E' un Maccista

non Windosuista
Beh, io ho lasciato perdere la profetizzazione di Linux o Mac o qualsiasi altra cosa diversa da Win di M$.
L'utente medio vuole un qualcosa che si accenda e funzioni (legittimo) e vada da se (legittimo) e che non chieda nulla, che interpreti da solo le esigenze dell'utente (legittimo) che non bisogna essere passivi davanti al monitor e godersi i 3 quarti d'ora d'avvio di Windows per caricarsi quei 3000 pgrogrammini che ci abbiamo..noi?, lui da solo...installato per farlo essere un computer del futuro.
Tutto ok.
Il miglior OS, per me, è Windows sotto questo punto di vista.
Non è ironia, lo penso davvero.
Il problema è che: su Windows ci sputi perchè hai sentito dire che non và...fa cagare...è un casino ecc...ecc.
Perdere tempo, anzi investire tempo, non si puo'...avere pazienza non esiste....si sputano sentenze dopo 12 ore di utilizzo....beh, allora cosa si vuole?
Ecco perchè non lo consiglio piu': tutti lo vogliono saper usare dopo poche ore, incazzandosi se le cose non sono nei menu' come uno si aspetta.
Così non va bene, diciamo che a volte è l'utente che è fatto male, non l'OS.
Linux secondo me è complesso, non ci sono dubbi, ci vuole molta pazienza ed un grande investimento di tempo, poi però sei ripagato....cosa che non accade con Windows, sarà sempre l'OS a governare...ecco perchè ho scelto di abbandonare zio Bill.
E' ridicolo sputare su Win, progettato per farlo usare a delle scimmie decelebrate e senza una zampa....(nel senso che è facilissimo da usare) e poi pretendere che un altro OS, progettato per il puro piacere di progettarlo, abbia la stessa facilità ed immediatezza d'uso: dietro a Win c'è tutto un marketing studiato per benire incontro all'utente medio...di massa diciamo...dietro a Linux...ci siamo noi!!!!
Poi boh...in merito alla questione del modem adsl di questo topic...sono quasi sicuro che sia un pacchetto presente nel cd, ppoe non prsente sarebbe come tagliarsi le paaaalllll....perchè senza quel pacchetto, come mi configuro il modem?, comunque non ho controllato, quindi sarà così: non presente.