All'avvio il kernel si carica quello che gli serve e che riconosce, se i tuoi componenti HW sono riconosciuti allora tutto ok.
Pensa a Linux come a qualcosa di dinamico ed adattabile, se cambi HW non devi andare a bestemmiare per i driver, io per esempio ho cambiato scheda grafica (sempre ATI) e monitor LCD DVI, adattatore bluetooth, scanner usb, ma non ho mia dovuto installare o cambiare i drivers.
Il problema di Linux con le periferiche e' quando sono strane e nuovissime o rarissime, altrimenti parte sempre, specie Ubuntu
Ti meraviglieresti di come puoi giocare con le partizioni dell'HD...cerca Gparted...alla faccia di PartitionMagic
Ah, attento!, le con le partizioni dell'HD si deve sapere cosa si sta facendo...
