....possono essere utilizzati sotto Windows/Linux?
Sembrano solidi e di ottima qualità (almeno dalla immagini, purtroppo non ho la possibilità di provarli), magari se fungessero.....
Avete mai provato?
Ciao.
riko ha scritto:Sostanzialmente quoto Zeus. La mela diventerebbe il tasto win (se attacchi una tastiera PC su Mac, il tasto mela è il tasto win... ergo...).
L'ultima volta che ho provato a usare GNU/Linux con un monotasto era il Linux che avevo installato sull'iMac prima serie. Tipo 6-7 anni fa.
Nessun problema perchè andavo di shell, ma se avessi dovuto usare il mouse seriamente sarebbe stato un incubo.
Comunque a livello hardware quelli USB funzionano senza alcun problema.
Ah... per la tastiera potesti trovarti spiazzato.
Guarda questo link per vedere la tastiera del Mac.
http://rik0.altervista.org/galleries/ma ... c00120.jpg
Come vedi risulterebbero "girati" win/mela e option/alt (MacOS X ha una funzione apposta per metterli a posto sulle tastiere PC, ma win non ha l'analoga funzione... con Linux si può appena smacchinare con il gestore di tastiera e non ci sarebbero problemi).
Flipper ha scritto:Sotto kde se decidessi di scegliere il modo d'uso Apple (per la tastiera ed il mouse) potrei ottenere la giusta configurazione?
Il tasto menu non può essere proprio emulato? Neppure da tastiera?
Quando selezionate un'icona sul desk non avete possibilità di scegliere il menù?
La rotellina non è fondamentale, posso utilizzare i tasti di direzione della tastazza![]()
Torna a Altri sistemi operativi
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti