Eccomi qui con Ubuntu

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Eccomi qui con Ubuntu

Messaggioda ikir » gio feb 03, 2005 11:32 am

Risolti i problemi con la mb, ho installato Ubunto su uno dei miei cassetti estraibili.
Come prima impressione di un n00b di Linux come me... posso dire che Ubunto è semplice da installare, semplice, chiara e no nstracolta di software... come volevo io.
Infatti c'è un programma per tipo che ti rende sicuramente le cose più facili all'inizio.
Nota negativa....... durante l'installazione non mi è stata chiesta nessuna password di root :wow: Come mai? Non posso apt-gettare così!

Arriviamo alle domande da vero n00b:
1-Cos'è Hald? Alcune preferenze mi dicno che Hald non è attivo e si chiudono.
2-Dove posso vedere un riassunto di software e periferiche installato? Per vedere che versione di Xfree86 avevo ho dovuto guardarmi qualche log....
3-Linux come si comporta con i cd audio? Se ne inserisco uno e apro cdrom cosa mi fa vedere? Il lettore cd non si apre e cd di dati non ne ho provati.... ho controllato le impostazioni "dischi removibili" ma si lamenta di Hald.

Grazie in anticipo. Dovrete sopportarmi da adesso.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Eccomi qui con Ubuntu

Messaggioda riko » gio feb 03, 2005 4:05 pm

ikir ha scritto:Nota negativa....... durante l'installazione non mi è stata chiesta nessuna password di root :wow: Come mai? Non posso apt-gettare così!


Nota positiva! Hanno disabilitato l'utente root, esattamente come sul MacOS. In compenso il tuo utente è nella lista dei sudoers, che non è una brutta parola.

Se vuoi usare un comando con privilegi di superutente, prependigli sudo. Per esempio sudo apt-get install... etc etc etc
Lui ti chiede la pwd, tu gli dai quella *utente* e sei a posto.

Scelta saggia per un sistema desktop.

2-Dove posso vedere un riassunto di software e periferiche installato? Per vedere che versione di Xfree86 avevo ho dovuto guardarmi qualche log....


Provato a vedere sul sito? Altrimenti con i vari apt-get apt-cache e dpkg

Per tutto quello che riguarda HALD non mi esprimo. Non ho mai usato Ubuntu (qui debian). Magari guarda qui...

http://ubuntuforums.org/archive/index.php/t-7680.html

Comunque dovrebbe essere il coso tipo kudzu di RH...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Re: Eccomi qui con Ubuntu

Messaggioda electric_g » gio feb 03, 2005 5:26 pm

ikir ha scritto:2-Dove posso vedere un riassunto di software e periferiche installato? Per vedere che versione di Xfree86 avevo ho dovuto guardarmi qualche log....

Per il software installato e disponibile da installare dovrebbe esserci Synaptic, ti fa vedere tutti i pacchetti disponibili secondo vari filtri, puoi cercarne, leggere la descrizione e i file installati, ecc ecc
Faso uebsait in piacap? su server apasi, asp su server uindou, cieseese, acatiemeelle, giavascrip, compatibii co tuti i brauser, Ecsplorer, Mozila, Fairfocs, Netscheip, Opera, uso databeis aces e maiesecuele. So drio imparare a usare linucs co Debian.
E so drio studire l'inglese...

Tradotto in veneto da bak

Immagine
Avatar utente
electric_g

Veterano
 
Messaggi: 198
Iscritto il: sab ott 18, 2003 11:46 am
Località: Parma

Messaggioda Blackfede » gio feb 03, 2005 10:02 pm

I cd audio non si possono montare, vengono letti normalmente dal programma XYZ (mettici il nome del tuo player, Totem credo). Se vuoi un consiglio per un'ottimo player multimediale, prova VLC (VideoLan Chat).
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda ikir » ven feb 04, 2005 1:45 am

Grazie a tutti, faccio presto delle prove.

@riko
OK "sudo" :-) Grazie

@all
Tranne il link, riguardo hald niente? Farò una ricerca appena posso.

UPDATE:
Totem non funzia. Ovvero qualsiasi mp3 mov, mpeg che carico mi dice impossibile aprire, ragione sconosciuta. Gli avi lo fanno inchiodare all'avvio.
RadomE non usa Ubuntu?

UPDATE2:
Mi è venuto un dubbio. Forse i problemi che ho sono dovuti al fatto che durante l'installazione ho detto di aggiornare i componenti via web? Forse è meglio installare dal cd e basta... e poi magari tornarci con apt-get. Che dite? Intanto che non ho ancora nulla di importante reinstallo?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » ven feb 04, 2005 3:59 pm

Totem non funzia. Ovvero qualsiasi mp3 mov, mpeg che carico mi dice impossibile aprire, ragione sconosciuta. Gli avi lo fanno inchiodare all'avvio.


Problema noto. Per quanto la gente non lo sa, mp3 è un formato proprietario. I decoder mp3 devono pagare royalities al Fraunhofer. Pertanto nella distro ufficiale non ci sono, vanno messi a parte.

Per il resto a me Totem non ha mai fatto impazzire. Se ti piace GNOME, rythmbox, se ti piace KDE, amarok.
Se npo c'è il superclassico XMMS.

Comunque è una FAQ sul sito di Ubuntu:
http://www.ubuntulinux.org/support/docu ... 3469703387

Mi è venuto un dubbio. Forse i problemi che ho sono dovuti al fatto che durante l'installazione ho detto di aggiornare i componenti via web? Forse è meglio installare dal cd e basta... e poi magari tornarci con apt-get. Che dite? Intanto che non ho ancora nulla di importante reinstallo?



No. Tranquillo, niente di quanto hai detto sopra.



HAL sta per Hardware Abstraction Layer.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ikir » ven feb 04, 2005 6:51 pm

Si ma non ha senso che non mi para nulla.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » sab feb 05, 2005 11:53 am

ikir ha scritto:Si ma non ha senso che non mi para nulla.


Ha senso. È scritto pure nelle FAQ. Diciamo che avrebbe avuto più senso se la gente non fosse divenuta dipendente da un software con problemi di licenza...

Ovvero.. all'inizio non si facevano pagare. Poi hanno cambiato le cose, perfettamente loro diritto, e ci siamo rimasti tutti in mezzo.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Comick » gio feb 10, 2005 2:37 pm

se ti serve una consolle di root puoi anche aprire il terminale super utente, dal menu, dai la pass tua e sei dentro da root.


ubuntu mi ha benissimo impressionato, e poi c'è anche ppc quindi funziona anche su a1?, sicuramente però su mac.


La cosa bella è che se aggiungi i repository deban, puoi installare qualsiasi dei + di 10000 pacchetti debian.
PlayLINUX.net - la comunit? italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!
Avatar utente
Comick

Veterano
 
Messaggi: 337
Iscritto il: ven feb 14, 2003 6:27 pm
Località: /dev/null

Messaggioda ikir » gio feb 10, 2005 3:05 pm

Tu quindi hai installato i driver ATi su Ubuntu giusto?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Comick » gio feb 10, 2005 3:09 pm

si, ma non ci funzionano :O

piccolo neo....................

ma con un'errore stranissimo!

ora non me lo ricordo, ma se mi posti l'output di dmesg da shell ti dico se è lo stesso.
PlayLINUX.net - la comunit? italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!
Avatar utente
Comick

Veterano
 
Messaggi: 337
Iscritto il: ven feb 14, 2003 6:27 pm
Località: /dev/null

Messaggioda ikir » gio feb 10, 2005 3:14 pm

Che distro usi per giocare?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Comick » gio feb 10, 2005 5:35 pm

io uso debian per tutto.

ubuntu l'ho messa a mio padre per far vedere che anche linux può essere facile senza avere sempre una consolle aperta come faccio io.
PlayLINUX.net - la comunit? italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!
Avatar utente
Comick

Veterano
 
Messaggi: 337
Iscritto il: ven feb 14, 2003 6:27 pm
Località: /dev/null

Messaggioda ikir » ven feb 11, 2005 3:22 pm

E usi i driver ATi su debian allora?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Comick » ven feb 11, 2005 7:21 pm

esatto
PlayLINUX.net - la comunit? italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!
Avatar utente
Comick

Veterano
 
Messaggi: 337
Iscritto il: ven feb 14, 2003 6:27 pm
Località: /dev/null


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti