Blackfede ha scritto:Ci sono rimasto male quando ho visto che skype non utilizza il protocollo SIP standard per il VOIP, ma ne utilizza uno proprietario, per di più usa un sistema di cifratura decisamente debole, basato sulla segretezza... Speriamo che in futuro almeno questo cambi!
Si ma Ekiga, OpenWengo...non sono paragonabili alla qualita' video ed audio di Skype

, Skype e' molto meglio e richiede pure meno banda, la webcam con Skype e' fluidissima, la resa dei colori ottima, l'audio incredibile...se l'altra persona non parla vado sempre a controllare che la presa cuffia sia collegata perche' NON sento rumore di fondo.
Li ho provati tutti gli accrocchi sotto Linux ed alla fine dopo 2 anni di ostilita' verso il sistema chiuso di Skype...mi sono arreso: Skype e' il migliore sotto tutti i punti di vista, la sicurezza...boh..io non parlo coi militari quindi non me ne importa granche' se mi intercettano (poi...se vogliono decriptano tutto, quindi amen

).
Io videochiamo con Skpe usando Debian (senza nessun problema...mentre Ekiga e OpenWengo si fanno le seghe mentali con la webcam e/o audio) con una persona dall'altra parte del mondo che usa un MacBook...e' l'unico programma cross-piattaforma che funzioni davvero, tanto di cappello al team Skype
