




Fatto il danno... premetto che ho un server linux (arch) con raid5 software, 1x4 Tera. Almeno avevo! l'altro ieri ho avuto la bella idea di controllare lo stato dell'array ed ho notato che il primo disco (sda1) era in "fail" e chissa da quanto tempo.... non me ne ero mai accorto

Allora procedo! E troppo frettolosamente controllo il disco con un utility smart de mi dice che il disco e' ok, di conseguenza vado in console e con mdadm rimuovo il disco e lo riaggiungo all'array. Qua iniziano i problemi!!! Probabilmente il processo non finisce correttamente (ci mette troppo poco tempo) e perdo miseramente tutto il contenuto!

Da quel momento in poi le prove tutte... ma davvero tutte! Nulla da fare! Ho distrutto irrimediabilmente il filesystem o c'è ancora la speranza di recuperarlo?
Alcuni comandi che ho utilizzato:
mdadm -C /dev/md0 --chunk=128 --level=5 --raid-devices=4 missing /dev/sdb1 /dev/sdc1 /dev/sdd1
Crea un raid5 a 3 dischi illeggibile in quanto il superbloc non e' valido e anche ripristinando i backup dei superbloc non c'è nulla da fare
mdadm -C /dev/md0 --chunk=128 --level=5 --raid-devices=4 /dev/sda1 /dev/sdb1 /dev/sdc1 /dev/sdd1 --assume-clean
Crea un raid a 4 dischi con gli stessi problemi del precedente....
mdadm -C /dev/md0 --chunk=128 --level=5 --raid-devices=4 /dev/sda1 /dev/sdb1 /dev/sdc1 /dev/sdd1
Crea un raid a 4 dischi che durante il rebuild diventano: sda1 "fail", sdb1 "active", sdc1 "active", sdd1 "spare".... non da piu l'errore sul superbloc ma resta comunque impossibile montare md0 e fare il fsck (mi pare che dia un errore di dimensione errata) effettivamente con 2 dischi non può funzionare

Che amarezza
