Installare programmi su Mac OS X

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Installare programmi su Mac OS X

Messaggioda NubeCheCorre » ven ago 14, 2009 4:55 pm

Come s' installa un programma su Mac OS X 10.3.2 ?, ho scaricato code blocks, l' ho unzippato e poi ho cliccato due volte sull' icona che ha creato ( o meglio tirato fuori dall' archivio ) ma non succede nulla.. sicuramente sbaglio io..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Installare programmi su Mac OS X

Messaggioda divina » ven ago 14, 2009 6:07 pm

NubeCheCorre ha scritto:Come s' installa un programma su Mac OS X 10.3.2 ?, ho scaricato code blocks, l' ho unzippato e poi ho cliccato due volte sull' icona che ha creato ( o meglio tirato fuori dall' archivio ) ma non succede nulla.. sicuramente sbaglio io..


alcuni applicativi in Mac OSX hanno il proprio installer (come Windows), ed alcuni anche uninstaller, altri semplicemente richiedono che una volta montato il dmg, trascini l' eseguibile e/o directories per es. nella dir "applicazioni".
Alcuni applicativi OSX sono compilati per PowerPC (e solitamente sono usabili anche su host Intel Mac), altri sono solo per Intel Mac, altri ancora "universal" (per entrambi)
ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Installare programmi su Mac OS X

Messaggioda afxgroup » dom ago 16, 2009 2:45 pm

trascina nella cartella applicazioni. ma se vuoi puoi semplicemente cliccare sul file che ti fa vedere nella cartella montata. Così da provarlo. Se poi non ti piace butti via la cartella montata e il suo relativo file dmg. Anche per disinstallarli idem. Cancelli il file nella cartella applicazioni (che poi non è un unico file ma un contenitore di tanti altri file) e il tuo programma è disinstallato. (anche se rimangono tracce in varie cartelle utente sul mac)
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Installare programmi su Mac OS X

Messaggioda NubeCheCorre » dom ago 16, 2009 7:02 pm

Grazie :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Installare programmi su Mac OS X

Messaggioda divina » dom ago 16, 2009 8:20 pm

con tasto destro del mouse oppure CTRL+mouse puoi selezionare "mostra il contenuto" o qualcosa del genere per accedere al file "contenitore di file" :felice:

Gli unistaller, sono meno frequenti in ambiente Mac, tuttavia solitamente hanno lo scopo di rimuovere le librerie, preferenze ed altri parametri in subdirectory "applications support"

ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Installare programmi su Mac OS X

Messaggioda ikir » mer ago 19, 2009 10:42 am

Come hanno detto gli altri, la cosa fantastica è che la maggior parte dei software funziona a drag&drop... trascini la tua app in Applicazioni e basta.

Il dmg è un contenitore compresso sotto forma di immagini disco. Se fai partire i programmi direttamente dl DMG rallentano. L'errore frequente è trascinare il contenuto dal DMG nel dock... facendo così ogni volta che clicchi l'icona del programma, lui decomprime il DMG (se non è stato cestinato) e ci mette molto più tempo.... semplicemente copiati l'app nella cartella Applicazioni e poi usi quella per linkarla nel dock se vuoi. Ovviamente espelli l'immagine disco e cancellati il DMG.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Installare programmi su Mac OS X

Messaggioda Classic Amiga Man » mer ago 19, 2009 2:07 pm

Di gente che "installava" così non ne avevo mai sentito parlare :mah: .
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Installare programmi su Mac OS X

Messaggioda NubeCheCorre » mer ott 14, 2009 5:01 pm

Mi sfugge qualcosa.. ho provato a scaricare prboom da version tracker e una volta scaricato il gioco in formato, appunto, dmg ho fatto doppio click e' uscita fuori l' icona a forma di disco di prboom e poi ho trascinato l' icona dentro la cartella applicazioni. Solo che poi se trascino l' icona dmg nel cestino e tento di cancellarla mi dice che non posso cancellarla perche' e' in uso.. Cosa sbaglio ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Installare programmi su Mac OS X

Messaggioda NubeCheCorre » mer ott 14, 2009 5:06 pm

Come faccio a modificare il layout della tastiera ? o i tasti sballati, non corrispondono come si fa ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Installare programmi su Mac OS X

Messaggioda Classic Amiga Man » mer ott 14, 2009 9:35 pm

Preferenze di sistema->Internazionale - Lingua e Menù Tastiera
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Installare programmi su Mac OS X

Messaggioda NubeCheCorre » gio ott 15, 2009 12:30 am

Grazie mille problema della tastiera risolto :felice:

Cmq, utlizzando il metodo d' installazione indicato da tutti voi, riesco ad installare i programmi, e difatti ne ho installati diversi presi da versiontracker, pero' con prboom non ci riesco proprio.. boh.. adesso provo altri giochi tipo quake 1 e 2 :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Installare programmi su Mac OS X

Messaggioda ikir » sab ott 17, 2009 8:05 am

Se ti diceva che il disco era in uso forse avevi fatto partire l'eseguibile per sbaglio prima? Basta copiare l'eseguibile in applicazioni, non tutto il dmg mi raccomando.
http://ioquake3.org/get-it/
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Installare programmi su Mac OS X

Messaggioda ematech » dom ott 25, 2009 11:08 pm

il problema non è installarli, ma dopo averli installati toglierli !!!! non cè ancora un uninstall di sistema
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Re: Installare programmi su Mac OS X

Messaggioda ikir » gio nov 12, 2009 11:26 am

ematech ha scritto:il problema non è installarli, ma dopo averli installati toglierli !!!! non cè ancora un uninstall di sistema


Perché per il 99% dei programmi non serve nemmeno. Nel sistema rimangono in genere solo le preferenze, così se reinstalli il software hai gli stessi settaggi di prima.

Ci sono comunque programmi di terze parti che ti rimuovono anche questi file. Ma non è che sia così vitale, sono pochi software che mettono roba nella libreria di cui il peso di può interessare.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Installare programmi su Mac OS X

Messaggioda Capitanvideo » gio nov 19, 2009 6:39 pm

Da oggi mi "tocca" leggere anche questa sezione dle forum, visto che sono appena diventato possessore di un PowerMac (con Leopard)
A prima vista e' abbastanza intuitivo, ma ce ne vorrà prima di usarlo come si deve.
Avevo proprio voglia di cambiare aria da windows.....aspettando anche MorphOS per queste bellissime macchine.
Commodore Amiga 1200 030/33mhz 128mb
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti