Chiarimenti

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Chiarimenti

Messaggioda ZeuS » lun set 06, 2004 2:50 pm

Mi spiegate ste cose?

Alcuni file di dispositivo non fanno riferimento a componenti hardware veri e propri. Il più noto di questi è /dev/null utilizzato come fonte per il «nulla»
o come pattumiera senza fondo.

In che senso fonte per il nulla e pattumiera senza fondo?

Inoltre non ho capito bene cosa sono gli hard link...tutto ok invece per i symlink.
ZeuS
 

Messaggioda Blackfede » lun set 06, 2004 3:13 pm

Come hai gia avuto modo di vedere, i file device (/dev/hda1, ecc) fanno riferimento a particolari dispositivo, i dischi IDE, i dischi SCSI, la ram, la CPU, ecc ma alcuni per esempio /dev/null e /dev/urandom, non sono "associati" ad alcun dispositivo hardware, infatti se tu redirigi l'output di un comando a /dev/null, questo verra buttato via, l' OS se ne dimentica. Esempio:

ls / - Ti mostra le directory della root
ls / > /dev/null - Sul tuo terminale non vedrai nulla, perche` tu hai detto al kernel di prendere l'utput e di buttarlo nel cestino.

Attenzione pero` che il comando viene eseguito! Per cui il kernel fara` un accesso al disco e fara` un "ls" sulla root. Questo "device" e` usato spesso negli script, per nascondere l'ouput di un comando.

Per /dev/urandom, in realta` c'e` un associazione a dispositivi hardware. Urandom, come dice il nome genera bit a caso, interfacciandosi, se non sbaglio con non mi ricordo piu` quale dispositivo. Viene usata quando si ha bisogno di generare chiavi di crittografia o password casuali, in quanto il sistema produce una enorme quantita` di bit, che se presi a caso possono formare una chiave "pseudo-casuale", ma qua` entra in gioco tutta la parte matematica, che io non so, e che lascio volentieri a Riko.

In mezzo a tutta questa confusione spero tu abbia capito qualcosa!
Ciao!
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » lun set 06, 2004 9:18 pm

Blackfede ha scritto:che se presi a caso possono formare una chiave "pseudo-casuale", ma qua` entra in gioco tutta la parte matematica, che io non so, e che lascio volentieri a Riko.


C'e` poco da passare la palla! Ci sono dei tomi giganteschi sulla scrittura di algoritmi per la generazione di numeri pseudo-casuali...

Ad ogni modo vanno oltre lo scopo di questo forum, io non saprei trattaerli in modo piu` che molto elementare... e non c'entrano nulla con GNU/Linux.

Al momento attuale un buon modo efficiente e` hashare l'input da mouse e tastiera... in pratica piu` casuale di un gatto che passeggia sulla tastiera c'e` solo un utente windows...

@TUx
Quando fai un hard link, in pratica associ due nomi allo stesso file.
Un file e` una porzione di memoria sul disco... e tu lo puoi chiamare in due modi diversi.

Modificandolo da un nome la modifica si riflette anch esull'altro e vice versa...

I due nomi sono *equivalenti* e paritetici. Il sym-link invece non ha questa proprieta`.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » mar set 07, 2004 1:26 am

Ho capito :annu: :annu: grazie
ZeuS
 

Messaggioda ZeuS » mer set 08, 2004 3:23 pm

cfdisk 2.11z

Unità disco: /dev/hda
Size: 40027029504 bytes, 40.0 GB
Testine: 255 settori per traccia: 63 cilindri: 4866

Nome Flag Tipo Tipo FS [Etichetta] Dimensione
------------------------------------------------------------------------------
hda1 Avvio Primaria Linux ext3 9952,59
hda5 Logica Linux swap 526,42
hda6 Logica Win95 FAT32 29545,21


Perchè le altre partizioni si chiamano 5 e 6? Non dovrebbero essere 3 e 5?
ZeuS
 

Messaggioda Blackfede » mer set 08, 2004 4:24 pm

Conosci la differenza tra partizione Primaria e Partizione Logica (o secondaria che dir si voglia?)
Non sto qui a spiegarti perche` e percome, ti basti sapere che un disco fisso puo` avere al massimo 4 partizioni primarie, che linux indica con i numeri da 1 a 4, oppure puo` avere 3 partizioni primarie e un numero infinito (credo) di partizioni logiche che linux indica con i numeri da 5 in poi.

Chiaro? :ride:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » mer set 08, 2004 4:39 pm

Blackfede ha scritto: un numero infinito (credo) di partizioni logiche che linux indica con i numeri da 5 in poi.
:


Infinito chiaramente no, a meno non hai un disco a sua volta infinto :scherza: :scherza:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Blackfede » mer set 08, 2004 4:52 pm

Ovviamente era sottinteso, quello che mi domandavo era se esiste un limite numerico dato dal kernel, oltre al quale non e` possibile andare... :felice:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda ZeuS » mer set 08, 2004 5:39 pm

Ah ho capito...ma come mai le altre sono logiche? Quella in fat l'avevo fatta con part magic e quella swap con cfdisk e gli avevo detto primaria cazzo!
Non'è che quando la mandrake la formatta durante l'installazione la fa logica???
ZeuS
 

Messaggioda riko » mer set 08, 2004 9:14 pm

Blackfede ha scritto:Ovviamente era sottinteso, quello che mi domandavo era se esiste un limite numerico dato dal kernel, oltre al quale non e` possibile andare... :felice:


RTFS!

(potrebbe anche esserci qualche limite posto dai controller... ma parlo piu` accampando ipotesi che avendo conferme... il sistema di partizionamento di x86 orrendo e`!)
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » mer set 08, 2004 9:16 pm

iron ha scritto:Ah ho capito...ma come mai le altre sono logiche? Quella in fat l'avevo fatta con part magic e quella swap con cfdisk e gli avevo detto primaria cazzo!
Non'è che quando la mandrake la formatta durante l'installazione la fa logica???


Avresti dovuto leggere quello che ti diceva.
Comunque se anche hai 4 partizioni... direi che e` probabile che mdk cominci ad usare le logiche (si fa prima ed e` meno rompipalle...).

In generale ho anche visto 1 primaria e tutte le altre logiche...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » gio set 09, 2004 12:41 pm

Avevo intenzione di fare un collegamento al desktop di simplecdrx ma volevo attivare anche quel famoso bit suid che mi avevate consigliato...il mio problema è:ma il suid lo devo attivare nel file collegamento o nell'eseguibile che si trova in /sbin (se non sbaglio)?
ZeuS
 

Messaggioda riko » gio set 09, 2004 7:24 pm

iron ha scritto:Avevo intenzione di fare un collegamento al desktop di simplecdrx ma volevo attivare anche quel famoso bit suid che mi avevate consigliato...il mio problema è:ma il suid lo devo attivare nel file collegamento o nell'eseguibile che si trova in /sbin (se non sbaglio)?


Io veramente non lo ho consigliato!
Ho detto che alcune volte e` l'unica soluzione... ma in genere e` una grossa falla... viola la separazione di poteri...

Quando un programma ha il flag SUID settato, gira con i permessi dell'utente che lo possiede (il proprietario del file) invece che con quelli di colui che lo esegue...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » gio set 09, 2004 7:53 pm

Non fa nulla tanto l'ho usato da utente normale e senza suid e non rompe....non serviva... :no:
ZeuS
 

Messaggioda riko » gio set 09, 2004 10:06 pm

iron ha scritto:Non fa nulla tanto l'ho usato da utente normale e senza suid e non rompe....non serviva... :no:


Appunto :ride:!
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti