Dunque comincia l'odissea

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda ZeuS » dom nov 13, 2005 11:17 am

Forse non è chiaro il concetto.


Mi sa che sei tu che non hai i concetti chiari...qual'è la parte del messaggio di Riko che non ti è chiara?? :mah: ...se vuoi aiuto spiega che cavolo hai fatto e che messaggi di errore ti tira fuori e lascia perdere i travasi di bile e gli insulti al pinguino.
Ma se dici che il pinguino è una merda perchè stai facendo quel corso? :mah: ...vuoi imparare come si manipolano gli escrementi? :scherza:


linux continua a rimanere relegato all'ambiente degli smanettoni perchè un utente normale che vuole impararselo semplicemente non può e non venitemi a dire che c'è Ubuntu, impararsi quelle distro non è imparare ad usare linux.


La storia degli smanettoni è l'ennesimo luogo comune.
Definisci "imparare a usare linux" ...che significa che usare Ubuntu non è usare Linux?? :riflette: ...

Sei veramente sconcertante...
ZeuS
 

Messaggioda RadomE » dom nov 13, 2005 2:17 pm

Ma cosa vuol dire "usare ubuntu non è imparare linux" ma chi te lo ha detto? Fin'ora qua che vuole fare il figo con la shell ci sei solo tu.

Allora ci posti questi benedetti messaggi di errore??? :mah:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda GatO » dom nov 13, 2005 3:20 pm

Il msg d'errore: System Disk Error (è quella roba che esce qaundo non ci sono floppy di boot e HD con mbr in regola)
GatO
 

Messaggioda riko » dom nov 13, 2005 4:00 pm

Questo quando fai il boot oppure nei log immediatamente dopo il freeze di X11? Peraltro mi sembra che sia quello che *tu* ti ricordi, e visto la tua inesperienza io non mi fido. Potrebbero esserci state cose molto importanti prima e dopo quel messaggio. Vorrei un po' di log. Roba concreta, non fuffa al vento.

Ribadisco, quanto sostieni succedere io lo ho "visto" succedere solo a conclamati troll. Alle persone normali, più o meno esperte, succedono altre cose. Ci sono periferiche che non funzionano e che non si riescono a fare funzionare, quelle si.

Ci sono programmi che con una certa distro fanno i capricci (una volta era spesso mandrake, perchè personalizzava oltremodo certi pacchetti, ma adesso non saprei).

Il tuo discorso su Linux/Ubuntu è poi una grossa scemenza. Prima di tutto tu non usi *mai* Linux, visto che Linux è un kernel e gli utenti non usano il kernel, ma programmi che si appoggiano ad un kernel.
Detto questo tu imparerai ad usare una distro. E una vale l'altra.

Se non sei in grado di usare Debian, è inutile che incolpi l'entità Linux della tua incapacità.
A me non interessa quali siano le tue skills. Non me ne frega nulla, non mi interessa che sistema usi, e non mi interessa nemmeno che impari qualcosa o meno. Non sono neppure uno che sostiene che Linux è facile e per tutti, nota bene.
Dal mio punto di vista GNU/Linux è un buon sistema da server, che compensa alcune mancanze rispetto ai BSD con un maggiore supporto industriale. Punto.
Molte persone più o meno skillate usano distribuzioni GNU/Linux tutti i giorni, senza problemi e senza masturbarsi su quale sia il "vero linux".
È un sistema, uno non deve dimostrare nulla a nessuno, deve usare un sistema che gli sia comodo.
E ubuntu è un sistema comodo. Non ha certo più problemi di windows, anzi. Generalmente sono *diversi*.

Se tu vuoi ostinarti ad installare Debian (salvo che ormai ho visto sarge installata anche da semi-incompetenti senza grosse magagne, direi qui che il punto chiave è che erano solo semi-incompetenti informatici), su un PC vecchiotto, non puoi pretendere.
GNU/Linux su quella macchina può girarci da dio. E GNU/Linux può essere molto facile da installare su una macchina "normale" (sul mio PC di 4 anni ormai 5 fa, semplicemente si infilano i cd e si schiaccia un po' di volte ok).

Personalmente GNU/Linux è crashato una sola volta. Era una Slackware 8.1. Dopo circa 20 minuti che il disco principale si era fritto per guasto hardware, è crollato anche il kernel, e solo dopo che io lo ho costretto ad un'operazione di IO su disco.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda GatO » dom nov 13, 2005 5:23 pm

Ho già detto che non ho avuto un solo msg d'errore, ha solo freezato tutto costringendomi a resettare ed alla riaccensione è saltato mbr. Queste cose non le ho viste fare a nessun windows neppure dopo 50 reset di fila e cmq la storia di linux-ubuntu ecc. non è una scemenza: trovami uno che sappia configurare la la rete da shell quando è abituato farlo sempre attraverso gnome e kde

Edit: in ogni caso, tanto per continuare con i complimenti a pingu trovo delle info in giro su come ripristinare lilo.

Visto che l'HD è indisponibile mi vedo costretto ad avviare linux dai floppy, mi viene data possibilità di far partire la shell e mi si rende pure noto che gli HD sono sotto /target, quindi una volta montato tale disco sarei in grado di tentare qualcosa invece.... /target... non esiste... :riflette:
non ho detto che /target è vuota semplicemente non esiste quindi non monto un accidente...

W Linux... :riflette:
GatO
 

Messaggioda riko » dom nov 13, 2005 10:24 pm

Gato, mi pare evidente che tu non sei in grado di usare qualcosa di diverso da windows, non vedo perchè andare contro la tua natura.

Se non ti hanno nemmeno detto dove trovare i log, dicci chi ti tiene il corso che lo sconsiglieremo a tutti, poi collega le meningi e vedi se riesci a fare saltare fuori sti log.

Finchè non leggo qualcosa di plausibile, le tue paiono tutte fandonie. Sono dispostissimo a ricredermi, ma quando avrò qualcosa in mano.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda GatO » dom nov 13, 2005 10:41 pm

riko ha scritto:Gato, mi pare evidente che tu non sei in grado di usare qualcosa di diverso da windows, non vedo perchè andare contro la tua natura.

Se non ti hanno nemmeno detto dove trovare i log, dicci chi ti tiene il corso che lo sconsiglieremo a tutti, poi collega le meningi e vedi se riesci a fare saltare fuori sti log.

Finchè non leggo qualcosa di plausibile, le tue paiono tutte fandonie. Sono dispostissimo a ricredermi, ma quando avrò qualcosa in mano.


Il corso è appena cominciato, non so cosa ti puoi aspettare da un paio di lezioni :riflette:
Il fatto che (per ora) sappia usare windows (non solo ma certo non linux) è palese ma proprio per questo sto cercando di capirci qualcosa ma mi sto scontrando contro dei mulini a vento non da poco da parte e contro degli utenti che parlano parlano ma finora non hanno saputo aiutarmi dall'altra

In ogni caso (rileggendo) le meningi mi sa che devi collegarle te visto che sono diversi post che sto dicendo che non si trova più neppure l'HD (guarda caso dove vengono salvati i log) bootando da floppy
GatO
 

Messaggioda riko » lun nov 14, 2005 1:03 am

I log sono files di testo, e a meno che tu non usi reiserfs (cosa che escludo vissto che hai installato debian) sono leggibili anche da windows.

Ergo...

Gli utenti linux finchè tu non spieghi cosa accidenti non va, non possono aiutarti. Dal momento che hai stancato un po' tutti, sei pregato di esporre in modo chiaro, supportando con i log, i vari problemi.

Questo è il mio ultimo avvertimento.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda GatO » lun nov 14, 2005 1:24 am

Dunque: log non ce ne sono e se ci sono non li posso raggiungere perchè il disco dovrebbe stare sotto /target ma /target non esiste. Vaglielo spiegate te a debian che il percorso che mi indica non esiste perchè io non ci riesco e di certo 15 anni non hanno insegnato a linux a creare una guida in linea decente oltre a man (e cmq non la potrei raggiungere dal floppy) quindi se ci sono dei file da editare non lo posso sapere.

So solo che synaptic stava installando un paio di pacchetti, tutto si è bloccato (tastiera e mouse compresi), mi ha costretto a resettare attraverso il magico pulsante ed al riavvio non si avviava più niente.
Al di là dei commenti poco educati che potrei fare su linux (mi limiterò a domandarmi dov'erano in quel momento la memoria protetta e la componente journaled di Ext3 oltre al fatto che tutto avrebbe potuto crashare ma la base avrebbe dovuto dare segni di vita, ma si vede che c'era un party sulla tangenziale e sono andati tutti a.....) mi trovo ad un bivio:

Reinstallo domani ma vivo con il dubbio su come risolvere questa situazione (oltre a vivere nell'incubo che al prossimo crash magari dopo averlo impostato un po' di più mi troverò di nuovo punto a capo e la bile la venderò a damigiane)

Qualcuno riesce a spiegarmi che bisogna fare perchè in genere quando faccio complimenti a windows non li penso che non vorrei vedermi costretto a rivalutare seriamente molte cose. :sperduto:
GatO
 

Messaggioda RadomE » lun nov 14, 2005 1:37 am

Io non ho più parole... :no:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda GatO » lun nov 14, 2005 2:26 am

x cosa ?
GatO
 

Messaggioda RadomE » lun nov 14, 2005 3:07 am

Per commentare i tuoi post, quello che avevamo da dirti te lo abbiamo detto, o posti log concreti o è inutile.
Te lo chiedo per l'ultima volta: evita di postare inutili baggianate su linux che non funziona bla bla.
Abbiamo capito che non ti piace linux quindi risparmiaci le baggianate, se vuoi aiuto collabora e posta log seri altrimentite lo ripeto, evita di postare.

Grazie.
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda GatO » lun nov 14, 2005 2:35 pm

Ma sei ciecato ? I log non li posso recuperare :alieno:
Non mi drogo quando dico che Debian mi riporta che gli hard disc sono sotto /target e che /target non risulta in alcuna maniera.

cmq oggi taglio la testa al toro e reinstallo. Concedo ancora 1 possibilità a sua maestà pinguina e sarà meglio che la sfrutti come si deve
GatO
 

Messaggioda ikir » lun nov 14, 2005 4:43 pm

invece di fare commenti inutili


Gat0 mi sembra che le cose inutile e, senza offesa, un po' infantili le abbia dette te in questo thread. Dire che Debian è una merda.... e lo dico io che non sono certo un Linuxaro, amo Amiga e Mac per la semplicità.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda RadomE » lun nov 14, 2005 7:46 pm

GatO ha scritto:Ma sei ciecato ? I log non li posso recuperare :alieno:
Non mi drogo quando dico che Debian mi riporta che gli hard disc sono sotto /target e che /target non risulta in alcuna maniera.

cmq oggi taglio la testa al toro e reinstallo. Concedo ancora 1 possibilità a sua maestà pinguina e sarà meglio che la sfrutti come si deve



Ma allora non capisci proprio una fava...non è un nostro problema se non puoi reperire i log!
Dato che non siamo fisicamente sulla tua macchina o ci dai indicazioni precise o non possiamo aiutarti.
Ci arrivi a capirlo questo o te lo devo ridire un'altra volta?
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti