da riko » ven dic 16, 2005 1:04 am
VMS era un sistema operativo di classe server "alternativo" a Unix (anche se in seguito POSIX compatibile).
Girava su processori Alpha ed era di DEC. Era anche in grado di essere "distribuito" geograficamente per resistere a catastrofi tipo un terremoto.
Aveva anche database integrato e permetteva grazie a rigorose convenzioni il mischiamento di codice scritto nei vari linguaggi.
Alcune persone chiave di VMS hanno poi lavorato su Microsoft Windows NT. Anzi, molti dicono che i manuali di VMS siano una buona descrizione degli internals di NT.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]
Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum
"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)