Ubuntu su 2 Pentium4 diversi

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Ubuntu su 2 Pentium4 diversi

Messaggioda Danyblu » sab dic 01, 2007 6:23 pm

Oggi pomeriggio ho scoperto con stupore che Ubuntu precedentemente installato su un P4 socket 478 a 2.40ghz spostando l'hard disk su un P4 socket 775 3.40 Ghz FUNZIONAVA LO STESSO E PERFETTAMENTE :annu: :ride: ... ma come mai? niente modalità provvisorie ecc...
E' partito come fosse stata la sua macchina nativa,nonostante essere una mobo Asrock e l'altra Msi una scheda video essere x1600pro e l'altra una x1950pro ...STUPORE :wow:
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli

Messaggioda MacGyverPPC » sab dic 01, 2007 6:31 pm

Penso che sia proprio perchè la differenza la fa Ubuntu linux.
Alla partenza decide sempre lui cosa utilizzare,cercando l'hw appropriato! :ammicca:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda AmigaCori » sab dic 01, 2007 8:41 pm

All'avvio il kernel si carica quello che gli serve e che riconosce, se i tuoi componenti HW sono riconosciuti allora tutto ok.

Pensa a Linux come a qualcosa di dinamico ed adattabile, se cambi HW non devi andare a bestemmiare per i driver, io per esempio ho cambiato scheda grafica (sempre ATI) e monitor LCD DVI, adattatore bluetooth, scanner usb, ma non ho mia dovuto installare o cambiare i drivers.

Il problema di Linux con le periferiche e' quando sono strane e nuovissime o rarissime, altrimenti parte sempre, specie Ubuntu :felice:

Ti meraviglieresti di come puoi giocare con le partizioni dell'HD...cerca Gparted...alla faccia di PartitionMagic :ahah:

Ah, attento!, le con le partizioni dell'HD si deve sapere cosa si sta facendo... :annu:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Messaggioda Danyblu » sab dic 01, 2007 9:00 pm

@AmigaCori

Grazie! :felice: comunque di solito non partiziono quasi mai, anzi forse in vita mia ho partizionato solo sul mio A1200 per installare Os3.9 e basta :riflette:
W Ubuntu
Siamo dei pazzi malati che hanno preso un difetto e lo stanno trasformando in pregio
http://www.a-n-i-m-a.com
Immagine l'Era della competizione serrata si riavvicina...

La creatività è contagiosa, trasmettila!!!! :semo:
http://www.hobbyeu.it

Commodore Vic20 + Esp da 16Kb.... RULEZ! ^_^
Avatar utente
Danyblu

Eroe
 
Messaggi: 1996
Iscritto il: gio gen 05, 2006 11:03 pm
Località: Valsesia,Logroño o Agropoli


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron