Ma la tastiera ed il mouse Apple....

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Ma la tastiera ed il mouse Apple....

Messaggioda Flipper » mar lug 19, 2005 8:03 pm

....possono essere utilizzati sotto Windows/Linux?

Sembrano solidi e di ottima qualità (almeno dalla immagini, purtroppo non ho la possibilità di provarli), magari se fungessero.....

Avete mai provato?

Ciao.
Flipper

Veterano
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 19, 2004 6:03 pm

Messaggioda ZeuS » mar lug 19, 2005 9:45 pm

Sono diversi. Non penso che il tasto mela abbia un corrispettivo se lo usi su win o lin e poi ti mancherebbe il tasto "windows".
Il mouse è monotasto quindi se usi sistemi come win o lin ci impazzisci sopra perchè il tasto destro si usa molto.

Ciao
ZeuS
 

Messaggioda riko » mer lug 20, 2005 2:36 am

Sostanzialmente quoto Zeus. La mela diventerebbe il tasto win (se attacchi una tastiera PC su Mac, il tasto mela è il tasto win... ergo...).
L'ultima volta che ho provato a usare GNU/Linux con un monotasto era il Linux che avevo installato sull'iMac prima serie. Tipo 6-7 anni fa.
Nessun problema perchè andavo di shell, ma se avessi dovuto usare il mouse seriamente sarebbe stato un incubo.

Comunque a livello hardware quelli USB funzionano senza alcun problema.

Ah... per la tastiera potesti trovarti spiazzato.

Guarda questo link per vedere la tastiera del Mac.

http://rik0.altervista.org/galleries/ma ... c00120.jpg

Come vedi risulterebbero "girati" win/mela e option/alt (MacOS X ha una funzione apposta per metterli a posto sulle tastiere PC, ma win non ha l'analoga funzione... con Linux si può appena smacchinare con il gestore di tastiera e non ci sarebbero problemi).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Flipper » mer lug 20, 2005 5:09 pm

riko ha scritto:Sostanzialmente quoto Zeus. La mela diventerebbe il tasto win (se attacchi una tastiera PC su Mac, il tasto mela è il tasto win... ergo...).
L'ultima volta che ho provato a usare GNU/Linux con un monotasto era il Linux che avevo installato sull'iMac prima serie. Tipo 6-7 anni fa.
Nessun problema perchè andavo di shell, ma se avessi dovuto usare il mouse seriamente sarebbe stato un incubo.

Comunque a livello hardware quelli USB funzionano senza alcun problema.

Ah... per la tastiera potesti trovarti spiazzato.

Guarda questo link per vedere la tastiera del Mac.

http://rik0.altervista.org/galleries/ma ... c00120.jpg

Come vedi risulterebbero "girati" win/mela e option/alt (MacOS X ha una funzione apposta per metterli a posto sulle tastiere PC, ma win non ha l'analoga funzione... con Linux si può appena smacchinare con il gestore di tastiera e non ci sarebbero problemi).


Grazie :felice:

Sotto kde se decidessi di scegliere il modo d'uso Apple (per la tastiera ed il mouse) potrei ottenere la giusta configurazione?

Il tasto menu non può essere proprio emulato? Neppure da tastiera? Quando selezionate un'icona sul desk non avete possibilità di scegliere il menù?

La rotellina non è fondamentale, posso utilizzare i tasti di direzione della tastazza :eheh2:

Ciao, grazie.
Flipper

Veterano
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 19, 2004 6:03 pm

Messaggioda riko » mer lug 20, 2005 5:15 pm

Flipper ha scritto:Sotto kde se decidessi di scegliere il modo d'uso Apple (per la tastiera ed il mouse) potrei ottenere la giusta configurazione?

No. È comunque solo roba di eyecandi.

Il tasto menu non può essere proprio emulato? Neppure da tastiera?


Il "tasto menu" sarebbe il tasto destro del mouse?

Quando selezionate un'icona sul desk non avete possibilità di scegliere il menù?

Ovviamente si. A livello base ctrl-click. Ma questo non funziona su linux, anche se configurando lo si può fare andare.
Con il pinguino puoi fare quello che vuoi, ma devi sporcarti le mani e smanettare.

La rotellina non è fondamentale, posso utilizzare i tasti di direzione della tastazza :eheh2:


Il punto è che il MacOS è progettato per non avere bisogno di due tasti. Se uno li vuole usare può, ma tutte le cose possono essere fatte anche in un altro modo. Le altre GUI invece hanno bisogno dei due tasti.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti