Linux? ? spazzatura

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Linux? È spazzatura

Messaggioda TakeDown » lun giu 20, 2005 2:24 pm

Immagine
Avatar utente
TakeDown

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer ago 11, 2004 9:16 pm

Messaggioda ikir » lun giu 20, 2005 3:26 pm

Non so che dire, se non che è esagerato paragonare Linux a Windows e dire che Linux è utilizzato solo perchè gli utenti odiano Microsoft.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Richi » lun giu 20, 2005 3:43 pm

ikir ha scritto:Non so che dire, se non che è esagerato paragonare Linux a Windows e dire che Linux è utilizzato solo perchè gli utenti odiano Microsoft.

Però rimango convinto che linux venga sopravvalutato.
Non è vero che è utilizzato solo da chi odia windows però è vero che viene usato da molti di quelli che vogliono fare i finti sofisticati dell'informatica.
Ho visto molta gente usare linux solo per sentirsi un "esperto" d'informatica.
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda Trix180 » lun giu 20, 2005 3:51 pm

Theo de Raadt è uno sviluppatore BSD... è come se l' amministratore delegato di Volvo dispregiasse le Mercedes.... tra l' altro se avete letto le interviste fa affermazioni un po "coglione"...

Poi si puo' sentire fonti piu' o meno autorevoli ma fuori dalla puzza di cattiva fede. Anche Linus ha affermato più volte che se BSD non avesse avuto i ritardi dovuti ad alcune cause legali Linux molto probabilmente non sarebbe mai esistito e che apprezza molto BSD, attualmente rimane il fatto che il Kernel Linux è molto piu' portabile e che l' attenzione e lo sviluppo in torno a questo non siano paroganabili (pultroppo) a quelle di BSD.

Poi se uno vuole fare il sofisticato informatico, qualsiasi cosa questo significhi, che si installi un QNX.
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda Flipper » lun giu 20, 2005 4:15 pm

è esagerato e non si capisce a che livello si sviluppi la sua critica.

Se si tratta del livello server non saprei, ma se parla dei desktop farebbe prima a mettersi a lavorare per permettere al suo s.o di girare su un pc casalingo con hardware moderno.

Penso sia solo una forma di invidia. Gnu/Linux è un sistema creato con grande perizia, si leggesse il manuale della Slackware prima di parlare (per dirne una).

Ciao.
Flipper

Veterano
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 19, 2004 6:03 pm

Messaggioda riko » lun giu 20, 2005 4:49 pm

La cosa tragica e` che Theo ha fondamentalmente ragione, anche se esagera. Il supporto delle aziende come IBM e simili e` *veramente* dovuto alle ragioni che Theo elenca.
Ed e` anche vero che molti utenti linux sono semplicemente anti-microsoft.

E` vero pure che gli standard qualitativi di Linux sono fortemente inferiori a quelli di qualunque BSD. Prima che del codice entri in fBSD (conosco meglio quello) di tempo ne passa. E il codice e` testato *molto*.
Al momento il sistema di sviluppo del 2.6 e` quanto di piu` folkloristico riesca ad immaginare dopo una gestione di tipo Wiki (e se Linus mi sente, potrebbe anche stabilire di farlo).
Non c'e` linea stabile e linea non stabile. C'e` solo release e next-release. Ci sono kernel piu` veloci di altri (che so io, la .10 va piu` forte della .11), con alcuni certe cose funzionano, con altri no.

E poi ci sono veramente degli hack da circo equestre. Tempo fa (spero che lo abbia messo a posto... lo aveva promesso circa un anno fa Linus) il supporto ai masterizzatori era tanto osceno che Schilling (quello di cdrecord) si era rifiutato di supportare ulteriormente Linux. Lo sviluppo su Linux lo hanno proseguito quelli di Debian e altri.

Quello che pero` Theo si dimentica di dire e` che fra Linux e il mondo ci sono le distribuzioni. Ergo sono loro a prendersi cura delle pazzie di Linus, a patchare quello che rilasciano, a rimanere con la vecchia versione finche` la nuova stabile e` in realta` instabile e compagnia bella.

Quello che Theo poi dimentica di dire e` che certe cose gli sviluppatori di BSD non le hanno sapute fare. Per esempio gestire piu` processori. FreeBSD ha iniziato a farlo correttamente quando ci hanno messo le mani gli sviluppatori Apple. Net e Open da meno tempo, non so percorrendo quali strade.
Linux invece ha ricevuto il codice per grazia di IBM. Resta il fatto che al momento e` probabilmente il sistema operativo che scala meglio in presenza di *tanti* processsori (tipo 16 o piu`).

Comunque i BSD altrettanto portabili di Linux. Debian gira su circa 11 architetture. Il team di NetBSD ne supporta 56. Tempo fa (ma non ricordo da dove veniva il numero) si parlava di 110.

Un RiK0 che a quanto dice dovrebbe rimettere su fBSD, ma siccome il PC non vuole che gli porti via 10 secondi di tempo lascia Ubuntu e se ne fotte.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda amighista » lun giu 20, 2005 5:21 pm

Flipper ha scritto:è esagerato e non si capisce a che livello si sviluppi la sua critica.


De Raadt è uno che non parla per dare aria alla bocca e della diplomazia non gliene frega niente. BBRV ne sa qualcosa.

Flipper ha scritto:Penso sia solo una forma di invidia. Gnu/Linux è un sistema creato con grande perizia, si leggesse il manuale della Slackware prima di parlare (per dirne una).
Ciao.


"Grande perizia"? Per carità.... :no:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda amighista » lun giu 20, 2005 5:24 pm

Trix180 ha scritto: attualmente rimane il fatto che il Kernel Linux è molto piu' portabile e che l' attenzione e lo sviluppo in torno a questo non siano paroganabili (pultroppo) a quelle di BSD.


Veramente la palma della "portabilita'" spetta a NetBSD, che e' nato con questa filosofia.

Trix180 ha scritto:Poi se uno vuole fare il sofisticato informatico, qualsiasi cosa questo significhi, che si installi un QNX.


Il vero sofisticato si ricicla un C64 e ci installa sopra Contiki... :ride:

http://www.sics.se/~adam/contiki/
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Flipper » lun giu 20, 2005 6:15 pm

amighista ha scritto:
Flipper ha scritto:è esagerato e non si capisce a che livello si sviluppi la sua critica.


De Raadt è uno che non parla per dare aria alla bocca e della diplomazia non gliene frega niente. BBRV ne sa qualcosa.

Flipper ha scritto:Penso sia solo una forma di invidia. Gnu/Linux è un sistema creato con grande perizia, si leggesse il manuale della Slackware prima di parlare (per dirne una).
Ciao.


"Grande perizia"? Per carità.... :no:


Infatti sembra un fanatico, soprattutto se apre la bocca per dire certe cose.... A volte bisognerebbe trovarsi nelle condizioni che permettono di effettuare una critica....

Se confrontato con Windows, Linux è realizzato con perizia, considerato che, quando vado a prendermi una iso gnu/linux da un sito che mi interessa, se voglio, non sono tenuto a fare donazioni economiche. Per cio che concerne lo smanettamento, è ovvio che poi uno debba configurarsi il sistema a dovere. Io sinceramente non lo faccio per astio nei confronti di Windows, ma per necessità di lavoro, visto che ho bisogno di una macchina stabile con un s.o stabile con dei programmi stabili.
Flipper

Veterano
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 19, 2004 6:03 pm

Messaggioda riko » lun giu 20, 2005 7:15 pm

Flipper ha scritto:Infatti sembra un fanatico, soprattutto se apre la bocca per dire certe cose.... A volte bisognerebbe trovarsi nelle condizioni che permettono di effettuare una critica....

Non e` che lo sembra. E` un fanatico. Ma questo non toglie che spesso abbia gran parte di ragione.

Se confrontato con Windows, Linux è realizzato con perizia, considerato che, quando vado a prendermi una iso gnu/linux da un sito che mi interessa, se voglio, non sono tenuto a fare donazioni economiche.

Se confrontato con Windows quasi qualunque cosa pare realizzata con perizia. No, scherzi a parte, il problema di windows e` che lo vendono come sistema user-friendly. In mano ad un domatore esperto funziona bene. Il problema e` che loro lo sbattono nei PC dei supermercati destinati a persone che non sanno nemmeno dove si comincia.
Io per questi usi vedrei quasi perfetta Ubuntu, solo un paio di cose da sistemare e qualche accordo commerciale per permettere di venire fino da 0 con mp3, mpg, decss e driver nvidia/ati.

Io sinceramente non lo faccio per astio nei confronti di Windows, ma per necessità di lavoro, visto che ho bisogno di una macchina stabile con un s.o stabile con dei programmi stabili.


Beato te. Io purtroppo i programmi che uso per 'lavoro' li trovo solo su MacOS. Se poi ti dico che la mancanza che piu` sento in GNU/Linux e` la mancanza di un editor come dico io[0] la faccenda capisci si fa tragica.
Si... perche` ci sono circa un centinaio di editor diversi, ma nessuno mi va bene fino in fondo. O sono troppo poveri, o sono troppo complessi da configurare (Emacs... fa un sacco di cose gagliarde, ma ogni volta che voglio usare un modulo diverso devo imparare nuovi accordi -- il mio guitarplaying ne ha in passato giovato). Poi c'e` vim. Che e` santo. Ma al momento e` un po' troppo limitato per le mie esigenze (ed e` giusto cosi`, e` parte della sua filosofia).

----
[0] che coincide in massima approssimazione con BBEdit
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » lun giu 20, 2005 7:17 pm

Ecco Zoulas e` un grande. Dice le cose, ma le dice con equilibrio. Forse troppo.

http://os.newsforge.com/os/05/06/09/213 ... id=8&tid=2
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ncc-1700 » lun giu 20, 2005 9:17 pm

Flipper ha scritto:Penso sia solo una forma di invidia. Gnu/Linux è un sistema creato con grande perizia, si leggesse il manuale della Slackware prima di parlare (per dirne una).
....
[SNIP...]
....
Infatti sembra un fanatico, soprattutto se apre la bocca per dire certe cose.... A volte bisognerebbe trovarsi nelle condizioni che permettono di effettuare una critica....


Citi una distribuzione che guarda caso prende molto dagli ambienti BSD......
...direi che De Raadt è proprio nelle condizioni di esprimere la critica che fa, visto che OpenBSD è un suo progetto e se studi il codice di OpenBSD scopri con quanta perizia lo ha scritto e gestito, è uno in condizioni di dire quello che dice. Che poi usi termini che come al solito risultano offensivi o irritanti, questo è verissimo ma fa parte del personaggio (è anni che fa imbestialire la gente, anche suoi sviluppatori e di quelli bravi).

Prova a vedere i programmi scritti da Linus e scoprirai da solo la differenza qualitativa.

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda Flipper » lun giu 20, 2005 10:27 pm

ncc-1700 ha scritto:
Flipper ha scritto:Penso sia solo una forma di invidia. Gnu/Linux è un sistema creato con grande perizia, si leggesse il manuale della Slackware prima di parlare (per dirne una).
....
[SNIP...]
....
Infatti sembra un fanatico, soprattutto se apre la bocca per dire certe cose.... A volte bisognerebbe trovarsi nelle condizioni che permettono di effettuare una critica....


Citi una distribuzione che guarda caso prende molto dagli ambienti BSD......
...direi che De Raadt è proprio nelle condizioni di esprimere la critica che fa, visto che OpenBSD è un suo progetto e se studi il codice di OpenBSD scopri con quanta perizia lo ha scritto e gestito, è uno in condizioni di dire quello che dice. Che poi usi termini che come al solito risultano offensivi o irritanti, questo è verissimo ma fa parte del personaggio (è anni che fa imbestialire la gente, anche suoi sviluppatori e di quelli bravi).

Prova a vedere i programmi scritti da Linus e scoprirai da solo la differenza qualitativa.

Ciao,
ncc-1700


So cos'è o.b. c'è un mio topic recente qui sul forum. Il personaggio non lo conoscevo; meglio.

La mia critica non è rivolta al codice di O.B. ma alla fruizione del suo sistema; probabilmente non hai compreso.
Se si sente tanto sicuro di quello che fa e dice, perchè non lo crea lui un sistema con caratteristiche che vadano bene dal desktop al server?

Slackware?
Che io sappia Slackware ha una modalità particolare nel gestire l'inizializzazione del sistema, cioè il gruppo dei programmi che fanno poi funzionare il sistema nel suo complesso. Si tratta dello stile BSD, laddove la maggior parte delle distribuzioni Linux ricorrono al System V. La differenza consiste nel fatto che nel System V ogni runlevel ha una sua subdirectory con gli script di inizializzazione, mentre nello stile BSD è presente uno script per ogni runlevel.
Detto questo, mi par di capire che S. prenda sì, ma non certo tutto, partendo comunque dalla condiderazione che lo slogan "BSD in tutte le sue salse è merda" non è mai apparso in uno dei miei topic.
Faccio riferimento alla Slack per evidenziare il contenuto scolastico ed educativo di tale sistema operativo, non per dire che sia megio "dichissàchecosa". Il signore che critica potrebbe passare il suo tempo a spiegare e ad educare anzichè straparlare.
Flipper

Veterano
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 19, 2004 6:03 pm

Messaggioda riko » mar giu 21, 2005 12:02 am

ncc-1700 ha scritto:Prova a vedere i programmi scritti da Linus e scoprirai da solo la differenza qualitativa.


Io pero` non la metterei su questo piano. Ormai la maggior parte del codice di Linux non l'ha scritta di suo pugno Linus, esattamente come immagino Theo non sia autore diretto di quasi tutto il codice di OpenBSD.

Molti dei servizi chiave (servizi non nel senso di serventi, ma in senso lato) sono sviluppati da terzi per dire (e alcuni si sono anche accapigliati con Theo in persona per svariate ragioni).

Sicuramente OpenBSD rimane piu` curato. Questo e` un vantaggio. Ma e` anche vero che certe cose *non* le fa e che per supportare tanta roba (come ci si aspetta da un sistema che deve andare in mano a "chiunque" non e` un metodo percorribile.

Flipper ha scritto:Se si sente tanto sicuro di quello che fa e dice, perchè non lo crea lui un sistema con caratteristiche che vadano bene dal desktop al server?


Perche` sarebbe un non senso. Gia` ci sono diversi tipi di usi server. Ci puo` essere un uso su una macchina di massima sicurezza. Metti un firewall (al momento le funzioni di gestione di firewall a cascata di oBSD che io sappia sono ineguagliate -- salvo port dello stesso tool, ma il concetto non cambia -- ). Metti un Kerberos.
Ci sono macchine che sono semplici server web + db leggero. Ci sono macchine il cui unico compito e` tenere Oracle o Postgre o altro db serio. Ci sono macchine che sono parte di cluster di calcolo...

Insomma, un unico sistema solo per tutti questi usi sarebbe assolutamente fuori luogo farlo. Meglio piu` sistemi adattati al massimo a grandi linee. Se poi mettiamo dentro anche l'utenza desktop...
Sicurezza e desktop sono concetti relativamente in contrasto.
E a Theo interessa il primo dei due.

Il signore che critica potrebbe passare il suo tempo a spiegare e ad educare anzichè straparlare.


Il suo tempo lo passa a scrivere il sistema operativo piu` sicuro sulla faccia della terra. E meno male che lo fa :ride:.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Trix180 » mar giu 21, 2005 12:07 am

amighista ha scritto:
Trix180 ha scritto: attualmente rimane il fatto che il Kernel Linux è molto piu' portabile e che l' attenzione e lo sviluppo in torno a questo non siano paroganabili (pultroppo) a quelle di BSD.


Veramente la palma della "portabilita'" spetta a NetBSD, che e' nato con questa filosofia.


ah si... non mi sembra che ci siano BSD su mercato embedded sia quale è il numero di processori per tale mercato attualmente in circolazione? io ne ho una vaga idea...

Io parlavo ragionevolmente di Kernel certo le 17 differenti cpu supportate da NetBsd non sono poche.
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti