Worms ...

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Worms ...

Messaggioda MazinKaesar » gio nov 10, 2005 3:21 pm

http://www.eweek.com/article2/0,1895,1882889,00.asp

e cominciamo ad installare il PC Cillin pure su Linux... :sperduto:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: Worms ...

Messaggioda GatO » gio nov 10, 2005 3:45 pm

MazinKaesar ha scritto:http://www.eweek.com/article2/0,1895,1882889,00.asp

e cominciamo ad installare il PC Cillin pure su Linux... :sperduto:


E cosa ti aspetti ?

Linux, nelal sua corsa per facilitarsi sta prendendo la strada troppo corta e sta diventando come windoz con 10.000 procedure automatiche che prima o poi ti fregano :skull:
GatO
 

Re: Worms ...

Messaggioda MazinKaesar » gio nov 10, 2005 5:23 pm

GatO ha scritto:Linux, nelal sua corsa per facilitarsi sta prendendo la strada troppo corta e sta diventando come windoz con 10.000 procedure automatiche che prima o poi ti fregano :skull:


Dai , proprio così non è ... :ammicca:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda Trix180 » gio nov 10, 2005 5:38 pm

beh è limitato a php... non c'è bisogno di cambiare kernel...
le conclusioni di GatO non le capisco.
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda Flipper » gio nov 10, 2005 5:53 pm

Trix180 ha scritto:beh è limitato a php... non c'è bisogno di cambiare kernel...
le conclusioni di GatO non le capisco.


Neppure io. Ha cominciato col criticare Amiga, ha continuato con Linux e probabilmente finirà col Morphos....

Forse non ha ancora capito che in questo forum si parla di macchine alternative e sistemi operativi alternativi con tutte le complicazioni associate a tale aspetto. Chi sceglie questa strada deve accontentarsi e rimboccarsi le maniche....
Flipper

Veterano
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 19, 2004 6:03 pm

Messaggioda GatO » gio nov 10, 2005 6:14 pm

Beh proprio perchè sono os alternativi bisogna accendere il cervello e capire cos'hanno in più o in meno che li rendono semplicemente os alternativi dal futuro incerto e cercare di correggerli. Se invece si guarda all'os alternativo come il fighetto guarda al vestito di marca senza preoccuparsi quanto vale veramente allora tutti avanti per la propria strada, ma qualcuno di strada ne potrà percorrere ancora molta, altri si fermeranno prima senza memoria, senza rimpianti. Inutile poi dopo lamentarsi che windows fa schifo, le possibilità per cambiare treno ci sono ma bisogna capire dove stanno le differenze e se queste non vanno bene, vanno rese note e corrette.

Linux purtroppo è un patchwork: la parte buona e solida è incasinata e per niente user-friendly mentre quella a prova di utonto è uno zatterone che si appoggia sopra a quelal solida ed è talmente piena di tutto che pesa coem poche, è lenta, si blocca spesso ed è ovviamente pure piena di bug. Il ponte tra le due parti è dato da tutta una serie di script automatici script che essendo accessibili dalla parte a rischio mettono a rischio la parte solita stessa.
GatO
 

Messaggioda Flipper » gio nov 10, 2005 6:56 pm

GatO ha scritto:Beh proprio perchè sono os alternativi bisogna accendere il cervello e capire cos'hanno in più o in meno che li rendono semplicemente os alternativi dal futuro incerto e cercare di correggerli. Se invece si guarda all'os alternativo come il fighetto guarda al vestito di marca senza preoccuparsi quanto vale veramente allora tutti avanti per la propria strada, ma qualcuno di strada ne potrà percorrere ancora molta, altri si fermeranno prima senza memoria, senza rimpianti. Inutile poi dopo lamentarsi che windows fa schifo, le possibilità per cambiare treno ci sono ma bisogna capire dove stanno le differenze e se queste non vanno bene, vanno rese note e corrette.

Linux purtroppo è un patchwork: la parte buona e solida è incasinata e per niente user-friendly mentre quella a prova di utonto è uno zatterone che si appoggia sopra a quelal solida ed è talmente piena di tutto che pesa coem poche, è lenta, si blocca spesso ed è ovviamente pure piena di bug. Il ponte tra le due parti è dato da tutta una serie di script automatici script che essendo accessibili dalla parte a rischio mettono a rischio la parte solita stessa.


A maggior ragione ognuno sceglie la propria strada e non e detto che le soluzioni non ci siano.

Puoi sempre creare un sistema dual boot oppure ricorrere a 2 macchine (Linux non è esoso di risorse come Win, quindi puoi sempre trovare pc di seconda mano a basso prezzo) ed installare da una parte una distro con kernel Vanilla e dall'altra una distro facile. Sulla macchina con la Slack impari, sull'altra lavori, giochi...

Ricordo, inoltre, a chi l'avesse dimenticato, che l'attuale kernel Linux non è in versione definitiva.

Se poi non vuoi smanettare prendi un'architettura specifica con s.o. specifico (Apple) anche se mi è parso di capire che per te andrebbe bene solo un PowerMac , visto che ritieni, giustamente, che il computer debba essere espandibile.
Flipper

Veterano
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 19, 2004 6:03 pm

Messaggioda Trix180 » gio nov 10, 2005 7:36 pm

GatO ha scritto:Linux purtroppo è un patchwork: la parte buona e solida è incasinata e per niente user-friendly mentre quella a prova di utonto è uno zatterone che si appoggia sopra a quelal solida ed è talmente piena di tutto che pesa coem poche, è lenta, si blocca spesso ed è ovviamente pure piena di bug. Il ponte tra le due parti è dato da tutta una serie di script automatici script che essendo accessibili dalla parte a rischio mettono a rischio la parte solita stessa.


non te la prendere .... ma sai di cosa stai parlando ?

io usavo il mio linux senza problemi, ed era una deb, anzi non vedo l' ora di ripropriarmi del mio fisso per mettere su una facile anzi facilissima e godibilissima ubuntu, mai avuto problemi del tipo "blu screen" per capirci.
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda GatO » gio nov 10, 2005 8:00 pm

Flipper ha scritto:
Se poi non vuoi smanettare prendi un'architettura specifica con s.o. specifico (Apple) anche se mi è parso di capire che per te andrebbe bene solo un PowerMac , visto che ritieni, giustamente, che il computer debba essere espandibile.


A lv. di espandibilità si ma ad un meno generoso confronto qualità/prezzo rimarrei su pc

Cmq per linux in serata installerò deb su un P133 :skull: mi auguro che l'incremento a 128MB di ram salvi le capre del 586 ed i cavoli miei :ahah:
GatO
 

Messaggioda RadomE » gio nov 10, 2005 9:09 pm

Ue ragazzi qua si parla di worm che attaccano server mica deskstop, a meno che voi non giriate abitualmente con quei programmi in bg non correte nessun rischio.
Non credo poi che anche se infettata una macchina possa fare molti danni all'esterno del dominio degli stessi programmi, se la distro è ben configurata mi spiegate come diavolo può aprire una root-shell?

GatO sei sicuro di aver letto bene l'articolo? :wow:
Non capisco il perchè dell'affermazione che se un sistema è user-friendly deve essere bacato :mah:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda GatO » gio nov 10, 2005 9:11 pm

RadomE ha scritto:Non capisco il perchè dell'affermazione che se un sistema è user-friendly deve essere bacato :mah:


Normalmente non è così ma linux purtroppo è user friendly finchè tiene in memoria pachidermi come kde e più un programma è grosso è più è naturalmente a rischio.
GatO
 

Messaggioda RadomE » gio nov 10, 2005 9:20 pm

GatO ha scritto:Normalmente non è così ma linux purtroppo è user friendly finchè tiene in memoria pachidermi come kde e più un programma è grosso è più è naturalmente a rischio.


LOL beh allora toglilo e buona fortuna con la modalità testuale :ahah:

In ogni caso da KDE senza password di root non potrai mai fare danni seri (sempre che il sistemista sappia usare chmod a dovere :ammicca:) poi che KDE sia lento è un altro paio di maniche, in ogni caso è migliorato molto e continua a migliorare, io non ho mai riscontrato grossi bachi in KDE anche se uso prevalentemente gnome.
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda GatO » gio nov 10, 2005 9:26 pm

RadomE ha scritto:
GatO ha scritto:Normalmente non è così ma linux purtroppo è user friendly finchè tiene in memoria pachidermi come kde e più un programma è grosso è più è naturalmente a rischio.


LOL beh allora toglilo e buona fortuna con la modalità testuale :ahah:

In ogni caso da KDE senza password di root non potrai mai fare danni seri (sempre che il sistemista sappia usare chmod a dovere :ammicca:) poi che KDE sia lento è un altro paio di maniche, in ogni caso è migliorato molto e continua a migliorare, io non ho mai riscontrato grossi bachi in KDE anche se uso prevalentemente gnome.


Il guaio è che kde è pieno di tools che di punto in bianco scambiano con root come ridere e sinceramente non so fino a che punto questi sistemi sono sicuri
GatO
 

Messaggioda Trix180 » gio nov 10, 2005 9:38 pm

quante panzanate gatO, te le potevi evitare.
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda MazinKaesar » gio nov 10, 2005 10:03 pm

[quote="Trix180
io usavo il mio linux senza problemi, ed era una deb, anzi non vedo l' ora di ripropriarmi del mio fisso per mettere su una facile anzi facilissima e godibilissima ubuntu, mai avuto problemi del tipo "blu screen" per capirci.[/quote]


[OT] guarda che con XP non ho mai beccato un blue screen, se non una
volta che ho provato a montare un'iso su un device virtuale... l'iso
era su un'altra macchina, una Linux box che condivideva una cartella
con Samba... beh, me la sono cercata... :ahah:
[/OT]
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti