10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda cdimauro » sab mar 26, 2011 6:52 am

samo79 ha scritto:In ogni caso sono le solite discussioni sterili utili solo alle solite prime donne, vi piace usatelo, non vi piace AMEN ..

Noto che il rispetto delle idee altrui è sempre in cima alle tue preferenze...

Ti mancava già prima, e adesso che sei vice-admin dovresti a maggior ragione dare il buon esempio, ma proprio non ti riesce di combattere "l'eresia".
MazinKaesar ha scritto:E' da metà del 2000 che io parlo di "distribuzioni selvagge" di Linux: tra le varie distro dello stesso sistema ci dovrebbe essere compatibilità, ma invece su Linux ciascuno fa quello che gli pare, trasformando di fatto il "software libero" in "software anarchico" :incaz:

Io parlerei di "software caotico", piuttosto. L'anarchia lasciamola a chi sa apprezzarla. :sburla:

La cosa buffa di Linux è che da parecchio tempo c'è la cosiddetta LSB (Linux Standard Base) che dovrebbe mettere a posto, ma ovviamente lo spirito di libertà :ride: che aleggia in questa comunità non vuole proprio farsi incatenare... :ahah:
paolone ha scritto:
cdimauro ha scritto:Il supporto alla stampa andrebbe condiviso da tutte le "distro" di AROS. Non ha senso dividersi su queste cose.


Il supporto di stampa di Broadway è essenzialmente un comando che converte al volo in postscript file di vari formati, dopodiché dirige il risultato a una stampante postscript compatibile. In realtà si può fare qualcosa del genere anche su Icaros, con GhostScript, già da tantissimo tempo ma, non essendo né particolarmente facile, né compatibile con la maggior parte delle stampanti in commercio, non ho mai approfondito la questione.

Pascal mi ha già offerto di prendere la sua soluzione e di implementarla su Icaros così com'è. Non l'ho ancora fatto essenzialmente per pigrizia, ma prima o poi lo farò. Ci sono però anche altre motivazioni per cui non l'ho fatto: prima fra tutte, la necessità che il sottosistema di stampa sia uno standard, proprio come hai detto tu. E con questo intendo un porting verso AROS di CUPS o di Gutenprint (mi pare si chiami così...), soluzione che qualcuno tra gli sviluppatori non vede di buon grado perché significherebbe introdurre l'ennesimo elemento "alieno" ad AmigaOS.

Ma la realtà dei fatti è che il sottosistema di stampa di AmigaOS 3.1 era già pietoso all'epoca, figuriamoci oggi, e a me personalmente non piace reinventare la ruota quando esistono già soluzioni meravigliose, gratuite e collaudate (vedi Gallium per il 3D), quindi basterebbe importarle e adattarle con un printer.device pensato per fare da "ponte" tra i vecchi programmi e le nuove tecnologie di stampa.

Ecco, questa è sicuramente la soluzione che preferisco: passare comunque dal printer.device, in modo da dare uniformità e una linea guida precisa allo sviluppo delle applicazioni.
Il printer.device non è male, anche se datato: più che altro mancano i driver, come al solito.

Di Gallium3D non ne so molto a livello di interfaccia di basso livello, ma c'è da dire che AmigaOS non ha mai avuto delle né API/librerie né driver 3D ufficiali, per cui qualunque (buona) soluzione non sarebbe di per sé "aliena".
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda ShInKurO » sab mar 26, 2011 9:04 am

rebraist ha scritto:anche se oggi come oggi come priorità di aros darei il porting dell'ultimo owb di fab.


Dalla versione che stanno portando su OS4 possibilmente. Un'eventuale integrazione di tale versione su AROS avrebbe anche un ritorno economico:

http://www.power2people.org/projects/profile/54
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda ShInKurO » sab mar 26, 2011 10:07 am

samo79 ha scritto:
clros ha scritto:*QUANTO* tempo volete aspettare ancora?


Non c'è da aspettare, basta accontentarsi di quello che si ha già, se è poco o tanto spetta ad ognuno stabilirlo.

Per me quello che c'è, (considerando i volumi di utenza) è già molto e non mi pare che nel campo degli altri OS alternativi la situazione sia cosi migliore.


Si ok samo, ma tu la sam la hai da quanto? 2-3 anni? Io capisco il tuo punto di vista, ma condivido quello di Claudio, anzi, per dirla tutta, condivido il pensiero di chi ha abbandonato Amiga tra i programmatori che si sono susseguiti, o magari tra quelli che hanno ancora Amiga, ma che non hanno nemmeno più il tempo di accendere il proprio sistema e vedere a che punto si è arrivati.

Io a scuola ho sempre odiato la storia, ma semplicemente perchè non la capivo, e la colpa era soprattuto dei libri... La storia è importante, e il tempo che passa è importante.
Innanzitutto stiamo parlando di una piattaforma che ha avuto un blocco dal 1993 al 1999 (il 3.1 era pronto nel '93 e fu commercializzato nel '94 da villagetronic, nel 1999 uscì il 3.5). Dal '93 al '99 abbiamo in informatica (perchè di questo si parla, non di religione) le seguenti tappe:

1993:
- Windows NT = prima versione del sistema Microsoft su cui si basano le attuali versioni di Window che presenta memoria protetta,scheduler preemptive, multipiattaforma;
-Red Hat Linux = decreta la nascita delle distribuzioni Linux e dei software impacchettati;
- AppleScript su MacOS;

1994:
- OS2 Warp = capace di girare con 4Mb di Ram e con uno stack TCP/IP integrato;
- Java;
- LiveScript (JavaScript);

1995: Windows '95 = presenta una GUI pensata per utenti comuni e plug&play;
1996: Debian= distribuzione che rispetta la GNU;
1997: MacOS 7.6= Se non mi sbaglio era già a buon punto su PPC e già aveva schermi a 32bit;
1998:
- Standardizzazione del C++;
- XSLT (con cui si inizia la migrazione del web e non solo verso l'XML);
Windows '98=TCP/IP, Explorer (browser/shell), USB, Firewire, AGP, DirectX, FAT32, strumenti di diagnostica (Dr Watson), funzione di ricerca file in qualsiasi punto della gui ci si trovi, supporto dvd, multimonitor, IRDA, ecc integrati, viene distribuito con Flash;

Vorrei fare notare che dal 1994 al 1998 gli sviluppatori Amiga di terze parti erano ancora fortissimi e ci credevano davvero, ed è proprio con Windows98 che la gente si rende conto di quanto Amiga sia rimasta indietro. In altre parole si assiste durante quest'anno ad un abbandono della piattaforma Amiga molto più rapido che in passato.

1999:
AROS in modalità standalone (sebbene nel 2001 si cominci a considerare realmente indipendente);
MacOS8: supporto per il multithread, prima versione solo per PPC (8.6), nanokernel in grado di supportare il multiprocessing;


Insomma l'informartica si è mossa. In questo periodo (1999) vengono fatti però annunci su annunci e qualche anno più tardi viene diffuso sia MorphOS (2000), nasce il progetto OS4 e gli AmigaOne (2002), su cui gli ultimi amighisti sono approdati.

Personalmente ho iniziato ad usare amiga come computer nel 1998 con un 1200 per poi passare ad A1, anche Claudio è passato ad A1 in quel periodo.

Con queste premesse ci si aspettava un'evoluzione più rapida, invece su OS4 ancora manca la memoria protetta e attualmente può essere paragonato a Windows98.
Inutile elencare la cronologia di ciò che avvenne dal 2000 al 2011 perchè dovremmo esserci tutti.

Essere appassionati di una piattaforma va bene, ma non al punto di fasciarsi gli occhi...

I fatti dimostrano che anche variando la soluzione (AROS gratuito su x86 o MorphOS su Mac) i numeri sono più o meno sempre quelli di OS4, se non di meno per cui non è questione di questa o quest'altra scelta, è proprio un problema di penetrazione nel mercato, questo vale per tutti gli OS alternativi alla triade Win/Linux e OS-X, manca la grana e senza quella non si va da nessuna parte anche proponendo il paradiso in terra ...


Ma MorphOS attualmente presenta una GUI più evoluta e migliore supporto per tutte quelle cose per cui un OS Amiga può essere indirizzato: un utente comune più o meno nostalgico.
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda MazinKaesar » sab mar 26, 2011 11:06 am

cdimauro ha scritto:Io parlerei di "software caotico", piuttosto. L'anarchia lasciamola a chi sa apprezzarla. :sburla:


Infatti nella mia visione del mondo, anarchia = caos :ammicca:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda cdimauro » sab mar 26, 2011 11:29 am

Nella tua magari sì, ma storicamente e filosoficamente/politicamente anarchia e caos sono due cose distinte (da anarchico ritengo il caos diametralmente all'opposto). :felice:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda Seiya » sab mar 26, 2011 12:10 pm

un bel quotone a Shinkuro :ammicca:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda AmigaCori » sab mar 26, 2011 1:26 pm

MacGyverPPC ha scritto: mi spiace solo non essere capace di programmare,perchè avrei dato una mano anche nei piccoli ritagli di tempo per far crescere più in fretta OS4... ma qui si è solo capaci a criticare pure gente come AFX,farla scappare e pretendere che avvengano i miracoli dopo tante accuse a chi cercava di fare la differenza.


Senti, invece di fare la vittima (cosa che a noi italiani pare riesca benissimo) perche' non ti leggi qualche guida online?, ed invece di citare ad ogni tuo post afx, perche' NON ti leggi quello che diceva afx cioe': "Imparate a programmare!" :annu: , invece non vuoi imparare a programmare perche' evidentemente di AmigaOS4.xTM te ne frega molto meno di Seiya :ammicca: ed e' piu' bello fare la vittima del mondo informatico cattivo e brutto dove Winzozz (che scommetto tu NON hai mai usato in vita tua visto che lo schifi cosi' tanto :felice: ) ci lobotomizza tutti quanti facendoci diventare utonti che non vedono la verita' venduta nei cofanetti di Hyperion. :ammicca:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda NubeCheCorre » sab mar 26, 2011 1:36 pm

riquoto samo, qui bisogna solo accontentarsi per quello che si ha visto la situazione economica. Amiga é un hobby e come tale deve essere usato, in tutte le sue incarnazioni, non basta una gui per gridare al miracolo e di strada ancora ce né da fare e pure tanta..

Personalmente uso amiga da più di 15 anni, assieme ad altri os, e continuerò ad usarlo, perché al momento os4, a mio avviso, é il miglior os amiga in circolazione ed é quello che a mio avviso ha più possibilità di avere una vita longeva con un apertura maggiore nei confronti del mondo esterno, tutto il resto é la solita storia trita e ritrita.

Inutile citare l'evoluzione che tutti gli altri os hanno avuto, quando amiga era poco più che uno zombie che camminava senza una casa madre e senza risorse economiche, quindi tutto questo lascia il tempo che trova..

Oggi la situazione amiga é questa e lo sarà ancora per molto tempo, quindi non vedo il problema di "scannarsi" qui sui forum a chi ce "l'ha più lungo".. Volete os4? comprate una sam, amiga one, pegII, sam460ex o X1000 ed usatelo. Non lo volete?, bene potete scegliere mos con i mac, non volete neanche quello? allora c'e' aros, non vi basta neanche quello? c'e' winuae. Se neanche winuae vi soddisfa, allora probabilmente, non vi frega niente di amiga e usate altro :felice:

love and peace :ammicca: :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda AmigaCori » sab mar 26, 2011 1:43 pm

@NubeCheCorre
Beh..belle parole ed anche sensate.

Il "problema" e' leggere commenti all'arsenico fuori da ogni regola della netiquette tipo quelli che fa MacGyverPPC contro gente che la pensa in maniera diversa dalla sua e che si mangia utenti tipo Clros accusandolo di non voler perdere il suo tempo dietro la fede di qualcun'altro o di accusare chi non la pensa come lui del fatto che AmigaOS4.xTM non si evolva perche' gli utenti del forum che non hanno la fede di macGyverPPC abbiano "cacciato" afx, come se il mondo intero girasse attorno ad AmigaOS4.xTM :kaput: insomma...magari c'e' chi ha una vita al di fuori di AmigaOS4.xTM e magari gente tipo Clros si e' rotta di perder tempo a sviluppare a gratis per Hyperion o tipo afx avra' altre cosa da fare che venire qui' a scrivere o programmare per AmigaOS4.xTM :annu:

Voglio fare il simpaticone anche io, quindi chiudo con un:

Fate l'amore e non la guerra, siate :carucciiii: , se non vi piace non leggetelo :boing:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda amig4be » sab mar 26, 2011 2:13 pm

ma più che altro a parte i toni... non riesco a capire il senso della fede, e di cose come il bisogna crederci, il bisogna essere ottimisti, bisogna fare la propria parte... Ma cosa? Amiga era un computer con un'architettura propria, aveva una casa che lo produceva, che scriveva l'os, e le software house lo supportavano ben volentieri. La tua parte era, se interessato, comprarti l'amiga... e anche il software (all'epoca in molti non percepivano il concetto di pirateria e le sue conseguenze, comprato il computer avevi automaticamente diritto al software :sbam: ).
Era un meccanismo semplicissimo, prodotto industriale, concorrenza, mercato

Al momento cosa è rimasto di ciò, se si critica l'x1000 si sta sputando sopra Amiga o solo evidenziando le difficoltà serie di un'impresa, che aveva promesso cose precise e tempi precisi?

il forum inizia a faticare a tenere insieme tutte le anime che hanno a un unico passato comune, e dei presenti molto variegati... siccome penso sia una cosa buona avere parecchi iscritti e anche vivaci, forse bisognerebbe un po' ristruttrare e modernizzare alcune cose
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda AmigaCori » sab mar 26, 2011 3:35 pm

amig4be ha scritto:il forum inizia a faticare a tenere insieme tutte le anime che hanno a un unico passato comune, e dei presenti molto variegati... siccome penso sia una cosa buona avere parecchi iscritti e anche vivaci, forse bisognerebbe un po' ristruttrare e modernizzare alcune cose


Piu' che altro, questo forum e' quello piu' attivo in Italia a livello amigoso e soprattutto che spinge verso il NG quindi vi convergono un po' tutte le idee rivoluzionarie...finche' dura...cerchiamo di convivere. :riflette:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda marmotta » sab mar 26, 2011 3:54 pm

amig4be ha scritto:ma più che altro a parte i toni... non riesco a capire il senso della fede, e di cose come il bisogna crederci, il bisogna essere ottimisti, bisogna fare la propria parte... Ma cosa? Amiga era un computer con un'architettura propria, aveva una casa che lo produceva, che scriveva l'os, e le software house lo supportavano ben volentieri. La tua parte era, se interessato, comprarti l'amiga... e anche il software (all'epoca in molti non percepivano il concetto di pirateria e le sue conseguenze, comprato il computer avevi automaticamente diritto al software :sbam: ).
Era un meccanismo semplicissimo, prodotto industriale, concorrenza, mercato

Al momento cosa è rimasto di ciò, se si critica l'x1000 si sta sputando sopra Amiga o solo evidenziando le difficoltà serie di un'impresa, che aveva promesso cose precise e tempi precisi?

il forum inizia a faticare a tenere insieme tutte le anime che hanno a un unico passato comune, e dei presenti molto variegati... siccome penso sia una cosa buona avere parecchi iscritti e anche vivaci, forse bisognerebbe un po' ristruttrare e modernizzare alcune cose


Pero devo dire che questa cosa della "fede" è la particolarita di amiga e dei suoi utenti che mi ha sempre incuriosito, attirato e grazie a questa "fede" a distanza di quasi 25 anni mi ha evitato di dimenticarmi completamente di Amiga! :happyboing:

Quasta caratteristica non la trovo in nessun altro OS! Ho usato per anni l'os microsoft, ora sono almeno 3/4 anni che uso solo linux, frequento vari forum, ma questa passione, attaccamento alla macchina e all'os c'è solo ed esclusivamente tra gli amighisti! A gli utenti linux (peggio ancora utenti win) del propio os sotto sotto non gliene importa un tubo! Non perdono tempo ad elogiarlo, non fanno ipotesi sul futuro o ricordano il passato, non discutono e non si scaldano tanto quanto succede su questo forum! Si limitano ad usarlo e a chiedere aiuto se qualcosa non va!

Il fatto è che al di la dell'utilita di questo appassionarsi è questo che rende il forum e la community interessante! .....non a caso i 3d piu frequentati e con piu interventi sono proprio quelli che apparentemente sono inutili e in cui si parla delle stesse cose! Il fatto è che comunque appassionano. :ammicca:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda TheKaneB » sab mar 26, 2011 4:01 pm

Veramente ci sono fanatici religiosi accanitissimi anche, e soprattutto, tra i cosiddetti "sostenitori del Free Software" o GNUcchettari che dir si voglia, capitanati dal sempreverde hippy Richard Stallman. In confronto a loro, la "fede" degli amighisti è acqua minerale... loro sono capaci di citofonarti alle 8 di domenica mattina per esorcizzare il tuo computer da tutti i demoni del software proprietario.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda marmotta » sab mar 26, 2011 4:03 pm

TheKaneB ha scritto:Veramente ci sono fanatici religiosi accanitissimi anche, e soprattutto, tra i cosiddetti "sostenitori del Free Software" o GNUcchettari che dir si voglia, capitanati dal sempreverde hippy Richard Stallman. In confronto a loro, la "fede" degli amighisti è acqua minerale... loro sono capaci di citofonarti alle 8 di domenica mattina per esorcizzare il tuo computer da tutti i demoni del software proprietario.


Be io parlavo dei forum italiani... non sono cosi internazionale :ahah:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: 10 migliori OS alternativi,indovinate chi compreso

Messaggioda TheKaneB » sab mar 26, 2011 4:16 pm

marmotta ha scritto:
TheKaneB ha scritto:Veramente ci sono fanatici religiosi accanitissimi anche, e soprattutto, tra i cosiddetti "sostenitori del Free Software" o GNUcchettari che dir si voglia, capitanati dal sempreverde hippy Richard Stallman. In confronto a loro, la "fede" degli amighisti è acqua minerale... loro sono capaci di citofonarti alle 8 di domenica mattina per esorcizzare il tuo computer da tutti i demoni del software proprietario.


Be io parlavo dei forum italiani... non sono cosi internazionale :ahah:


Ce ne sono tantissimi anche in Italia... basta farsi un giro per i vari LUG ;)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti