Chiarimenti e info su installazione Debian.

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Chiarimenti e info su installazione Debian.

Messaggioda AmigaCori » ven dic 10, 2004 7:19 pm

Salve, ho qualche domanda da fare agli esperti di GNU/Linux. :felice:
Ho deciso di installare Linux, non l'ho mai usato e l'ho visto poco o niente in funzione su un portatile, quindi sono proprio a livello ZERO. :riflette:
Premesso ciò, dopo la lettura attenta (...piu' o meno...) del forum ho deciso di acquistare un distro di GNU/Linux (mediamento col dial-up navigo a 4kbyte/sec) visto che il download per me è praticamente impossibile.
La piu' facile da reperire mi è sembrata la Debian, quindi ho scelto per quella.
Mi sono collegato a Debian.org per vedere quale fosse la STABLE, ho visto che è la 3.0r3 ed ho proceduto all'acquisto: 7 CD ISO su 1 DVD.
Visto che c'ero ho preso anche la Sarge 3.1 che, se non sbaglio, è la TESTING attuale: 14 CD ISO sui 2 DVD.
Mi sono armato di guide all'installazione e vari tutorial e.....sono iniziati i vari perchè:
La mia idea è di eliminare Windows appena sarò autosuffciente con Linux, ho deciso quindi di installare Linux su un nuovo secondo HD.
La mia configurazione sarà quindi: WindowsXP su HD1, il master del primario e Linux su HD2, lo slave del primario.
Vorrei sapere:
* Quando metterò il CD1 di Sarge, il programma d'installazione rivelerà entrambe le periferiche sul primario EIDE?
* Linux mi indicherà "hda" come l'HD master del primario e "hdb" l'hd slave del primario?
* Dovrò chiedere di formattare il "hdb" ?
* Installato il tutto partirà Win o Linux?
Sono domande banali, ma per uno che non sà come me, e che NON vuole perdere dati sull'HD con WindowsXP diventano domande importanti.
Io per stare al sicuro volevo:
Scollegare HD1 con WinXP -> Collegare il nuovo HD2 e settarlo MASTER -> installare Linux -> ricollegare HD1 -> settarlo come SLAVE-
Però cos' immagino che Win non parta perchè nel boot di Linux non era presente come OS nel momento dell'installazione.

Beh, si capisce che sono confuso, no?? :felice:

In pratica io vorrei avere la configurazione attuale sul mio HD1 che ora è un master sul primario e installare Linux su un nuovo hd.
All'avvio vorrei poter scegliere quale OS avviare e...nient'altro .

Quindi, che devo fare?

Spero che sia stato abbastanza chiaro :p

Grazie a tutti, attendo un vostro aiuto! Ciaooooooo!!! :felice:
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Chiarimenti e info su installazione Debian.

Messaggioda electric_g » ven dic 10, 2004 8:07 pm

* Quando metterò il CD1 di Sarge, il programma d'installazione rivelerà entrambe le periferiche sul primario EIDE?



* Linux mi indicherà "hda" come l'HD master del primario e "hdb" l'hd slave del primario?

Sì, mi pare di sì

* Dovrò chiedere di formattare il "hdb" ?

Ci sarà un passo dell'installazione in cui ti chiederà come formattare e partizionare, però non è molto comodo come tool. Io di solito uso o il QTPart della Konppix Live oppure il Partition Magic da Windows

* Installato il tutto partirà Win o Linux?

Dipende se hai tenuto attaccato l'hd con windows o meno. Leggi più avanti

Scollegare HD1 con WinXP -> Collegare il nuovo HD2 e settarlo MASTER

Non c'è bisogno di settarlo master. Se HD1 non c'è il computer cercherà di fare boot da HD2

In pratica io vorrei avere la configurazione attuale sul mio HD1 che ora è un master sul primario e installare Linux su un nuovo hd.
All'avvio vorrei poter scegliere quale OS avviare e...nient'altro .
Quindi, che devo fare?

Lasci attaccato HD1 e HD2, fai partire l'installazione dal cd, quando ti chiederà dove installare gli dirai sul secondo hd (che riconoscerai anche dal nome e dalla capienza), quando ti chiederà dove installare GRUB gli dirai sull'mbr, cosicchè puoi lasciare attachiati entrambi gli hd e ad ogni avvio ti chiederà se far partire linux o windows

Spero di non aver sbagliato nulla, cmq qua c'è una buona guida con immagini all'installazione
http://fabrizio.ciacchi.it/guide.php?pagina=sarge
(occhio che la pagina è un po' pesante)
Faso uebsait in piacap? su server apasi, asp su server uindou, cieseese, acatiemeelle, giavascrip, compatibii co tuti i brauser, Ecsplorer, Mozila, Fairfocs, Netscheip, Opera, uso databeis aces e maiesecuele. So drio imparare a usare linucs co Debian.
E so drio studire l'inglese...

Tradotto in veneto da bak

Immagine
Avatar utente
electric_g

Veterano
 
Messaggi: 198
Iscritto il: sab ott 18, 2003 11:46 am
Località: Parma

Messaggioda MazinKaesar » ven dic 10, 2004 8:07 pm

Mi riservo di risponderdi domattina, che non lavoro.
Adesso sono già abbastanza stanco e confuso di mio :ahah:

Cmq, non hai pensato a qualche distro in edicola, senza comprare
mostri da 14 DVD e 256000 CD?? Esattamente, con Linux che ci
devi fare???

Con una Fedora o una Mandrake puoi fare praticamente tutto,
con una Ubuntu sei subito operativo ma hai un parco software
piu' limitato. Con la Debian si impara molto, ma se sei proprio
ZERO, non te la consiglio.

:felice:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Grazie.

Messaggioda AmigaCori » ven dic 10, 2004 8:43 pm

@ electric_g

Grazie delle risposte! Ora ho qualche dubbio in meno. :felice:
Appena avrò le ISO proverò co l'installazione e vedremo....
Gazie :felice:

@ MazinKaesar

Va bene, allora ti aspetto domattina LOL....
Il mio primo pensiero è stato di compraere una distro in edicola, però ho letto, non ricordo dove, non ricordo quando che a volte mancano "dei pezzi" e l'installazione può andar male...
Ho deciso allora di scaricare la ISO da debian.org e mi sono accorto che 650Mb sono una cosa immane per il mio povero modem.... :triste:
Girovagando tra i vendor delle istro Linux ho trovato un tizio che mi spediva 7CD (le 7 ISO) su 1 DVD per 3Euro....cioè la distro completa di Debian 3.03r la pagavo 3Euri..mi p sembrato un buon prezzo, no?
Per quanto rigurada che distro scegliere...beh, sono andato a caso :annu: ho letto il post su quale scegliere per iniziare, ma mi sono perso.....
Tanto, da una devo iniziare, no???
Poi non sono un tipo che si perde d'animo, magari un pò insicuro, ma sono testardo :ahah:
..ah..poi a me interessava una distro Linux che fosse Linux, cioè....vorrei imparare qualcosa da sta storia: con Amiga ho imparato il BASIC, col DOS qualcosa di utile me lo sono imparato oltre al Pascal (buono per il C) ma con Win...nada!
Mi son rotto! Voglio imparare a controllare la macchina!, non a farmi controllare.... :no:
:annu: :scherza: :felice:
Ciao!
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda riko » sab dic 11, 2004 5:48 pm

MazinKaesar ha scritto:Con una Fedora o una Mandrake puoi fare praticamente tutto,
con una Ubuntu sei subito operativo ma hai un parco software
piu' limitato. Con la Debian si impara molto, ma se sei proprio
ZERO, non te la consiglio.


Io invece consiglio comunque Debian. Non fa cose di testa sua, e non si inventa casini inesistenti. Questo per un novizio e` importante. Meglio non riuscire a fare una cosa, che farla e senza sapere come avere sputtanato il sistema. Per la prima basta aspettare mezza giornata e avere una risposta. Per la seconda sono dolori.

E poi mentre Woody era effettivamente un mezzo salasso per il niubbo (e non vi dico Potato), Sarge va su che e` un piacere. Certo. Ubunto e` forse ancora piu` facile.... e ha molti dei vantaggi di Debian. Io pero` le preferisco entrambe a Mandrake.

Poi noi siamo qua, siamo pieni di Debianiti, e di problemi non ce ne saranno (Leggi, Luke! Leggi! -- con tono alla Yoda, e riferito alla documentazione )
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda MazinKaesar » lun dic 13, 2004 9:49 am

MazinKaesar ha scritto:Mi riservo di risponderdi domattina, che non lavoro.
Adesso sono già abbastanza stanco e confuso di mio :ahah:


Poi ne' sabato ne' domenica sono stato tanto in rete, cmq vedo che
non ti hanno lasciato solo :)

@Riko
Cmq mi sa che hai ragione; personalmente adoro Mandrake
per la mitica 5.3, la prima che introdusse KDE... poi effettivamente
ha perso tanto della sua "innocenza" ... :no:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda TakeDown » lun dic 13, 2004 2:43 pm

Concordo con la scelta di installare Debian :ammicca:

Saluti

TakeDown
Immagine
Avatar utente
TakeDown

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer ago 11, 2004 9:16 pm


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti