Zeta scatola... tedesca :-P

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Zeta scatola... tedesca :-P

Messaggioda ikir » mer set 15, 2004 12:21 pm

Ho visto da AT www.ati-innovations.com la scatola di Zeta, ho visto che però dietro è in tedesco, ma l'OS è in inglese?

Amiga-One o Atomo mi sapete dire qualcosa? :-)
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Zeta scatola... tedesca :-P

Messaggioda Amiga-One » mer set 15, 2004 1:58 pm

ikir ha scritto:Ho visto da AT www.ati-innovations.com la scatola di Zeta, ho visto che però dietro è in tedesco, ma l'OS è in inglese?

Amiga-One o Atomo mi sapete dire qualcosa? :-)


Tranqui la confezione é bilingua se tu la giri al contario vedrai che all'interno é in versione inglese.

Essendo un cofanetto BOX DVD non fai altro che sfilare il foglio giralo dalla parte inglese et vualà il gioco é fatto.!! :ahah:

Le scatole che hai visto in negozio lo avevano ancora in tedesco per una mia dimenticanza.

MEA CULPA... :no:

Correzione ortografica.
Ultima modifica di Amiga-One il mer set 15, 2004 1:59 pm, modificato 1 volta in totale.
Libero Moschella aka "Amiga-One"
Alternative Holding Group S.r.l.
Tecnologia e design alternativo per gente innovativa.

24127 Bergamo -BG- Italy

Cell: 334-1234598
Web Site: www.ati-innovations.com

Vendita e assistenza sistemi informatici e software, sviluppo grafica e siti web

Immagine
Avatar utente
Amiga-One

Maestro
 
Messaggi: 580
Iscritto il: sab giu 21, 2003 6:48 pm
Località: Bergamo

Messaggioda ikir » mer set 15, 2004 1:59 pm

No no capirai chiedevo solo per informazioni!

Grazie Amiga-One :annu:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda AMIGATV » mer set 15, 2004 3:03 pm

il zeta funziona solo su processori x86 o esiste anche una versione per power pc? :mah:
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda Amiga-One » mer set 15, 2004 4:17 pm

AMIGATV ha scritto:il zeta funziona solo su processori x86 o esiste anche una versione per power pc? :mah:


Al momento X86
Libero Moschella aka "Amiga-One"
Alternative Holding Group S.r.l.
Tecnologia e design alternativo per gente innovativa.

24127 Bergamo -BG- Italy

Cell: 334-1234598
Web Site: www.ati-innovations.com

Vendita e assistenza sistemi informatici e software, sviluppo grafica e siti web

Immagine
Avatar utente
Amiga-One

Maestro
 
Messaggi: 580
Iscritto il: sab giu 21, 2003 6:48 pm
Località: Bergamo

Messaggioda ikir » gio set 16, 2004 11:11 am

Magari ci fosse una versione PPC... io ci spero.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Atomozero » gio set 23, 2004 2:33 pm

allora :)

ieri mi è arrivata la conferma la traduzione della custodia e del manuale è finita :)

la versione ppc ci sarà di sicuro per Haiku per Zeta la vedo dura per ora

sono sicuro che ci sarà la versione di Haiku per ppc
xkè il 70 percendo ti sviluppatori che lavorano ad haiku posseggono anche un ibook o un imac e Axel il guru kernel ha un pagaso in casa :)
quindi appena esce la R1 per X86 nel giro di un mese max 2 ci sarà la verione per ppc :)

e magari è la volta buona che mi prendo un "Libro del Potere" (PowerBook) :scherza:
Andrea / Italian BeOS Group / www.itbug.org
Avatar utente
Atomozero

Esperto
 
Messaggi: 87
Iscritto il: dom dic 14, 2003 8:44 pm
Località: Venezia [Eu]

Messaggioda ikir » gio set 23, 2004 2:44 pm

Ottimo, spero facciano la versione AmigaOne!!!

Spero che Axel non faccia solo la versione Peg.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda amighista » gio set 23, 2004 8:28 pm

ikir ha scritto:Ottimo, spero facciano la versione AmigaOne!!!

Spero che Axel non faccia solo la versione Peg.


se non mi ricordo male, ha la versione con l'articia...in questo caso il gioco diventa abbastanza facile...:ammicca:

ah, non tutto il male vien per nuocere.... :scherza:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Atomozero » gio set 23, 2004 8:56 pm

ehm :) domanda da linciaggio =P

c'è molta differenza tra il pegasos e l'amigaOne?
Andrea / Italian BeOS Group / www.itbug.org
Avatar utente
Atomozero

Esperto
 
Messaggi: 87
Iscritto il: dom dic 14, 2003 8:44 pm
Località: Venezia [Eu]

Messaggioda amighista » ven set 24, 2004 1:29 am

Atomozero ha scritto:ehm :) domanda da linciaggio =P

c'è molta differenza tra il pegasos e l'amigaOne?


dunque, le differenze si possono riassumere sostanzialmente in:

1) differenti dimensioni delle mobo (il primo e' microATX mentre il secondo e' in versione sia ATX che miniITX)

2) bios usato (il primo ne usa uno proprietario che rispetta lo standard openfirmware, il secondo ne usa uno open source)

3) slot CPU (il primo e' in stile intel e non so come si chiami, il secondo e' il megarray)

4) la cpu stessa: il primo usa freescale, il secondo IBM

5) chipset usato: il primo e' Marvell il secondo e' MAI

6) il sistema operativo "primario": per il peg-leg è MOS, un clone di AmigaOS, mentre per l'AmigaOne (detto A1) è ovviamente AmigaOS versione 4.


Potrei fare anche distinzioni per mercati serviti e "visioni aziendali", ma sarebbe inutile visto che in teoria entrambe le mobo vanno bene per tutti gli scopi, mentre per quanto riguarda le "visioni", qui rischiamo il flame di brutto ed e' meglio non parlarne. Anche per quanto riguarda il prezzo (superiore a quelli del mercato pc) è meglio non parlarne per lo stesso motivo: se io dico che il peg e' scarsamente competitivo arriva un peggar che dice la stessa cosa dell'A1. :no:

Comunque, in tutta verita', se dovessi scegliere, prenderei l'A1 versione miniITX: occupa poco e ha tutto quel che serve (gpu e audio).
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda Atomozero » ven set 24, 2004 2:28 pm

in pratica sono totalmente diverse :triste:

bisogna fare due porting distinti :mah:
Andrea / Italian BeOS Group / www.itbug.org
Avatar utente
Atomozero

Esperto
 
Messaggi: 87
Iscritto il: dom dic 14, 2003 8:44 pm
Località: Venezia [Eu]

Messaggioda guruman » ven set 24, 2004 4:03 pm

Atomozero ha scritto:ehm :) domanda da linciaggio =P

c'è molta differenza tra il pegasos e l'amigaOne?

Domanda lecita. :ammicca:
Comunque ti ha risposto piuttosto esaurientemente amighista. Specifico solo che

2) l'Open Firmware di Pegasos e' una variante dell'Open Firmware montato da Sun ed Apple (dunque uno standard piuttosto diffuso - tanto che e' stato citato come uno dei vantaggi che ha portato all'acquisto di un Pegasos da usare come server da parte di Sony Europa http://www.morphos-news.de/index.php?lg=en&nid=868&si=1 ). Questo permette un piu' facile porting su Pegasos del processo di boot degli OS che gia' girino su Mac - incluso Haiku. UBoot e' invece un firmware piu' "oscuro" (utilizzato cioe' solamente su AmigaOne a livello commerciale AFAIK).

3) lo slot CPU del Pegasos e' "proprietario" (almeno nel senso che non esistono in commercio schede CPU PPC con quello slot).

4) i G3 (PPC750xx) li fa IBM, i G4 (PPC74xx) Freescale - e questo vale sia per AmigaOne che per Pegasos.

Dunque per quanto riguarda Haiku, vista la scelta del firmware e il fatto che Axel Doerfler (ma anche l'autore di NewOS) abbia un Pegasos, l'uscita di quest'OS sulla macchina di Genesi e' una cosa quasi sicura (secondo quanto dice Axel stesso si puo' anche togliere il "quasi"). Il bootloader di Haiku per PPC gia' funziona (sia su Mac che su Peg), ma essendo stato effettuato il binding a Open Firmware, bisogna portare prima quello su AmigaOne - cosa su cui al momento non sta' lavorando nessuno.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda amighista » ven set 24, 2004 5:11 pm

Atomozero ha scritto:in pratica sono totalmente diverse :triste:

bisogna fare due porting distinti :mah:


Esatto, a meno che il tuo guru kernel non abbia la prima versione del peg, in quel caso il porting diventa meno problematico, in quanto ha lo stesso chipset dell'A1.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda amighista » sab set 25, 2004 12:40 am

guruman ha scritto: UBoot e' invece un firmware piu' "oscuro" (utilizzato cioe' solamente su AmigaOne a livello commerciale AFAIK).


Piu' che oscuro e' utilizzato soprattutto in ambito embedded. OSNews ci ha ricamato sopra un'articolo speciale qualche tempo fa.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron