, stranamente (E FORTUNATAMENTE) non tutto è nero nel campo della pallina a scacchi rossi e bianchi perché si mettono a fare belle pagine sul sito per descrivere come funziona la gestione della memoria, e annunciano live chat con gli utenti.
E anche dalle indiscrezioni ricevute qui su Iksnet, sappiamo che ci sarà una grossa sorpresa "sotto" l'albero.

Alla fine però credo -IMHO- che per forza di cose dovranno migrare su Pegasos (anche se in versione OPEN autoprodotto da loro e modificato per accogliere il chip UBOOT al posto di Open Firmware), o migrare su Efika....

...O addirittura passare all'architettura X86. :mah: :wow:


E secondo voi conoscendo i Frieden's Brothers e la loro simpatia per il Pegasos... Cosa preferirebbero??? :riflette:

Ecco, sì! Appunto! :annu:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda samo79 » sab dic 17, 2005 9:08 pm

Raffaele ha scritto:Troika non si capisce ancora se è solido silicio (se ci sono già piastre pronte o no)


Io credo che almeno a livello di prototipo siano pronte altrimenti Hyperion su quale hardware starebbe lavorando ? o meglio se OS4 è vicino come sembra sono sicuro che anche la versione per Troika sia ampiamente in lavorazione assieme a quella per AmigaOne/PDA/Cyberstorm/Blizzard

Raffaele ha scritto:Ad Hyperion invece non si capisce perché si ostinino ad andare avanti con AmigaOS senza avere piattaforme di riferimento in vendita e sopratuttto da dove vengano i soldi per continuare lo sviluppo.


Sui soldi non saprei, per il resto vedi il punto sopra ...

Alla fine però credo -IMHO- che per forza di cose dovranno migrare su Pegasos (anche se in versione OPEN autoprodotto da loro e modificato per accogliere il chip UBOOT al posto di Open Firmware), o migrare su Efika....


Penso che ad Hyperion solo il nome Genesi dia l'orticaria (c'è stata anche una causa se non ricordo male alla quale c'erano anche dei legali di Hyperion), poi considera che ci piaccia o meno che Amiga Inc. ha ancora sicuramente l'ultima parola sulle scelte dei gemelloni

Raffaele ha scritto:...O addirittura passare all'architettura X86.


Totalmeno irrealistico sia per una questione tecnica che per una questione economica, fantapolitica direi ...

Raffaele ha scritto:E secondo voi conoscendo i Frieden's Brothers e la loro simpatia per il Pegasos... Cosa preferirebbero???


Trovare altri partner, come Troika ad esempio :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Raffaele » dom dic 18, 2005 7:32 am

samo79 ha scritto:
Raffaele ha scritto:Troika non si capisce ancora se è solido silicio (se ci sono già piastre pronte o no)


Io credo che almeno a livello di prototipo siano pronte altrimenti Hyperion su quale hardware starebbe lavorando ?


Su AmigaONE, e su Amiga Classic con schede PPC... e dove sennò?

Andiamo Samo, sii realistico. Non credo ci sia ancora nessuna Troika pronta.

Se Troika lo fosse avrebbero già fatto vedere le foto delle schedine preserie di evaluation, come Genesi fece a suo tempo con l'Efika.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda yashin71 » dom dic 18, 2005 3:09 pm

OT

Scusa Raffaele sai in che formato saranno gli schemi del Pegasos?
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Messaggioda samo79 » dom dic 18, 2005 8:06 pm

Raffaele ha scritto:
samo79 ha scritto:
Raffaele ha scritto:Troika non si capisce ancora se è solido silicio (se ci sono già piastre pronte o no)


Io credo che almeno a livello di prototipo siano pronte altrimenti Hyperion su quale hardware starebbe lavorando ?


Su AmigaONE, e su Amiga Classic con schede PPC... e dove sennò?

Andiamo Samo, sii realistico. Non credo ci sia ancora nessuna Troika pronta.

Se Troika lo fosse avrebbero già fatto vedere le foto delle schedine preserie di evaluation, come Genesi fece a suo tempo con l'Efika.


Non ne sarei cosi sicuro, certo non ho dati per dimostrare che sia cosi o meno ma l'impressione è che stiano lavorando anche sull'hardware Troika
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda clros » lun dic 19, 2005 2:06 pm

Raffaele ha scritto:Se Troika lo fosse avrebbero già fatto vedere le foto delle schedine preserie di evaluation, come Genesi fece a suo tempo con l'Efika.


Bhe, in effetti, che motivo c'è per non farle vedere??
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda guruman » lun dic 19, 2005 3:28 pm

Un primo prototipo doveva essere pronto a Novembre, per il Big Bash in Inghilterra, ma in parole povere non funzionava. Detto cio', di solito nemmeno la piu' semplice schedina puo' essere messa sul mercato senza almeno un paio di mesi di test da quando se ne ottiene un prototipo funzionante...

Tornando al topic. Ci sono ora maggiori informazioni sul dual G5 (con due G5 ciascuno dual core):
http://www.genesippc.com/slideshow.php? ... g&slide=39
Il northbridge utilizzato sara' l'IBM 945, lo stesso dei PowerMac di fascia alta, con supporto PCI Xpress, DDR2, e via elencando. Il prezzo di lancio non e' noto, ma l'obiettivo e' riuscire ad abbassarlo sotto i 1000$ quanto prima - leggi anche http://www.morphos-news.de/comments.php ... =16&cdir=2 . Naturalmente "target" va preso per quello che e': un obiettivo. A quel prezzo pero' se MOS ci girasse, ci si potrebbe anche accontentare del funzionamento su singolo core G5 (anche se sarebbe un peccato lasciare perdere tutta la rimanente potenza).

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda ikir » lun dic 19, 2005 9:59 pm

Da quel che so Hyperion lavora su schede PPC FUNZIONANTI non di Eyetech o classic.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti