Skype e la scheda audio

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Skype e la scheda audio

Messaggioda ZeuS » sab lug 16, 2005 4:36 pm

Ho installato skype sulla suse, fatto l'account ma quando provo a telefonare mi scrive
Linux Skype error : "Problem with sound device"

Cercando negli help di skype ho trovato che skype supporta nativamente solo OSS mentre ALSA e gli altri no. Come faccio a cambiare da alsa a oss?
ZeuS
 

Re: Skype e la scheda audio

Messaggioda giosquad » dom lug 17, 2005 3:10 pm

ZeuS ha scritto:Ho installato skype sulla suse, fatto l'account ma quando provo a telefonare mi scrive
Linux Skype error : "Problem with sound device"

Cercando negli help di skype ho trovato che skype supporta nativamente solo OSS mentre ALSA e gli altri no. Come faccio a cambiare da alsa a oss?


nelle impostazioni di skype c'è la possibilità di scegliere il dispositivo audio..
Io ho alsa, con l'interfaccia oss per quei progz che ne hanno ancora bisogno..e sinceramente non ho fatto niente per farlo andare..se poi skype usa oss io non me ne sono accorto....probabilmente usa l'emulazione oss di alsa..
Quindi per il tuo problema credo che dovresti installare alsa-oss.. :ammicca:
Avatar utente
giosquad

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: lun ott 11, 2004 10:23 pm
Località: Casarano (Lecce) - Parma

Messaggioda ZeuS » dom lug 17, 2005 7:33 pm

Allora, alsa-oss è installato, a quanto pare poteva dare problemi il microfono ed evidentemente così è stato dato che configurando il tutto una volta ha funzionato....dopo....stesso problema....idee?
ZeuS
 

Messaggioda ZeuS » dom lug 17, 2005 8:07 pm

Credo di aver capito che diavolo gli prende.
Tutto funziona finchè non uso xmms, dopo di che skype smette di funzionare :mah: . ..inoltre se skype è aperto e provo a usare xmms mi dice che non riesce ad aprire l'audio :uffa: . E' possibile farli funzionare entrambi?
ZeuS
 

Messaggioda giosquad » dom lug 17, 2005 8:57 pm

ZeuS ha scritto:Credo di aver capito che diavolo gli prende.
Tutto funziona finchè non uso xmms, dopo di che skype smette di funzionare :mah: . ..inoltre se skype è aperto e provo a usare xmms mi dice che non riesce ad aprire l'audio :uffa: . E' possibile farli funzionare entrambi?


Questa si che è una cosa strana...assicurati che xmms stia usando direttamente alsa per l'output, in modo da far usare alsa-oss solo a skype..
Avatar utente
giosquad

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: lun ott 11, 2004 10:23 pm
Località: Casarano (Lecce) - Parma

Messaggioda riko » dom lug 17, 2005 9:51 pm

ZeuS ha scritto:Credo di aver capito che diavolo gli prende.
Tutto funziona finchè non uso xmms, dopo di che skype smette di funzionare :mah: . ..inoltre se skype è aperto e provo a usare xmms mi dice che non riesce ad aprire l'audio :uffa: . E' possibile farli funzionare entrambi?


Non è strano. Se i due programmi accedono direttamente alla stessa risorsa (e con certi gestori audio questo non si può) capitano spesso casini con l'audio. È una delle ragioni per cui l'editing audio su piattaforma GNU/Linux è tendenzialmente preistorica.

I programmi dovrebbero accedere ad un layer che permette accessi concorrenti.

Ubuntu funziona da dio e appoggia tutto su ESD.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » dom lug 17, 2005 10:20 pm

Su kubuntu funzionava da dio ma con altri programmi di audio. Con xmms avevo gli stessi problemi, per esempio mentre ascoltavo musica, se masterizzavo non mi faceva sentire il tipico parapa...paparapa di k3b una volta che finiva il cd...mentre con gli altri programmi il parapapa si sovrapponeva al suono della musica.
Il problema è che amarok non mi funziona.
La cosa strana è che anche dopo che chiudo xmms skype non funziona...ma perchè ? Una volta che chiudo xmms dovrebbe liberare la scheda audio...o no?
ZeuS
 

Messaggioda riko » lun lug 18, 2005 1:08 pm

ZeuS ha scritto:La cosa strana è che anche dopo che chiudo xmms skype non funziona...ma perchè ? Una volta che chiudo xmms dovrebbe liberare la scheda audio...o no?


A meno di bachi o di cose che non so/non ricordo...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » lun lug 18, 2005 2:24 pm

Esiste un comando che mi permette di riavviare la scheda audio?
Ho notato che l'unica soluzione è quella in questi casi di intrippo scheda audio.... :no:
ZeuS
 

Messaggioda giosquad » lun lug 18, 2005 5:33 pm

riko ha scritto:
ZeuS ha scritto:Credo di aver capito che diavolo gli prende.
Tutto funziona finchè non uso xmms, dopo di che skype smette di funzionare :mah: . ..inoltre se skype è aperto e provo a usare xmms mi dice che non riesce ad aprire l'audio :uffa: . E' possibile farli funzionare entrambi?


Non è strano. Se i due programmi accedono direttamente alla stessa risorsa (e con certi gestori audio questo non si può) capitano spesso casini con l'audio. È una delle ragioni per cui l'editing audio su piattaforma GNU/Linux è tendenzialmente preistorica.

I programmi dovrebbero accedere ad un layer che permette accessi concorrenti.

Ubuntu funziona da dio e appoggia tutto su ESD.


Ok con ALSA questo avviene già! A patto di avere unna scheda audio decente e un supporto decente da parte di ALSA alla scheda..

E' importante far si che ogni applicazione usi direttamente alsa quando possibile e alsa-oss altrimenti..
Quindi:
xmms puo' usare alsa direttamente
kde usa arts che a sua volta si deve appoggiare su alsa direttamente
skype per ora quindi puo' solo usare alsa-oss

In questa configurazione tuto dovrebbe andar bene, ma è questa la tua?

Per curiosità, qual'è la scheda audio in questione?
il supporto di ALSA a questa scheda è completo? (vedi database sk audio sul sito di alsa)
Avatar utente
giosquad

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: lun ott 11, 2004 10:23 pm
Località: Casarano (Lecce) - Parma

Messaggioda ZeuS » lun lug 18, 2005 6:37 pm

Si giosquad ti ripeto che la configurazione è quella...
xmms usa alsa direttamente, kde usa arts e quella merda di skype usa alsa-oss.
Ti ripeto che se uso xmms e poi lo richiudo skype mi da lo stesso problema...e se skype è aperto xmms non riesce ad accedere all'audio....maledetto! :uffa: .

La scheda è una Ensoniq Creative Sound Blaster AudioPCI128.
Non so se è pienamente supportata...e poi che vuol dire? Tutto l'audio funziona e pure il microfono...quindi penso di si.

EDIT

Frugando tra le opzioni di xmms ho trovato i plugin in uscita...al posto di arts ho messo esd e ora funziona...solo che per rispondere o chiamare devo prima stoppare xmms e poi posso rispondere altrimenti mi da problemi.
Dopo che attacco posso tranquillamente riprendere ad ascoltare la musica :ride: ...
Certo sarebbe meglio che squillasse sopra la musica in modo da non dover stoppare xmms (sul mac fa proprio così) ma....vabbuò...non si può avere tutto...
Ma perchè sul mac funziona sempre tutto e senza rotture di palle??? :sbam: :sbam: :sbam:
ZeuS
 

Messaggioda riko » lun lug 18, 2005 11:10 pm

ZeuS ha scritto:Ma perchè sul mac funziona sempre tutto e senza rotture di palle??? :sbam: :sbam: :sbam:


Risposta a) perchè è una macchina per fighetti omosessuali figli di papà con il feticismo della plastica (Kung Fu Fighting in background)
Risposta b) perchè Apple è sempre stata la macchina principe dei musicisti e adesso con CoreAudio e CoreMidi ha il sistema di gestione audio più potente ed efficiente che un OS abbia di default (sfondo: Halcyon degli Orbital)
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » mar lug 19, 2005 10:59 am

@ Riko

Non ho capito se l'ultimo post era ironico o serio... :svitato: :svitato: .
Comunque volevo solo dire che su mac funziona tutto sempre e comunque senza rotture di conflitti o cose strane che sugli altri OS possono accadere.

Ciao
ZeuS
 

Messaggioda giosquad » mar lug 19, 2005 12:28 pm

Zeus, e se invece di esd impostassi alsa come plug-in di uscita in xmms? :ammicca:
Avatar utente
giosquad

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: lun ott 11, 2004 10:23 pm
Località: Casarano (Lecce) - Parma

Messaggioda ZeuS » mar lug 19, 2005 1:02 pm

Se imposto alsa mi da problemi :annu: . Non hai scritto tu che arts usa alsa? Se prima xmms usava arts e mi dava problemi per quale strano motivo se usassi alsa direttamente dovrebbe funzionare?

:eheh: :eheh: :eheh:
ZeuS
 

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti