Fat32 "maspettoso"

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Fat32 "maspettoso"

Messaggioda ZeuS » ven set 10, 2004 11:55 am

Ho notato che quando usavo windows e scaricavo tutto il giorno con il p2p si riempiva l'hard disk anche se non era pieno :scherza: ...mi spiego: Lasciando il pc acceso tutto il santo giorno a scaricare a 60 e passa dopo un pò mi compariva il messaggio l'ard disk è pieno per fare spazio cliccare...ecc ma non era vero perchè se andavo in utilità di deframmentazione dischi e analizzavo il disco spazio ne avevo ancora tanto...a volte anche oltre 6giga...in pratica ogni 6 ore di download dovevo farlo altrimenti il disco si riempiva.
Pensavo che questo fosse normale ma ho notato che linux non lo fa. Era un problema solo mio o di tutti i windows?
ZeuS
 

Messaggioda The Elter » ven set 10, 2004 12:25 pm

Probabilmente era un problema di files temporanei...

A me è acpitato un paio di volte quando ho sacricato OpenOffice (nelle varie versioni oscillava da 60 a 80 MB) e avevo l'hd con 100MB di spazio di tornare al PC dopo un paio di ore e trovare il malefico dialogo di disco pieno. Tutto perché Explorer salva il file con un nome temporaneo e poi invece di rinominarlo lo copia e poi cancella... Oppure perché nonsotante gli chedessi di salvare il file in una partizione con sufficiente spazio il file teporaneo lo voleva fare per forza su C dove non c'era abbastanza spazio...

Buona indagine!

:scherza:
Quando la tigre ruggisce, si alzano forti venti; quando il drago grida, si addensano le nubi. Il verso della lepre o il raglio dell'asino invece non hanno alcun effetto sul vento e sulle nubi.
Avatar utente
The Elter

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun set 22, 2003 10:41 am
Località: Firenze

Messaggioda samo79 » ven set 10, 2004 2:40 pm

In genere lo faceva con sistemi NON NT (Windows 95-98)
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda ZeuS » ven set 10, 2004 2:54 pm

No ma non era problema di file temporanei credo :riflette: .
I p2p non fanno file temporanei che poi cancellano...era una cosa troppo rompipalle.
E poi lo faceva con l'XP. :felice:
ZeuS
 

Messaggioda electric_g » ven set 10, 2004 3:13 pm

Avevo letto che alcuni programmi p2p appena cominci a scaricare "tengono da parte" lo spazio necessario per l'intero file, in modo da essere sicuri di non saper più dove mettere la roba

Poi dovresti anche controllare la percentuale che XP tiene per "sicurezza" (non mi ricordo il termine giusto)... dovresti vederlo cliccando col destro su "risorse del computer"

Inoltre io spesso quando uso XP uso l'utilty "Pulizia disco" (programmi --> accessori --> utily di sistema, se non sbaglio) che ti permette di cancellare tutti i file inutili sparsi dal sistema operativo... ti assicuro che la prima volta mi sono spaventata dalla quantità di roba che c'era :scherza:

Ultima cosa: se per caso hai installato norton system works, attento che lui tiene per sicurezza file di sistema cancellati e li elimina completamente solo dopo tot giorni (occupando anche in questo caso omlto spazio)
Faso uebsait in piacap? su server apasi, asp su server uindou, cieseese, acatiemeelle, giavascrip, compatibii co tuti i brauser, Ecsplorer, Mozila, Fairfocs, Netscheip, Opera, uso databeis aces e maiesecuele. So drio imparare a usare linucs co Debian.
E so drio studire l'inglese...

Tradotto in veneto da bak

Immagine
Avatar utente
electric_g

Veterano
 
Messaggi: 198
Iscritto il: sab ott 18, 2003 11:46 am
Località: Parma

Messaggioda riko » ven set 10, 2004 4:34 pm

electric_g ha scritto:Avevo letto che alcuni programmi p2p appena cominci a scaricare "tengono da parte" lo spazio necessario per l'intero file, in modo da essere sicuri di non saper più dove mettere la roba


Quasi tutti. E` un buon modo per evitare frammentazione e cali di performance.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » ven set 10, 2004 9:23 pm

No non è così!!! :uffa: Se fosse stato vero quando io andavo ad analizzare il disco non avrei potuto avere spazio nuovo per poter scaricare...sembrava quasi che win non refreshasse bene lo spazio a sua disposizione e dovevo farlo io a mano. Poi i file della pulizia disco sono poche K perchè questa in questione è una partizione di deposito dati....mentre in quella dove stava il sistema solitamente trovava parecchie mega da rimuovere
ZeuS
 

Messaggioda riko » sab set 11, 2004 10:37 am

iron ha scritto:No non è così!!! :uffa: Se fosse stato vero quando io andavo ad analizzare il disco non avrei potuto avere spazio nuovo per poter scaricare...sembrava quasi che win non refreshasse bene lo spazio a sua disposizione e dovevo farlo io a mano. Poi i file della pulizia disco sono poche K perchè questa in questione è una partizione di deposito dati....mentre in quella dove stava il sistema solitamente trovava parecchie mega da rimuovere


Nessuno ha modo (o meglio un paio di persone che conosco potrebbero, ma di certo poi non potrebbero riferire) andare a vedere i sorgenti di win per scoprire dove e` l'inghippo.

Potrebbe anche essere che semplicemente sta sclerando.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » sab set 11, 2004 11:58 am

Può essere anche che il mio win avesse problemi ma se non sbaglio anche nelle precedenti installazioni aveva quel problema...era solo una curiosità...ora tanto non lo uso più.
Ciao
ZeuS
 

Messaggioda Blackfede » sab set 11, 2004 8:26 pm

Non e` che per caso la partizione di win era FAT32??
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda ZeuS » dom set 12, 2004 12:59 am

La partizione dove stava win era ntfs e la partizione di deposito era in fat32.
ZeuS
 


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti