Supporto multilingue su OSX

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Supporto multilingue su OSX

Messaggioda AmigaCori » mer giu 18, 2008 9:31 pm

Salve, avrei una domanda relativa al supporto lingue...forse e' un po' strana...pero' la mia necessita' e' questa:

Su Debian utilizzo Italiano, inglese e giapponese scegliendo la lingua dal menu' di gdm.

Bene, il sistema utilizzera' di default la lingua che ho scelto, se pero' avessi scelto l'italiano e dovessi scrivere un documento in giapponese mi basterebbe premere bottone dx, scegliere SCIM Input System e potrei iniziare a scrivere in giapponese, poi premop CTRL + space e torno all'italiano...tutte le applicazioni supportano questo sistema e mi visualizzano bene i caratteri giapponesi.

Immagino che la mia sia una domanda atipica..ma vorrei sapere se e' possibile fare una cosa del genere anche su OSX, grazie. :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Kyle » mer giu 18, 2008 9:38 pm

Molto OT, ma conosci il giapponese?
Gran bella lingua, anche a me piacerebbe impararla :annu:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda AmigaCori » mer giu 18, 2008 9:58 pm

Kyle ha scritto:Molto OT, ma conosci il giapponese?
Gran bella lingua, anche a me piacerebbe impararla :annu:


Rispondo all'OT :scherza: ...sto imparando, con Linux chatto o scrivo email un pochino in giapponese (con Windows e' una tragedia :no: ) quindi *devo* continuare a usare il giapponese, sempre restando OT, spero di avere molto piu' tempo da deicare allo studfio di questa lingua...

PS.
La pronuncia e' facilissima per gli italiani, per esempio

Watashi wa Kyle desu. (Sono Kyle)

Si legge cosi' all'ìitaliana:

Uatasci ua Kyle des (la u la devi far sentire poco poco...in finale quasi scompare)

Le vocali sono come in italiano e le consonanti come in inlgese (deboli).

Su internet trove una miriade di corsi...googla...se vuoi altre info mandami un PM :annu:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Blackfede » gio giu 19, 2008 9:02 am

Esiste una combinazione di tasti (non la ricordo, e sono pigro per guardarci :scherza:), ma se uno dal menu lingue ne sceglie più di una(Preferenze di sistema -> Internazionale), allora nella barra in alto di Mac OS, accanto all'orologio, appare un menu da cui scegliere la lingua di input. Soddisfa la tua domanda?
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda AmigaCori » gio giu 19, 2008 1:52 pm

Blackfede ha scritto:Esiste una combinazione di tasti (non la ricordo, e sono pigro per guardarci :scherza:), ma se uno dal menu lingue ne sceglie più di una(Preferenze di sistema -> Internazionale), allora nella barra in alto di Mac OS, accanto all'orologio, appare un menu da cui scegliere la lingua di input. Soddisfa la tua domanda?


Oh!!!! perfetto!, simile a Debian allora! :ride: , bene...bene...

Avevo provato a guardare sul forum maccity ma niente, meglio iksnet :ride: ops...AmigaNews :scherza:

PS-OT.
Oggi, preso da nostalgia ho rispolverato il CDTV (Amiga...) attaccandolo al 32", cavolo....vedere delle demo su quell'accrocchio con 1Mb di RAM e 7mhz :riflette: ...mah...che tristezza che Amiga abbia fatto quella fine... :no:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda ikir » gio giu 26, 2008 6:47 pm

Si si può fare tutto, un mio cliente scrive in cinese e passa al volo alla tastiera normale.

Se vai in Preferenze di sistema, sotto internazione, c'è un flag per fare apparire in alto le varie lingue.

Immagine
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Blackfede » gio giu 26, 2008 9:08 pm

In quella schermata si vedono anche le abbreviazioni via tastiera!
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » ven giu 27, 2008 1:53 pm

ikir ha scritto:Si si può fare tutto, un mio cliente scrive in cinese e passa al volo alla tastiera normale.

Se vai in Preferenze di sistema, sotto internazione, c'è un flag per fare apparire in alto le varie lingue.

Immagine


Sei troppo pro con anche gli schemini! :P :scherza: :scherza:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda AmigaCori » ven giu 27, 2008 2:16 pm

@tutti

:ride: grazie!

Ora mi sento piu' tranquillo! :annu: , tra l'altro ho chiesto ad ujn giapponese e mi ha confermato che puo' facilmente passare dal giapponese all'inglese :felice: quindi per me sara' la stessa cosa!

Ho notato poi che Skype su Mac e' meno bacata della versione che su Linux...anche a parita' di numero di versione... :sperduto: ..la webcam e' stramba...ma li' ho letto che la colpa e' del supporto alle webcam e non tanto di Skype di per se'.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda riko » dom giu 29, 2008 12:04 pm

AmigaCori ha scritto:Ho notato poi che Skype su Mac e' meno bacata della versione che su Linux...anche a parita' di numero di versione... :sperduto: ..la webcam e' stramba...ma li' ho letto che la colpa e' del supporto alle webcam e non tanto di Skype di per se'.


No iSight, no party! :P

Di fatto il mac mini è uno dei pochi mac che non dispone di isight. In questo senso l'attenzione alle altre videocamere è piccola, specie per colpa dei soliti produttori.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Blackfede » dom giu 29, 2008 6:09 pm

Potresti provare a vedere su ebay se trovi la iSight esterna che c'era prima che apple mettesse quella incorporata nel monitor, di serie... Oppure buttarti su marche come logitech...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda ikir » sab lug 12, 2008 11:22 am

Riguardo alle webcam le MX6 e VX6 dovrebbero funzionare molto bene, anche senza driver aggiuntivi (da Mac OS X 10.4.11 in poi).

http://www.themobilitylab.com/content/b ... 9/lang,en/
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Supporto multilingue su OSX

Messaggioda Capitanvideo » mar nov 03, 2009 10:52 am

Scusate ma mi occorre una conferma.
Ho trovato un Mac Mini G4 ma si trova in Germania.
E' possibile (come presumo) passare dal tedesco all'italiano nel sistema operativo?
Abbiate pazienza ma prima di spendere 300 euro vorrei essere sicurissimo :annu:
Di Mac OS non so NULLA, non so nemmeno cosa c'e' installato sopra, solo che e' la versione 10.5.8
Commodore Amiga 1200 030/33mhz 128mb
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Re: Supporto multilingue su OSX

Messaggioda Classic Amiga Man » mar nov 03, 2009 1:41 pm

Sì, puoi cambiare sempre la lingua, a meno che l'utente non l'abbia cancellata appositamente (ci sono dei tool che eliminano materiale inutilizzato per guadagnare spazio).
Se fosse così, basta reinstallare OS X e visto che sarai "nuovo utente", presumo che non sarà un trauma.
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Supporto multilingue su OSX

Messaggioda Capitanvideo » mar nov 03, 2009 5:30 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Sì, puoi cambiare sempre la lingua, a meno che l'utente non l'abbia cancellata appositamente (ci sono dei tool che eliminano materiale inutilizzato per guadagnare spazio).
Se fosse così, basta reinstallare OS X e visto che sarai "nuovo utente", presumo che non sarà un trauma.


No no, anzi, mi piacerebbe partire da zero. Devo solo capire se ci sono i dischi di installazione compresi.
Dentro i mac mini g4 ,di default, c'era solo il disco di ripristino oppure OS X intero?
Questa persona e' tedesca e ti confesso che parla strano, capisco molto poco anche col traduttore.
Commodore Amiga 1200 030/33mhz 128mb
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti