ikir ha scritto:Mi puoi dare un mini infarinatura su Haiku?
per quanto riguarda Haiku (ex OpenBeOS) non è pronto per creare una distribuzione totalmente openSource ma è possibile sostituire molti componenti di BeOS R5 con quelli di Haiku
non pensare al kernel :) quello sarà l'ultimo componente che probabilmente sarà sostituito.
Beos usa un kernel molto particolare è un microkernel ma non è Hurd! in realtà è una via di mezzo tra il kernel di Hurd e quello Linux
Il Kernel di Beos per gestire le "infrastrutture" del sistema operativo utilizza una serie di "server" che si occupano dal ScreenSaver alla gestione dei flussi multimediali passanto per l'App_Server che è il "giocattolo" creato dalla Be per gestire la grafica (non paragonatelo a X ma a grandi linee ha la stessa funzione)
miiii quanto sto scrivendo!
cmq per il tuo scopo ti consiglio di usare cmq la versione liscia di Beos la R5 e sostituire le varie parti con i nuovi componenti.
come il fileSystem il mediaMixer
mmm non penso che il tuo laptop usi l'AGP
se ha porte usb c'è il nuovo BusManager
un'ottimo sito per la sostituzione è
http://www.haiku-os.org/factory/
dove puoi scaricarti l'arichivio autoestraente
http://www.haiku-os.org/factory/Haiku-x86.pkg
contenente tutti le nuove "preference"
e altri componenti del sistema