Amiga Supremo ha scritto:Fabio ha scritto:In Italia invece no eh...
Perchè, nel resto del Mondo...?

Beh, gli iatliani guardano molto all'apparenza piu' che alla sostanza, basta che ti leggi un po' di riviste o senti gli importatori italiani.
Solitamente per l'italia si sceglie cosa fa tendenza, il contenitore piuttosto che il contenuto, noi abbiamo questo tipo di esigenza nel prodotto.
I giapponesi sono un po' come noi, non a caso amano l'Italia e ci si trovano bene come gusti (non come costumi perche' da noi correttezza morale e serieta' non si sa manco cosa significhi...un esempio e' il classico scarica barile sulle colpe) quindi non mi sorprenderei della motiviazione "cool" nell'acquisto, onestamente sono sempre queste le risposte che ricevo quando chiedo perche' qualcuno si compri un iPod: perche' e' figo.
Si vede che li becco semrpe io sti tizi
Pero' per quanto riguarda i computer, farei distinzione: non e' un accessorio da mostrare e conta molto di piuu' la funzionalita'.
Per esempio per me non c'e' motivo logico (pratico si: tuttu ce l'hanno!) per cui uno debba usare Windows: non funziona e passe la meta' del tempo a pulire/tappare buchi.
Prima di lasciare Windows passavo un terzo del tempo dietro a antivirus, antispyware, antitrojan, antidialer, firewall, buchi di EI, di Outlook, premere 2 mialrdi di OK nei relativi 2 miliardi di request di Windows...tutto tempo sprecato!
Alemeno il tempo speso nel leggere i manuali Linux l'ho speso ad imparare qualcosa di utile e non fine a se stesso
Secondo me l'Apple come computer e' visto come una NON perdita di tempo in Giappone, qualcosa che funziona davvero e qualcosa che ti dia una struttura d'assistenza VERA e concreta: gli porti il computer e ti aiutano
