Debian su ?A1: problema di login del root

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Debian su µA1: problema di login del root

Messaggioda Zorro » lun feb 07, 2005 1:20 pm

Finalmente ho avuto un pò di tempo per tentare di installare Debian sul mio µA1 e, dopo qualche problemino, sono riuscito ad installare il tutto anche se penso di aver fatto più di qualche casino nelle varie impostazioni e di aver installato un sacco di cose inutili... (sono un completo linux-newbie :no: )

Ora sono bloccato da una cosa che reputo assurda: la maschera di login grafico di Debian non mi fa accedere come utente root ... (!!?!)

Il messaggio è il seguente: "System administrator is not allowed to login
from this screen".

Durante l'installazione non ho creato un altro user oltre al root e quindi ora non posso oltrepassare il login... :-(

Al primo avvio Debian mi aveva chiesto il login dalla console testuale ed era andato tutto ok poi ho fatto "startx" o qualcosa del genere, ed è partita la GUI. Dopo un piccolo "giro" con la GUI di Debian ho riavviato e mi sono trovato automaticamente nella login grafica di cui sopra...

Qualcuno sa come posso interrompere il boot automatico della gui in modo da fare login come root dalla console ?

Oppure come devo fare il login del root da quella stramaledetta maschera che non "digerisce" l'utente root ? (Ma il root non dovrebbe poter accedere ovunque ? Boh !!?!)

Volevo anche chiedere un'altra cosa:
per utilizzare le "penne" usb devo installare qualcosa di particolare ?

Grazie a chi vorrà/potrà rispondermi... :annu:

:alieno:
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda ikir » lun feb 07, 2005 3:22 pm

ALT+F2 (o CTRL+ALT+F2 non ricordo) dovrebbe aprirti una console se non sbaglio.

Penso che le penne funzionino in modo automatico, poi forse dipende da distro a distro.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Zorro » lun feb 07, 2005 4:46 pm

ikir ha scritto:ALT+F2


Già provato... senza successo.


ikir ha scritto:CTRL+ALT+F2


Questo no... ma penso sia lo stesso.
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Messaggioda Blackfede » lun feb 07, 2005 8:39 pm

Zorro ha scritto:
ikir ha scritto:CTRL+ALT+F2


Questo no... ma penso sia lo stesso.


Questo funziona, quando ti apre la console, loggati come root (da qui puoi), e crea un'utente con il comando useradd (o adduser non ricordo). Appena hai finito, premi ALT+F7, e tornerai alla GUI, prova ora a loggarti, nel caso tu non riesca premi CTRL+ALT+BACKSPACE, attendi in ricaricamento delle gui, e loggati. Se la gui non riparte, o non ti va di fare tutte queste cose, dopo che hai aggiunto l'utente normale, fai un reboot (basta scrivere reboot, come root) :scherza:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda Zorro » mar feb 08, 2005 11:47 am

Blackfede ha scritto:Questo funziona, quando ti apre la console, loggati come root (da qui puoi), e crea un'utente con il comando useradd (o adduser non ricordo). Appena hai finito, premi ALT+F7, e tornerai alla GUI, prova ora a loggarti, nel caso tu non riesca premi CTRL+ALT+BACKSPACE, attendi in ricaricamento delle gui, e loggati. Se la gui non riparte, o non ti va di fare tutte queste cose, dopo che hai aggiunto l'utente normale, fai un reboot (basta scrivere reboot, come root) :scherza:


Grazie per le dritte... :annu:

Comunque avevo già risolto, grazie all'aiuto ricevuto su AW.net, premendo CTRL+ALT+F1 e aggiungendo l'user come dici tu.

Poi ho impostato KDE al posto di Gnome e ho risolto il problema del login grafico...

:linux:
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Re: Debian su µA1: problema di login del root

Messaggioda riko » mar feb 08, 2005 11:48 am

Zorro ha scritto:
Ora sono bloccato da una cosa che reputo assurda: la maschera di login
grafico di Debian non mi fa accedere come utente root ... (!!?!)


Assurdo è loggarsi in grafica come root. Root deve solo essere usato per compiti amministrativi, tutta cosa che si fa o da linea di comando, oppure lanciando un singolo programma (esempio synaptic) che chiede la pwd di root e si eleva i previlegi.

È una delle cose di base di sicurezza di un sistema *nix. Pensa che adesso alcune versioni "desktop oriented" vengono anche senza utente root attivato (e si risolve con sudo).
Durante l'installazione non ho creato un altro user oltre al root e quindi ora non posso oltrepassare il login... :-(


Niente di grave. Ti hanno già spiegato come fare. Comunque ALT-Fx e CTRL-ALT-Fx non sono la stessa cosa. CTRL-ALT-Fx è più forte, in quanto permette di passare da uno "schermo" grafico ad uno a linea di comando (quello che serve a te), mentre ALT-Fx funziona solo fra schermi testuali.

Oppure come devo fare il login del root da quella stramaledetta maschera che non "digerisce" l'utente root ? (Ma il root non dovrebbe poter accedere ovunque ? Boh !!?!)


Il programma è configurato così apposta per impedire ai niubbi di fare errori di cui si pentirebbero amaramente. Volendo si può cambiare il comportamento... ma non ti farei certo un favore dicendoti come.

Volevo anche chiedere un'altra cosa:
per utilizzare le "penne" usb devo installare qualcosa di particolare ?


Si e no. No se le vuoi "usare". Devi solo probabilmente mettere qualcosa in /etc/fstab per dire dove montarla.
Per farle montare automaticamente ci vuole un qualche programma (m apotrebbe essere già su di default)...
Tu prova a vedere :ride:

Nel caso alcuni programmi che possono fare al caso tuo sono supermount e automount, entrambi forniti di abbondante documentazione.

Io personalmente non trovo comodo questo approccio.

Preferisco aggiungere la riga in /etc/fstab, e poi doppiocliccare dal filemanager sulla chiavetta quando voglio usarla.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Blackfede » mar feb 08, 2005 12:37 pm

Zorro ha scritto:
Poi ho impostato KDE al posto di Gnome e ho risolto il problema del login grafico...



Come ha detto riko, questo NON è un problema, è specificatemente voluto negare il login grafico a root! Crea il tuo utente normale che chiamerai per es. "Zorro" e devi usare quello quotidianamente...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Re: Debian su µA1: problema di login del root

Messaggioda Zorro » mar feb 08, 2005 1:09 pm

riko ha scritto:Assurdo è loggarsi in grafica come root.

Oops ! :scherza:

Root deve solo essere usato per compiti amministrativi

Ho capito ma la mia considerazione nasceva dal fatto che se io voglio entrare come root vuol dire che **sono** il root, no ? Se ho configurato linux solo con root vuol dire che lo utilizzerò solo io e quindi voglio essere sempre il "padrone" del sistema... :ammicca:

Comunque ALT-Fx e CTRL-ALT-Fx non sono la stessa cosa. CTRL-ALT-Fx è più forte, in quanto permette di passare da uno "schermo" grafico ad uno a linea di comando (quello che serve a te), mentre ALT-Fx funziona solo fra schermi testuali.

Il linux-pivello che è in me ti ringrazia per queste delucidazioni... :ride:

Il programma è configurato così apposta per impedire ai niubbi di fare errori di cui si pentirebbero amaramente. Volendo si può cambiare il comportamento... ma non ti farei certo un favore dicendoti come.

Grazie... :scherza:

(Comunque con KDE me lo sono fatto da solo il "favore"...) :alieno:

Preferisco aggiungere la riga in /etc/fstab, e poi doppiocliccare dal filemanager sulla chiavetta quando voglio usarla.

Sono daccordo... ehm... potresti dirmi più precisamente cosa inserire in /etc/fstab ?
Il fatto è che ancora non ci capisco niente... :svitato:

Ah, dimenticavo... grazie anche a te per l'aiuto.
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Re: Debian su µA1: problema di login del root

Messaggioda Blackfede » mar feb 08, 2005 3:00 pm

Zorro ha scritto:Ho capito ma la mia considerazione nasceva dal fatto che se io voglio entrare come root vuol dire che **sono** il root, no ? Se ho configurato linux solo con root vuol dire che lo utilizzerò solo io e quindi voglio essere sempre il "padrone" del sistema... :ammicca:


Sotto Windows forse questo ragionamento sarebbe valido (tutto da dimostrare comunque), ma su Linux è una questione di sicurezza, oltre al fatto che ci vuole veramente poco a fare *veramente* casino se non si sa quello che si sta facendo, quando uno è root.. E poi non parliamo della sicurezza che andrebbe a farsi friggere. Se io ti mando uno script con dentro una sola riga "rm -rf / >/dev/null 2>/dev/null", e tu ci faresti un seplice "esegui" tanto per vedere cosa fa...bhe inutile dire che se sei root tuttoil tuo disco verrebbe piallato all'istante! Con un'utente normale si bloccherebbe subito, dicendoti che non possiedi i privilegi necessari per l'operazione...Se poi è veramente tua intenzaione cancellare tutto sei livero di loggarti temporaneamente come root, e piallare tutto!

Sono daccordo... ehm... potresti dirmi più precisamente cosa inserire in /etc/fstab ?
Il fatto è che ancora non ci capisco niente... :svitato:


Per fstab, fai cosi: Prima cosa leggi quello che ti sputa "man fstab" cosi capisci molto meglio di quanto possa spiegarti io. :scherza: Per la chiavetta...attaccala, apri una console, e scrivi "dmesg", se tutto va per li verso giusto, ovvero la tua chiavetta è "normale" (la mia per esemplio era molto strana e andava solo su win con driver proprietari), dovresti vedere come ultime righe dell'output del comando, una roba tipo:
"Attached usb device at /dev/sda1" (grosso modo, sto andando a naso)
ecco quello che ti interessa è quel "/dev/****", segnatelo, è il device a cui devi fare riferimento quando usi la chiavetta.
In fstab a quaesto punto (come root) scrivi:
Codice: Seleziona tutto
/dev/***     /mnt/chiavetta_usb   vfat   noauto,users  0 0


La prima colonna è il device di riferimento, la seconda è il "punto di mount" ovvero una cartella esistente nel tuo FileSystem, tramite la quale puoi accedere al contenuto della chiavetta, la terza indica il tipo di filesystem della chiavetta (FAT16), l'altra colnna invece indica le opzioni di mount (man fstab, o man mount per i dettagli :scherza: ) le ultime due...non ricordo! :ahah:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Re: Debian su µA1: problema di login del root

Messaggioda Zorro » mer feb 09, 2005 4:49 pm

Blackfede ha scritto:Se io ti mando uno script con dentro una sola riga "rm -rf / >/dev/null 2>/dev/null", e tu ci faresti un seplice "esegui" tanto per vedere cosa fa...bhe inutile dire che se sei root tuttoil tuo disco verrebbe piallato all'istante! Con un'utente normale si bloccherebbe subito, dicendoti che non possiedi i privilegi necessari per l'operazione...

Diciamo che sono un "pochettino" più convinto ora... :ammicca:

apri una console, e scrivi "dmesg", se tutto va per li verso giusto, ovvero la tua chiavetta è "normale" (la mia per esemplio era molto strana e andava solo su win con driver proprietari), dovresti vedere come ultime righe dell'output del comando, una roba tipo:
"Attached usb device at /dev/sda1" (grosso modo, sto andando a naso)
ecco quello che ti interessa è quel "/dev/****", segnatelo, è il device a cui devi fare riferimento quando usi la chiavetta.


Ehm... io penso che la chiavetta dovrebbe essere "normale" perchè anche amigaos 4 me la riconosce senza problemi. Comunque ecco quello che "dmesg" mi dice quando inserisco la chiavetta:

Codice: Seleziona tutto
hub.c: new usb device 00:07.3-2 assigned address 3
usb.c: usb device 3 (vend/prod 0xef5/0x2202) is not claimed by any active driver


Non vedo traccia di "/dev/****"...
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Re: Debian su µA1: problema di login del root

Messaggioda riko » mer feb 09, 2005 7:19 pm

Zorro ha scritto:Ho capito ma la mia considerazione nasceva dal fatto che se io voglio entrare come root vuol dire che **sono** il root, no ? Se ho configurato linux solo con root vuol dire che lo utilizzerò solo io e quindi voglio essere sempre il "padrone" del sistema... :ammicca:


Questo è sbagliato. Corri solo il rischio di fottere tutto (e per tutto intendo tutto) senza alcun vantaggio concreto. Se uno ha una pistola, di solito la tiene scarica o almeno con la sicura. Anche se ne è il padrone.

(Comunque con KDE me lo sono fatto da solo il "favore"...) :alieno:


Veramente hai solo fatto una cosa sbagliata. Libero di perseverare.

Il fatto è che ancora non ci capisco niente... :svitato:


a sboccio direi...
Codice: Seleziona tutto
/dev/sda    /mnt/key    vfat    user            0   0


Ma la faccenda potrebbe variare...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Re: Debian su µA1: problema di login del root

Messaggioda riko » mer feb 09, 2005 7:23 pm

riko ha scritto:
Codice: Seleziona tutto
/dev/sda    /mnt/key    vfat    user            0   0


Ma la faccenda potrebbe variare...


Infatti varia... devi mettere su gli appositi moduli del kernel...
prova a fare

Codice: Seleziona tutto
modprobe usb-storage


Ma che debian hai installato? Se i miei sospetti sono corretti ti conviene o reinstallare o upgradare tutto e via...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Re: Debian su µA1: problema di login del root

Messaggioda riko » mer feb 09, 2005 7:24 pm

Blackfede ha scritto:Sotto Windows forse questo ragionamento sarebbe valido (tutto da dimostrare comunque), ma su Linux è una questione di sicurezza, oltre al fatto che ci vuole veramente poco a fare *veramente* casino se non si sa quello che si sta facendo, quando uno è root..


Io veramente considero uno dei più grossi problemi di Win il fatto che molto spesso uno è costretto ad usarlo da administrator...

Poi è vero che è più comodo... ma vabbe...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Re: Debian su µA1: problema di login del root

Messaggioda Zorro » mer feb 09, 2005 7:40 pm

riko ha scritto:Ma che debian hai installato? Se i miei sospetti sono corretti ti conviene o reinstallare o upgradare tutto e via...


Woody R4... :skull:

Lo so che è vecchia ma per µAmiga1 non so se posso installare qualcosa di più nuovo... :sperduto:

Grazie per l'aiuto... provo a vedere cosa succede con "modprobe usb-storage" e vi aggiorno.
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Re: Debian su µA1: problema di login del root

Messaggioda riko » mer feb 09, 2005 8:23 pm

Zorro ha scritto:Woody R4... :skull:
.


Sigh... /me triste.
Purtroppo la distribuzione ha la sua età... non è un buon modo per capire a cosa è arrivato GNU/Linux oggi.
Woody era "vecchia" (dal punto di vista dell'utente desktop) come impostazione già quando era uscita. Pacchetti vecchi, quasi nessun tool autoconfigurante.
Io non la consiglierei a cuor leggero a un novizio, anche se sono un debianita convinto (e alcuni dicono intollerante :ride:).

Sicuro che non ci gira niente altro? Perchè con woody oltre ad avere programmi "vecchi", dovrai anche mettere su tutto a mano.

Ottima per un server.. ma per un utente desktop...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti