e cominciamo ad installare il PC Cillin pure su Linux...

MazinKaesar ha scritto:http://www.eweek.com/article2/0,1895,1882889,00.asp
e cominciamo ad installare il PC Cillin pure su Linux...
GatO ha scritto:Linux, nelal sua corsa per facilitarsi sta prendendo la strada troppo corta e sta diventando come windoz con 10.000 procedure automatiche che prima o poi ti fregano
Trix180 ha scritto:beh è limitato a php... non c'è bisogno di cambiare kernel...
le conclusioni di GatO non le capisco.
GatO ha scritto:Beh proprio perchè sono os alternativi bisogna accendere il cervello e capire cos'hanno in più o in meno che li rendono semplicemente os alternativi dal futuro incerto e cercare di correggerli. Se invece si guarda all'os alternativo come il fighetto guarda al vestito di marca senza preoccuparsi quanto vale veramente allora tutti avanti per la propria strada, ma qualcuno di strada ne potrà percorrere ancora molta, altri si fermeranno prima senza memoria, senza rimpianti. Inutile poi dopo lamentarsi che windows fa schifo, le possibilità per cambiare treno ci sono ma bisogna capire dove stanno le differenze e se queste non vanno bene, vanno rese note e corrette.
Linux purtroppo è un patchwork: la parte buona e solida è incasinata e per niente user-friendly mentre quella a prova di utonto è uno zatterone che si appoggia sopra a quelal solida ed è talmente piena di tutto che pesa coem poche, è lenta, si blocca spesso ed è ovviamente pure piena di bug. Il ponte tra le due parti è dato da tutta una serie di script automatici script che essendo accessibili dalla parte a rischio mettono a rischio la parte solita stessa.
GatO ha scritto:Linux purtroppo è un patchwork: la parte buona e solida è incasinata e per niente user-friendly mentre quella a prova di utonto è uno zatterone che si appoggia sopra a quelal solida ed è talmente piena di tutto che pesa coem poche, è lenta, si blocca spesso ed è ovviamente pure piena di bug. Il ponte tra le due parti è dato da tutta una serie di script automatici script che essendo accessibili dalla parte a rischio mettono a rischio la parte solita stessa.
Flipper ha scritto:
Se poi non vuoi smanettare prendi un'architettura specifica con s.o. specifico (Apple) anche se mi è parso di capire che per te andrebbe bene solo un PowerMac , visto che ritieni, giustamente, che il computer debba essere espandibile.
GatO ha scritto:Normalmente non è così ma linux purtroppo è user friendly finchè tiene in memoria pachidermi come kde e più un programma è grosso è più è naturalmente a rischio.
RadomE ha scritto:GatO ha scritto:Normalmente non è così ma linux purtroppo è user friendly finchè tiene in memoria pachidermi come kde e più un programma è grosso è più è naturalmente a rischio.
LOL beh allora toglilo e buona fortuna con la modalità testuale![]()
In ogni caso da KDE senza password di root non potrai mai fare danni seri (sempre che il sistemista sappia usare chmod a dovere) poi che KDE sia lento è un altro paio di maniche, in ogni caso è migliorato molto e continua a migliorare, io non ho mai riscontrato grossi bachi in KDE anche se uso prevalentemente gnome.
Torna a Altri sistemi operativi
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti