USB Data Link Cable ??

OS X, Linux e tutti gli altri OS

USB Data Link Cable ??

Messaggioda AMIGATV » mar feb 01, 2005 10:46 pm

ciao ragazzi possiedo un cavo simile a questo: http://www.goldxproducts.com/usb/u300.htm

è possibile realizzare una rete lan con usb??
Non voglio utilizzare il programma pc-linq per trasferire i programmi, ma utilizzarlo per vedere all'interno di un pc tipo le schede di rete. ho visto che con la parallela si puo'.....
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda ikir » mer feb 02, 2005 11:44 am

ho visto che con la parallela si puo'.....

Slooooooooooooooooooooooooooooooooooooooow
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Bouledogue » gio feb 03, 2005 12:40 pm

Si, uso un convertitore da usb a lan per riparare i PC in laboratorio qualora fossero sprovvisti di scheda di rete. Funziona ma tieni presente che la lan e' una 10 e non una 100, visto le caratteristiche di usb1. Comunque ottima per un collegamento ad un router x accesso ad internet.
Saluti
The Boule
Immagine
Avatar utente
Bouledogue

Veterano
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mer apr 28, 2004 12:33 pm
Località: Castelgomberto (VI)

Messaggioda AMIGATV » gio feb 03, 2005 5:54 pm

Bouledogue ha scritto:Si, uso un convertitore da usb a lan per riparare i PC in laboratorio qualora fossero sprovvisti di scheda di rete. Funziona ma tieni presente che la lan e' una 10 e non una 100, visto le caratteristiche di usb1. Comunque ottima per un collegamento ad un router x accesso ad internet.


saresti cosi gentile da spiegarmi come si configura. Sto impazzendo :sbam: ho installato i drive: USB-USB Network Bridge Driver v1.8 sul mio pc la lan si autoconfig invece nel notebook di mio fratello niente entrambi i pc hanno win xp installato.
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Bouledogue » gio feb 03, 2005 6:56 pm

Vai su:
-Pannello di controllo
-Connessioni di rete
(tasto destro su LAN)
-Proprieta'

Metti sul primo pc (magari quello connesso ad internet):

Ip: 192-168-0-1
Mask: 255-255-255-0
Gateway: 192-168-0-1

(lascia in automatico i dns oppure:)
Dns:212-216-112-112
sec:212-216-172-162

Secondo PC:

Ip: 192-168-0-2
Mask: 255-255-255-0
Gateway: 192-168-0-1

(dns: 192-168-0-1 oppure:)
Dns:212-216-112-112
sec:212-216-172-162

Se vuoi condividere i file i 2 ps devono avere lo stesso gruppo di lavoro.
Ovviamente il cavo deve essere di tipo incrociato.

Prova a fare un ping per vedere se il tutto funziona.
Se si la tua rete e' "Up and Running!"
Bye!
Saluti
The Boule
Immagine
Avatar utente
Bouledogue

Veterano
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mer apr 28, 2004 12:33 pm
Località: Castelgomberto (VI)

Messaggioda AMIGATV » gio feb 03, 2005 8:02 pm

il problema che non riesco a creare la lan sul notebook, non si crea in automantico. Per il cavo intendi tipo quello che linkato?
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Bouledogue » gio feb 03, 2005 8:16 pm

AMIGATV ha scritto:il problema che non riesco a creare la lan sul notebook, non si crea in automantico. Per il cavo intendi tipo quello che linkato?

??? intendevo
Cavo RJ45 M/M Crossover cat5e for PC to PC Connection

Prova in manuale come ti ho scritto, fai prima e funziona subito.
Saluti
The Boule
Immagine
Avatar utente
Bouledogue

Veterano
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mer apr 28, 2004 12:33 pm
Località: Castelgomberto (VI)

Messaggioda AMIGATV » gio feb 03, 2005 8:31 pm

Ho capito la tua spiegazione pero' il problema stà nel notebook, non riesco a creare la connessione per poter mettere i dati che tu mi hai dato. Io ho seguito questo sito: http://www.windowsnetworking.com/j_helmig/wxpusbin.htm

il cavo è lo stesso??

Vedi nel punto 10 nel mio pc esce che la connessione e attiva invece nel note no. Nel notebook ho 3 tipi di connessioni: wireless, schede di reta e un altro che non ho capito. Non che sono quelle che danno fastidio...
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda MazinKaesar » sab feb 05, 2005 5:12 pm

Fai attenzione perchè ci sono due tipi di cavi: quelli che creano effettivamente una rete con tanto di stack TCP/IP e quelli che invece fanno solo un collegamento 1-1 tra due pc col loro software. Io ho uno di questo secondo tipo, e impazzivo perchè cercavo di installare i driver del primo tipo ...
(scarsone!!!! :no: )
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda AMIGATV » sab feb 05, 2005 8:33 pm

MazinKaesar ha scritto:Fai attenzione perchè ci sono due tipi di cavi: quelli che creano effettivamente una rete con tanto di stack TCP/IP e quelli che invece fanno solo un collegamento 1-1 tra due pc col loro software. Io ho uno di questo secondo tipo, e impazzivo perchè cercavo di installare i driver del primo tipo ...
(scarsone!!!! :no: )


Quindi non significa niete il meccanismo che sta in mezzo??
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda MazinKaesar » dom feb 06, 2005 10:48 pm

AMIGATV ha scritto:
MazinKaesar ha scritto:Fai attenzione perchè ci sono due tipi di cavi: quelli che creano effettivamente una rete con tanto di stack TCP/IP e quelli che invece fanno solo un collegamento 1-1 tra due pc col loro software. Io ho uno di questo secondo tipo, e impazzivo perchè cercavo di installare i driver del primo tipo ...
(scarsone!!!! :no: )


Quindi non significa niete il meccanismo che sta in mezzo??


No, se hai un cavo per il collegamento 1-1, puoi fare solo e soltanto un collegamento 1-1. Di solito questi cavi sono chiamati "Data Link", mentre
negli altri ci mettono qualcosa tipo "Data Link Network"... ma sono
denominazioni ideata di volta in volta dai rivenditori non hai un manuale
o un sito di faqs a cui fare riferimento???
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda AMIGATV » lun feb 07, 2005 1:54 am

MazinKaesar ha scritto:
AMIGATV ha scritto:
MazinKaesar ha scritto:Fai attenzione perchè ci sono due tipi di cavi: quelli che creano effettivamente una rete con tanto di stack TCP/IP e quelli che invece fanno solo un collegamento 1-1 tra due pc col loro software. Io ho uno di questo secondo tipo, e impazzivo perchè cercavo di installare i driver del primo tipo ...
(scarsone!!!! :no: )


Quindi non significa niete il meccanismo che sta in mezzo??


No, se hai un cavo per il collegamento 1-1, puoi fare solo e soltanto un collegamento 1-1. Di solito questi cavi sono chiamati "Data Link", mentre
negli altri ci mettono qualcosa tipo "Data Link Network"... ma sono
denominazioni ideata di volta in volta dai rivenditori non hai un manuale
o un sito di faqs a cui fare riferimento???


il manuale inizia cosi':

Congratulations on your purchase of the USB Data Link Cable adapter. This unique cable allows you to easily connect two computers with USB port and instantly transfer files at great speed and ease.

Package Checklist
This USB Data Link Cable product package includes the following items:
? USB Data Link cable
? Driver and Software Installation Disc
? This User?s Manual

Overview
The USB Data Link cable is your fast solution to peer-to-peer file transfer between two computers via the USB port. The USB Data Link cable provides true plug-n-play capability while transferring files at much greater speed than traditional file transfer products via serial or parallel port, more than 6M bits/sec can be achieved. In most applications, the user will get greater than 4M bits/sec of smooth file transfer rate. The application program, a Windows Program Manager-like user interface, provides a very easy to use environment that makes file transfer as easy as drag-and-drop. All you need is just simply plug in the USB Data Link Cable by doing a one-time installation of the program.

Features
The USB Data Link Cable provides the following features:
? Single chip (ASIC) USB host to host communication
? High-speed data transfer rate up to 6Mbps
? Single cable solution for data communication
? Windows 98 and Windows 2000 Support
? Easy drag-and-drop file transfer
? Includes print function for remote files
? Includes power management and remote wake-up functions
? Compliant with USB specification 1.1
System Requirements
Before you use the USB Data Link cable, make sure your computer is an IBM PC-compatible with the following minimum system requirements:

? Intel-compatible 486DX-66 MHz CPU or higher
? One standard USB port (4-pin) and has the symbol
? Either the following operating systems:
 Windows 98
 Windows 2000
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti