Variabili ambiente diverse e problemi con Fluxbox in remoto

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Variabili ambiente diverse e problemi con Fluxbox in remoto

Messaggioda balubeto » dom mag 18, 2008 11:58 am

CIAO

Ho notato che se analizzo le variabili ambiente da una shell remota e da un terminale di un display X remoto creato, con l'opzione -create, da x11vnc, tali variabili sono diverse e, quindi, mi procurano un sacco di guai, come il non corretto avvio in remoto di GNOME e di Fluxbox.

Variabili ambiente in una shell remota

Codice: Seleziona tutto
PLUTO:~# env
TERM=xterm
SHELL=/bin/bash
SSH_CLIENT=192.168.1.2 1863 3500
SSH_TTY=/dev/pts/0
USER=root
MAIL=/var/mail/root
PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/sbin:/bin
PWD=/root
LANG=it_IT@euro
PS1=\h:\w\$
SHLVL=1
HOME=/root
LOGNAME=root
SSH_CONNECTION=192.168.1.2 1863 192.168.1.3 3500
_=/usr/bin/env


Invece, le variabili ambiente in un terminale di un display X remoto

Codice: Seleziona tutto
PLUTO:~# cat /root/Documenti/env.txt       
FD_SMB=
SELINUX_INIT=YES
CONSOLE=/dev/console
RFB_STATE=SECURITY_TYPE
RFB_CLIENT_ID=0x1
break=
RFB_X11VNC_PID=3123
TERM=xterm
rootmnt=/root
RFB_USERNAME=unknown-user
WINDOWID=4194332
FD_SESS=
FD_ESD=
FD_XSRV=
RFB_SSL_CLIENT_CERT=
RFB_CLIENT_IP=0.0.0.0
XTERM_SHELL=/bin/bash
INIT_VERSION=sysvinit-2.86
init=/sbin/init
FD_OPTS=
X11VNC_PROG=/usr/bin/x11vnc
COLUMNS=80
panic=
RFB_LOGIN_TIME=1211008926
FD_GEOM=
PATH=/usr/local/sbin:/usr/local/bin:/sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/usr/X11R6/bin:/usr/bin/X11:/usr/openwin/bin:/usr/dt/bin:/opt/kde3/bin:/opt/gnome/bin:/usr/bin:/bin:/usr/sfw/bin
FD_TAG=
RUNLEVEL=2
runlevel=2
ROOTFSTYPE=
resume=/dev/hda1
PWD=/
FD_CUPS=
VERBOSE=no
RFB_SERVER_IP=0.0.0.0
resume_offset=
MODPROBE_OPTIONS=-qb
PREVLEVEL=N
previous=N
quiet=n
ROOT=/dev/hda2
ROOTFLAGS=
XTERM_LOCALE=C
XTERM_VERSION=XTerm(235)
FD_NAS=
HOME=/
ROOTDELAY=
SHLVL=8
CREATE_DISPLAY_PERL_SETPGRP=1
RFB_CLIENT_COUNT=1
RFB_SERVER_PORT=5901
LOGNAME=root
PROGRESS_STATE=7
FD_XDUMMY_NOROOT=
DPKG_ARCH=i386
inetd_dummy=xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
RFB_CURRENT_TIME=1211008926
FD_PROG=
blacklist=
readonly=y
DISPLAY=:20.0
RFB_MODE=env
RFB_LOGIN_VIEWONLY=-1
RFB_CLIENT_PORT=40022
XAUTHORITY=//.Xauthority
_=/usr/bin/env


In particolare, le variabili USER, MAIL, HOME, LOGNAME che sono diverse e non cambiano da un account all'altro. Che cosa c'e` che non va?

La mia impressione e` che, nel display remoto di X, non abbia gli stessi permessi dell'utente in cui sono loggato ma che abbia i permessi di un utente Guest e ho notato che la mia home directory e` sempre la directory radice / . Come mai?

Quando provo a lanciare, nella finestra terminale di un display remoto di X, Fluxbox mediante il comando /usr/bin/startfluxbox, mi appare sempre l'errore "Failed to read". Come mai?

Chiaramente, in locale, Fluxbox e GNOME funzionano in modo corretto.

GRAZIE

CIAO
Balubeto
balubeto

Veterano
 
Messaggi: 133
Iscritto il: sab apr 29, 2006 1:18 pm

Messaggioda balubeto » ven mag 23, 2008 6:37 pm

Ho ancora il problema suddetto. Aspetto aiuto anche perche`e` da mesi che piu`o meno ho lo stesso problema ma non riesco mai a capire la vera causa.

Dal post precedente, vi ho mostrato che, in ogni account, alcune variabili ambiente visualizzate su un terminale di un display remoto di X non sono, secondo me, corrette e non so come fare per ridefinire, in modo corretto e definivo, tali variabili.

GRAZIE

CIAO
Balubeto
balubeto

Veterano
 
Messaggi: 133
Iscritto il: sab apr 29, 2006 1:18 pm

Messaggioda Blackfede » mar giu 10, 2008 9:32 pm

Forse, e dico forse, il fatto di usare l'opzione -create non fa altro che creare un processo nuovo intestato ad un generico utente con pochi permessi. Questo potrebbe essere aggirato, cercando di capire dove (ma soprattutto se) è possibile configurare i permessi del processo che nasce ad ogni connessione.

In alternativa, puoi provare a verificare se cambiando a mano le variabili qualcosa funziona un poco meglio.
Per modificare una var:
export VARIABILE=contenuto
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti