Differenza di distro Linux

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Differenza di distro Linux

Messaggioda NubeCheCorre » lun dic 01, 2008 11:21 am

Scusate la niubbagine, ma che differenza c'e' tra tutte le distro linux ? stavo giusto guardando la pagina di acube con l' elenco degli os linux che ci girano sopra.. ma a prima vista sembrerebbero tutti uguali, in piu' ho visto che diversi come base hanno debian e come gui usano gnome.. quindi cosa cambia da uno all' altro ??
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Differenza di distro Linux

Messaggioda riko » lun dic 22, 2008 9:41 pm

Ci sono tante risposte possibili. Alcune polemiche (nei confronti della comunita').
Altre meno...


Che dire... quelle che contano alla fine sono poche.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Re: Differenza di distro Linux

Messaggioda NubeCheCorre » mar dic 23, 2008 12:02 am

Riko se puoi illuminarmi anche via pm per non offendere nessuno io aspetto :ammicca:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Differenza di distro Linux

Messaggioda riko » mar dic 23, 2008 1:10 am

NubeCheCorre ha scritto:Riko se puoi illuminarmi anche via pm per non offendere nessuno io aspetto :ammicca:


Non ti preoccupare: ognuno pensa di poter fare di meglio di quello che c'e' e si fa la sua distro.
Alcuni hanno buone idee, altri no.

Alcune distro hanno un uso specifico (che so... tool per testare le reti), altre si contraddistinguono per essere pensate per essere facili da usare, altre estremamente configurabili. Ad ognuno la sua.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Re: Differenza di distro Linux

Messaggioda NubeCheCorre » mar dic 23, 2008 12:54 pm

Ok grazie :ammicca:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Differenza di distro Linux

Messaggioda AmigaCori » mar dic 23, 2008 1:17 pm

Guarda, fossi in te andrei su Ubuntu (basata su Debian) perche' e' la piu diffusa in ambiente desktop..tutti quelli che casualmente sbattono in Linux la conscono, e' leggera da usare (io ho un AMD @ 1.6Ghz + 256MbRAM e ci faccio tutto..anche video editing con la MiniDV) ed e' facilissima da aggiornare, inoltre trovi tanti forum ben fatti ed una marea di guide....inoltre supporta moltissimo HW :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Differenza di distro Linux

Messaggioda NubeCheCorre » mar dic 23, 2008 1:48 pm

@AmigaCori

Si infatti e' gia' da 4 mesi che sto usando ubuntu e proprio in questo momento sto postando da ubuntu, ho gia' installato wine, amule amsn e tanti altri programmi.. solo che ero/sono appunto curioso di sapere il perche' di tante distro all' apparenza diverse, quando alla base molte hanno debian.. :felice:

A proposito, il wine l' ho scaricato dal sito ufficiale ed installato. Ho provato ad installare quake 2 originale dal cd, e' partito si e' installato ma quando l' ho lanciato e' apparsa solo una schermata grigia, come se il 3d non fosse stato inizializzato.. Mi e' venuto da sorridere alla schermata grigia perche' mi ricordava i tempi in cui sull' amiga 1200 lanciando warp 3d ed i giochi non partivano.. risultato ? : una bella schermata grigia :ride:

Devo installare anche le direct x ?, oppure ( come credo ) vengono gia' installate nell' installazione di wine ?..

Altra domanda, fino a quale versione di direct x c'e' supporto ?

Grazie :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti