Editor Audio

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Editor Audio

Messaggioda NubeCheCorre » sab ott 04, 2008 4:45 pm

Vorrei sapere una cosa semplice semplice per pc con win xp.. devo fare una registrazione vocale con microfono e ho visto che su accessori c'e' un programma che lo fa, si chiama appunto registratore o qualcosa del genere.. vorrei sapere se pero' questa versione che c'e' dentro win xp la salva come vawe o mp3 e in tal caso mi servirebbe un programma per convertirlo in mp3.. chi puo' consigliarmene uno ?.. Tutto questo non e' per me ma per un mio amico.. grazie :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Editor Audio

Messaggioda MacGyverPPC » sab ott 04, 2008 5:48 pm

NubeCheCorre ha scritto:Vorrei sapere una cosa semplice semplice per pc con win xp.. devo fare una registrazione vocale con microfono e ho visto che su accessori c'e' un programma che lo fa, si chiama appunto registratore o qualcosa del genere.. vorrei sapere se pero' questa versione che c'e' dentro win xp la salva come vawe o mp3 e in tal caso mi servirebbe un programma per convertirlo in mp3.. chi puo' consigliarmene uno ?.. Tutto questo non e' per me ma per un mio amico.. grazie :felice:

Ciao Nube... ti sconsiglio quel registratore. Meglio vedere,se hai una scheda audio,se ci sono programmi per manipolare e registrare compresi con i controlli,nella cartella della stessa!
Io ho una Creative SoundBlaster usb,che ha parecchie opzioni.. dal karaoke alla modifica dei file e mixaggio. 90 su cento dovresti avere cose simili anche con la scheda di base! :ammicca:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda NubeCheCorre » sab ott 04, 2008 6:27 pm

Ok grazie :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Amiga Supremo » sab ott 04, 2008 6:55 pm

Il formato con cui il REGISTRATORE DI SUONI di WINDOWS XP salva i file, é .WAV
Per convertire questi ultimi in MPEG Layer-3, puoi utilizzare direttamente lo stesso programma, in quanto da File/Proprietà, si accede al pannello Conversione di formato (ricordati di rinominare il file con l'estensione corretta, dopo averlo salvato).
Se il tuo amico non deve fare niente di esoterico, penso che questa semplicissima soluzione possa bastare ed avanzare.

Io non sarei così drastico come MacGyverPPC, tutto dipende da cosa deve fare il tuo amico.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda AMIGASYSTEM » dom ott 05, 2008 1:46 am

Il registratore di Windows non va bene è Monofonico e limitato come durata.
Ci sono tanti software in giro che lo fanno e salvano in tutti i formati compreso gli MP3 in qualsiasi KHZ e KBPS.
Ti consiglio 3D MP3 Sound Recorder G2 RL tra i più belli da vedere e più semplici da usare (ha la ricerca automatica e aggancia automaticamente il segnale da qualsiasi ingresso),sul sito oltre alla nuova versione,è presente una versione più vecchia,meno bella da vedere ma free.

http://www.3d-mp3-recorder.com/

Dettaglio su Interfaccia e funzioni
http://www.3d-mp3-recorder.com/g2/index.htm
Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5584
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi

Messaggioda Amiga Supremo » dom ott 05, 2008 11:11 am

Per semplici registrazioni vocali io lo utilizzo lo stesso, in quanto anche se il file .WAV risultante é mono, la riproduzione ha una qualità più che dignitosa (in ogni caso, dalla semplice conversione in MPEG Layer-3, operata con il programma stesso, si ottiene un file "stereo" ) e poi così facendo, si evita di scaricare l'ennesimo programma aggiuntivo (chiaramente per lavori più complicati, questi ultimi sono migliori e quindi da preferire).
Per superare il limite di un minuto di registrazione fissato di default dal programma di registrazione, ci viene incontro M$ stessa: http://support.microsoft.com/kb/82215/it

Tra l'altro, se come penso le esigenze dell'amico di NubeCheCorre, sono simili alle mie di quando utilizzo semplicemente l'utilità Registratore di suoni di WINDOWS, credo che il fatto di generare un file MPEG Layer-3, sia più un discorso di compatibilità con il software che lo dovrà poi gestire, piuttosto che di qualità audio "esoterica".
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda AMIGASYSTEM » dom ott 05, 2008 11:49 am

Io suggerivo 3D MP3 Sound Recorder,per la qualità e la facilità di creare nuovi file per ogni registrazione in qualunque formato.
Molti software di registrazione hanno l'abbitudine di slittare o singhiozzare,questo non soffre di questo problema,comunque non è il solo,va bene anche il software in dotazione alle Sound Blaster,o altre schede audio,però molte volte sono proprietari (funzionano solo con le rispettive schede).
Anche Nero WaveEditor (fa parte del paccheto Nero Burning) è ottimo come registratore,oltre che un buon Editore musicale.
Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5584
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi

Messaggioda Amiga Supremo » dom ott 05, 2008 11:52 am

Si certo, le soluzioni in questo campo sono tantissime, soprattutto se si ha accesso ad INTERNET, altrimenti bisogna arrangiarsi un po' come capita.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda NubeCheCorre » dom ott 05, 2008 1:17 pm

Grazie a tutti per i consigli ed i programmi :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda MacGyverPPC » dom ott 05, 2008 3:15 pm

Amiga ha scritto:Io suggerivo 3D MP3 Sound Recorder,per la qualità e la facilità di creare nuovi file per ogni registrazione in qualunque formato.
Molti software di registrazione hanno l'abbitudine di slittare o singhiozzare,questo non soffre di questo problema,comunque non è il solo,va bene anche il software in dotazione alle Sound Blaster,o altre schede audio,però molte volte sono proprietari (funzionano solo con le rispettive schede).
Anche Nero WaveEditor (fa parte del paccheto Nero Burning) è ottimo come registratore,oltre che un buon Editore musicale.

Vero... non me lo ricordavo... eppure Nero lo uso spesso! :ahah:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda AMIGASYSTEM » dom ott 05, 2008 6:43 pm

MacGyverPPC ha scritto:Vero... non me lo ricordavo... eppure Nero lo uso spesso! :ahah:


Nero WaveEditor ottimo per mixare,sfumare,togliere i disturbi,correggere livello volume,tagliare i brani Mixati in automatico,insomma tantissime funzioni in maniera Amighevole,ma soprattutto per i confronti musicali,lo uso per il sito http://www.plagimusicali.net/forum/ dove mi occupo del settore Cover.

A proposito di cover sapevate che un pezzo musicale di un gioco Amiga è stato coverizzato ?

1996 Dimmu Borgir - Sorgens Kammer (uguale dal minuto 1:00 )
http://it.youtube.com/watch?v=vrNjG_KQJrk

1992 Amiga Game - Agony
http://it.youtube.com/watch?v=nTz5iwmtk ... re=related

Fatto le dovute ricerche ecco la citazione
http://en.wikipedia.org/wiki/Agony_%28video_game%29
Immagine - AROS One Home Site - AfA One - AROS One x86 - AROS One 68K - WinUAE OS 4.1 -

Miei AMIGA
Amiga 4000/Cyberstorm MK II/060/Picasso RAM 6MB Kick 3.1
Amiga 1200/030 Ram 16 Mega HD 500 MB
Amiga 1200/040 Ram 32 Mega HD 500 MB
Amiga 600 HD 20 MB
Amiga 600 Doppio Kickstart 2.05-1.3
Amiga 500 Plus Doppio Kickstart 204-1.3
Amiga 500
CD32/SX-32 MK1 RAM 8 MB HD 4G
CD32 Standard
Avatar utente
AMIGASYSTEM

Staff
 
Messaggi: 5584
Iscritto il: ven lug 25, 2008 8:39 pm
Località: Brindisi


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti