D-Link DBT-120

OS X, Linux e tutti gli altri OS

D-Link DBT-120

Messaggioda Blackfede » gio feb 17, 2005 11:27 pm

Non c'è che dire, sono rimasto piacevolmente sopreso da quanto funzioni bene questo dongle BT su linux. Appena attato sulla mia debian. ho installato i driver BlueZ (pacchetti bluez-pin e bluez-utis su bebian Testing), letto un po di guide per scoprire i comandi giusti e districarmi tra le varie sigle, quindi sono diventato operativo con una fantastica tastiera Bluetooth Apple!

Come ho fatto? Semplice. Attaccato il dongle, dato il comando
Codice: Seleziona tutto
hidd  -search


mi ha trovato la tastiera al volo e me la ha attivata! :scherza:
Prossimamente vedro' di pubblicare una piccola guida (tempo di dare un'esame), con tanto di spiegazione della terminologia bluetooth e istruzioni per il binding di dispositivi, trasferimento file da/a altre periferiche (questa ultima parte sarà una traduzione/adattamento di una guida disponibile in inglese, in quanto non ho un dispositivo BT con cui provare il reale funzionamento...)
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti